Home Cultura e Spettacolo Al Teatro Tor Bella Monaca sguardo su romanità e migrazioni, porta la radio a teatro

Al Teatro Tor Bella Monaca sguardo su romanità e migrazioni, porta la radio a teatro

Massimo Venturiello, Jacopo Fo, Giorgio Colangeli tra gli interpreti

da Alessandra Battaglia

Da oggi continua presso il Teatro di Tor Bella Monaca una nuova serie di spettacoli nell’ambito della Stagione Teatrale dell’Estate Romana 2023-2024.

La settimana che chiude luglio e apre il mese di agosto offre alla platea spettacoli che offrono uno sguardo sulla romanità, sul tema delle migrazioni e porta la radio a teatro.

Questo progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024”, curato dal Dipartimento Attività Culturali, e realizzato in collaborazione con LEA e SIAE.

Dal 30 luglio al 4 agosto 2024, il palcoscenico del Teatro di Tor Bella Monaca ospiterà una serie di rappresentazioni che esploreranno temi vari, dalla romanità alle migrazioni, portando persino la radio a teatro. Gli spettacoli, in programma ogni sera alle ore 21:00, promettono di offrire un intrattenimento di qualità per tutti i gusti.

30 e 31 luglio: “Chicchignola”

La settimana si apre con “Chicchignola”, una produzione di Officina Teatrale. Massimo Venturiello darà vita a Chicchignola, un personaggio creato da Ettore Petrolini, accompagnato sul palco da Maria Letizia Gorga, Franco Mannella, Claudia Portale e Carlotta Proietti. La commedia, definita contemporanea e tradizionale al tempo stesso, racconta la storia di un uomo semplice che vende giocattoli per strada a Roma, deriso da tutti e tradito dalla moglie. Tuttavia, un finale a sorpresa capovolgerà la situazione, mettendo in luce la superficialità di chi lo circonda.

1 agosto: “Hai sangue arabo, nero e giallo e ti credi lombardo”

Jacopo Fo porta in scena un monologo che riflette sulle migrazioni e le radici culturali italiane in “Hai sangue arabo, nero e giallo e ti credi lombardo”. La produzione di Loft Produzioni | Compagnia Teatrale FO RAME affronta con ironia e profondità temi di attualità, svelando le origini multietniche degli italiani e demolendo pregiudizi razzisti.

2 agosto: “E quindi uscimmo a riveder le stelle”

Giorgio Colangeli, accompagnato dalla chitarra di Tommaso Cuneo, propone una performance dedicata ai primi sei canti del Purgatorio di Dante. “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, una produzione del Centro Teatrale Meridionale | Generazioni Spettacolari, porta in scena la potenza del messaggio dantesco, unendo severità e ironia per coinvolgere anche i più giovani.

3 agosto: “On Air | Che disastro di radio”

Sabato 3 agosto sarà la volta di “On Air | Che disastro di radio”, della Compagnia ArcadiNoè. Scritto da Giulia Ricciardi e diretto da Patrizio Cigliano, lo spettacolo offre uno sguardo divertente e caotico sul dietro le quinte di una registrazione radiofonica. Una sit-com che trasforma gli incidenti del backstage in momenti comici sul palco.

4 agosto: “Videoclub” – Prove generali

La settimana si conclude con “Videoclub” di Sébastien Thiery, con la versione italiana curata da David Conati. La produzione di Oliver & Friends, diretta da Marcello Cotugno, vede protagonisti Elena Arvigo e Gianluca Ramazzotti, con Camilla Ferrara. La commedia esplora le dinamiche di coppia e le verità nascoste, promettendo di far riflettere il pubblico sulla trasparenza e l’onestà nelle relazioni.

Questa ricca programmazione testimonia l’impegno del Teatro di Tor Bella Monaca nel promuovere una cultura accessibile e coinvolgente, offrendo spettacoli che spaziano tra generi e tematiche diverse, sempre con l’obiettivo di stimolare la riflessione e l’intrattenimento del pubblico.

 

 

Alessandra Battaglia

 

 

 

Riepilogo Info

Teatro Tor Bella Monaca  – Arena Teatro Tor Bella Monaca

Via Bruno Cirino angolo Via Duilio Cambellotti raggiungibile con Metro C o   Linea Bus 20
Ampio parcheggio disponibile

Per informazioni e prenotazioni:
Telefono 062010579  (dalle 10:30 alle 19:30)
Messaggi whatsapp  3920650683
promozione@teatrotorbellamonaca.it

Botteghino:   dal martedì  alla domenica dalle 10,30 alle 21,30
www.teatrotorbellamonaca.it – www.teatriincomune.roma.it
Acquisto online su Vivaticket

BIGLIETTI
intero 12,00 Euro
ridotto 10,00 Euro
giovani 8,00 Euro
GIFT CARD 78,00 Euro (10 ingressi)

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento