Un altro capitolo di Mare Fuori sta per cominciare, e questa volta, sul palcoscenico, il viaggio tra le sbarre diventa ancora più magico e coinvolgente. Il 31 gennaio 2025, il Teatro Brancaccio di Roma si prepara ad accogliere “Mare Fuori – Il Musical”, una rivisitazione teatrale del fenomeno televisivo che ha conquistato milioni di spettatori. Dopo il grande successo della serie, Alessandro Siani porta sul palcoscenico il dramma dei ragazzi dell’Istituto di Detenzione Minorile, offrendo una nuova e coinvolgente esperienza che unisce musica, emozione e riflessione. Sicuramente lo spettacolo dal vivo aggiungerà grande emozione alla narrazione. Siani, che abbiamo imparato ad apprezzare per la sua ironia sul grande schermo, approda nel magnifico teatro romano di Via Merulana con una produzione che promette di toccare il cuore degli spettatori. La regia, curata dallo stesso Alessandro Siani, si fonde perfettamente con le musiche di Adriano Pennino e le coreografie di Marcello e Mommo Sacchetta, creando uno spettacolo che non è solo una performance teatrale, ma un viaggio profondo nelle emozioni di ragazzi “interrotti”, intrappolati tra il passato e la possibilità di un futuro migliore. La trama di “Mare Fuori – Il Musical” ci catapulta all’interno di un istituto penitenziario minorile, ma, come sempre accade nelle opere di Siani, non manca di uno sguardo umano e carico di speranza. Il carcere diventa una “bolla”, un luogo sospeso nel tempo dove i protagonisti hanno l’opportunità di riscoprire se stessi e di esplorare mondi interiori che prima non avevano mai avuto la possibilità di conoscere. Tra riflessioni profonde e momenti di crescita personale, i ragazzi hanno davanti a sé un’opportunità unica: quella di costruire una nuova identità lontano dalle ombre del passato.
Il cast, formato da talenti affermati e nuove promesse del teatro musicale, include Andrea Sannino, Maria Esposito, Antonio Orefice, Mattia Zenzola, Giuseppe Pirozzi, Enrico Tijani, Antonio D’Aquino, Giulia Luzi, Carmen Pommella, Emanuele Palumbo, Leandro Amato, Christian Roberto, Giulia Molino, Bianca Moccia, Angelo Caianello, Pasquale Brunetti, Yuri Pascale Langer, Sveva Petruzzellis, Anna Capasso, Fabio Alterio e Benedetta Vari. Ognuno di loro contribuisce a dare vita a una performance vibrante e toccante, capace di trasmettere con forza i temi universali della libertà, della redenzione e della speranza. Ad affiancare il team creativo, anche un gruppo di esperti tecnici che arricchiscono lo spettacolo con scenografie suggestive, firmate da Roberto Crea, e costumi di Eleonora Rella e Lisa Casillo. La luce, un elemento fondamentale per ricreare l’atmosfera drammatica e intima del musical, è curata da Carlo Pastore.
L’appuntamento con Mare Fuori – Il Musical è quindi un’occasione per vivere un’esperienza teatrale unica, che sa essere allo stesso tempo emozionante, riflessiva e travolgente. Dalla TV al teatro, Siani porta un pezzo di cuore del pubblico nelle sale, con uno spettacolo che promette di lasciare il segno. Il musical sarà in scena al Teatro Brancaccio fino al 2 febbraio 2025, un’occasione da non perdere per tutti gli amanti del musical e della buona musica dal vivo.
Riepilogo Info
Mare Fuori Il Musical
dal 31 Gennaio al 2 Febbraio 2025
Teatro Brancaccio
Via Merulana, Roma


