Home Cultura e Spettacolo Gin Experience: a Cave Bicauda -nuovo mix con marrone cavense

Gin Experience: a Cave Bicauda -nuovo mix con marrone cavense

Tra i profumi la rinomata castagna e altri prodotti di eccellenza di Cave

da redazione

Mentre nella capitale si conclusa la tre giorni dedicata a ” Roma Gin Experience”(cliccando qui l’articolo di Monolite),  a Cave si sta facendo avanti la proposta chiamata “Bicauda”, una formulazione di gin particolare che adopera come immagine del brand la Sirena Bicaudata (cioè con doppia coda) presente nello stemma della città di Cave, e mixa anche con una eccellenza del territorio la bevanda: la castagna, o meglio il marrone di Cave che, ricordiamo, rappresenta un fiore all’occhiello del borgo dei colli prenestini, festeggiato con una Sagra della Castagna da record (cliccando qui si può rivedere il videoservizio di Monolite Notizie dell’edizione passata).

A presentare il gin “Bicauda” un’etichetta che sfoggia un simbolo fascinoso di Cave, sono gli ideatori, nel videoservizio di Monolite Notizie che accompagna questo articolo.

Il nome “Bicauda” nasce dalla contrazione della parola “bicaudata”che si riferisce all’iconografia che accompagna il prodotto e si lega alle origini della città di Cave: la Sirena Bicaudata, divenuta l’avatar che accompagna la bottiglia.

La sirena che posa sull’etichetta mostrando il suo enigmatico fascino e la doppia coda di pesce, canta attraverso le note fruttate e aromatiche del gin per esprimere i sapori unici infusi nello spirito insieme alle altre botaniche.

Il gin è frutto di una passione incondizionata per i distillati di eccellenza”

-dichiarano gli ideatori, una coppia di giovani sposi, Enrico Cerruti e Ilaria Mastrangeli,  che appartengono ai nostri territori della provincia di Roma, con la passione per i distillati e la mixology, che sottolineano nella loro storia su social:

Prima di proporre “Bicauda” al pubblico, avevamo una grande passione per il “bere bene” e la volontà di diffonderne la cultura. Con anni di studi personali e frequentando i migliori locali, sono iniziate le prime sperimentazioni attraverso l’utilizzo di attrezzatura essenziale. I primi riscontri non hanno tardato ad arrivare, portando le ricette ad essere apprezzate da bartender di eccellenza attivi nel panorama londinese e in numerose realtà locali, ad oggi nostri stimati clienti e partner.

Un progetto che porta attenzione sul territorio di Cave dove si sviluppa a partire dal marchio che ne ripropone la sirena con la doppia coda, per proporsi ad accompagnare le tavole degli estimatori nei momenti in compagnia. La presentazione ufficiale si è tenuta presso le sale del Museo Lorenzo Ferri di Cave, in particolare al cospetto del magnifico Presepe Monumentale realizzato dal Maestro Lorenzo Ferri. L’attore Lawrence Mazzoni ha interpretato con talento un racconto avvincente che ha trasmesso ai presenti genesi e mission del progetto insieme ad uno speciale messaggio di augurio per il futuro del gin a marchio Bicauda. Un contesto artistico in cui la nuova idea ha trovato la cornice per essere assaggiata nelle sue due declinazioni e incontrare i palati del pubblico che vorrà scegliere questa bevanda per accompagnare incontri.

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento