A Colonna mercoledì 20 novembre arriva “Amelia e Sophie”: uno spettacolo teatrale sulla forza delle donne nella storia. Si tratta infatti di un’opera emozionante che celebra il coraggio, la determinazione e le conquiste delle donne nella storia, raccontando le straordinarie vite di due icone dell’aviazione: Amelia Earhart e Sophie Peirce-Evans.
Monolite Notizie ha già trattato della pièce: i VideoLettori possono leggere il link del precedente articolo cliccando su questo link. La Biblioteca di Colonna, con il patrocinio del Comune di Colonna, invita pertanto tutta la cittadinanza a partecipare a questo appuntamento teatrale davvero speciale che si terrà il 20 novembre 2024 presso la Sala Elsa Morante, a Colonna. “Amelia e Sophie” è un viaggio attraverso il coraggio e l’innovazione. Nello spazio polifunzionale di Colonna il pubblico assisterà ad una fusione tra il fascino del teatro dal vivo all’innovazione tecnologica dell’intelligenza artificiale. Attraverso un formato originale che richiama il talk show, il pubblico sarà accompagnato alla scoperta di queste due figure eccezionali, pioniere del volo, che hanno sfidato le convenzioni sociali e le difficoltà del loro tempo per aprire nuove strade e cambiare la storia dell’aviazione e dei diritti delle donne.
Lo spettacolo si realizza su proposta del Teatro di Documenti, realtà romana attiva nella continua ricerca e sperimentazione che offre una interessante varietà di progetti nel campo dei linguaggi artistici contemporanei. Fin dalla sua nascita, nel 1988, l’associazione Teatro di Documenti ha puntato a esplorare il teatro del tempo presente, accogliendo testi di autori viventi e sperimentando nuove forme espressive che spaziano dal teatro alla musica, dalla danza alla poesia, dalle installazioni d’arte alle arti visive e video.
Accogliendo la messa in scena di “Amelia e Sophie” la bella Sala Morante del Comune di Colonna diventa luogo di sperimentazione e innovazione per dare voce all’allestimento teatrale di una storia basata su personaggi storici femminili raccontata con tutta la vitalità del teatro contemporaneo italiano.
Il pubblico del 20 novembre conoscerà Amelia Earhart, prima donna a volare da sola sopra l’Oceano Atlantico, e Sophie Peirce-Evans, meno conosciuta ma altrettanto audace. Saranno loro le protagoniste di un racconto che non solo celebra le loro gesta, ma riflette anche sulle battaglie per la libertà e l’affermazione dei diritti delle donne in un’epoca di enormi sfide. Un’opera che non solo omaggia la loro memoria, ma invita a riflettere sul coraggio e sulla determinazione che ancora oggi spingono molte donne a lottare per l’uguaglianza. Lo spettacolo è scritto e ideato dalle autrici Anna Ceravolo e Carla Ceravolo, che hanno saputo intrecciare la narrazione storica con elementi teatrali innovativi. La durata dello spettacolo è di circa 80 minuti, un’ora e mezza di emozioni e riflessioni, che si preannuncia come un’esperienza unica. L’appuntamento è per mercoledì 20 novembre 2024, alle 20:30 presso la Sala Elsa Morante di Colonna. L’ingresso è gratuito, ma si consiglia di arrivare in anticipo per garantire un posto a sedere, visto l’alto interesse che lo spettacolo sta suscitando nella comunità locale.
Non perdere l’opportunità di assistere a uno spettacolo che non solo intrattiene, ma offre anche una riflessione profonda sui temi della libertà, dei diritti e delle conquiste delle donne, raccontato attraverso le vite di due pioniere dell’aviazione che hanno scritto pagine fondamentali della storia. L’incontro con “Amelia e Sophie” rappresenta una straordinaria opportunità di arricchimento culturale e un’occasione per riflettere sul ruolo delle donne nella storia e nell’evoluzione sociale. Il connubio tra il teatro tradizionale e le nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, rende questo spettacolo un evento che non mancherà di lasciare il segno nei cuori e nelle menti di tutti i partecipanti.
Alessandra Battaglia
Riepilogo info
“Amelia e Sophie”
Data: 20 novembre 2024
Ora: 20:30
Luogo: Sala Elsa Morante, Colonna
Ingresso gratuito
Per informazioni e aggiornamenti: tel 06 94731520
oppure visita la pagina ufficiale della Biblioteca di Colonna e del Comune di Colonna.