Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno con “La Rosa non ci ama”, Roberto Russo torna a scrivere per Gianni De Feo interprete feticcio accanto ad Alessandra Ferro di “Metus Noctis” di cui cura anche la regia, in scena dal 17 al 20 ottobre. Un’opera noir dalle tinte surreali, in cui la linea di confine tra sogno e realtà si dissolve, immergendo il protagonista, Nino Ceccarelli, in un incubo apparentemente più reale della vita quotidiana.
Sul palco Gianni De Feo e Alessandra Ferro Regia Gianni De Feo. Le musiche originali sono di Adriano D’Amico; aiuto regia Sabrina Pistilli; assistente regia Letizia Nicolais; costumi a cura di Gianni Sapone; scenografia di Roberto Rinaldi; foto e grafica Manuela Giusto; voce Magnificat Francesca Pugliese.
Il terzo appuntamento della stagione 24/25 di Teatrosophia vede quindi andare in scena l’attore Gianni De Feo, anche regista della pièce, insieme ad Alessandra Ferro. Saranno loro a condurre gli spettatori attraverso “viaggio”una notte da incubo per scoprire quanto sia sottile la linea di confine con la realtà. Si legge nella presentazione dello spettacolo teatrale:
La separazione tra Realtà e Sogno/Incubo è intuitiva e assolutamente palpabile. Ma cosa accadrebbe se il diaframma tra le due dimensioni si assottigliasse fino a scomparire? È quanto accade una notte a Nino Ceccarelli, una vita vissuta ai margini in una squallida periferia di Roma Nord tra povertà, disagio e degrado morale, che vede materializzarsi in capo al suo letto un’inquietante figura femminile dalle molteplici forme e personalità. Durante la notte, tra preghiere, confronti ed improvvisi quanto sconcertanti svelamenti, apparirà palpabile la vera dimensione di un incubo molto più reale di quanto ci si potesse attendere. Il dialogo è serrato, forte. Il ritmo sostenuto, incalzante. In un linguaggio oscillante tra il lirico e lo sboccato, tra comicità e smarrimento emotivo, i due si affrontano in un braccio di ferro che ribalterà di volta in volta i rispettivi ruoli. Un noir dalle forti tinte surreali sulla vera ed insopprimibile sostanza del Male.
E dopo ogni spettacolo il consueto aperitivo offerto dal teatro.
concludono gli organizzatori invitando tutti i Lettori a partecipare e ricordando cosa esprime il Teatrosophia:
Un luogo dove ogni evento è sempre accompagnato da un aperitivo come piacevole prolungamento del tempo dedicato all’evento culturale. Un luogo che accoglie gli artisti perché questi ultimi possano trovare le condizioni ideali per esprimersi.
Alessandra Battaglia
Riepilogo Info
Spettacolo
“Metus Noctis”
di Roberto Russo
Orari:
Giovedì e venerdì h 21:00/sabato e domenica h 18:00
Biglietti:
Intero: Euro 14,00+5,00 per tessera associativa/ Ridotto: Euro 11,00+5,00 per tessera associativa
Prenotazioni
https://www.teatrosophia.it/index.php/le-stagioni/2024-2025?view=article&id=62&catid=9
N.B: Per accedere alla prenotazione è necessaria la registrazione all’Associazione Culturale Teatrosophia per la sottoscrizione della tessera associativa che sarà valida per tutta la stagione 2024/2025.
Teatrosophia
via della Vetrina 7 – 00186 Roma
Tel: 06 68801089 /353.39.25.682 – info@teatrosophia.com



