Home Castelli Romani Solidarietà e moda: “Fra’” incanta Frascati e sostiene le Scuole di Sartoria in Costa d’Avorio

Solidarietà e moda: “Fra’” incanta Frascati e sostiene le Scuole di Sartoria in Costa d’Avorio

Presentata la Nuova Collezione Estiva 2024 de "IlMioKaftano"

da Alessandra Battaglia

Domenica 16 giugno, Frascati è stata il palcoscenico di un evento (qui il nostro precedente articolo su Monolite Notizie) che ha unito moda e solidarietà: la presentazione della nuova collezione di kaftani “Fra’” de “Il Mio Kaftano”.

La collezione, nata nell’ambito del progetto della Onlus “Caritas Testimonium Servitium”, ha come obiettivo il sostegno della scuola di sartoria delle Suore Missionarie dell’Incarnazione (SMI) ad Abidjan, in Costa D’Avorio.

Il progetto “Il Mio Kaftano” nasce proprio con l’intento di offrire opportunità di riscatto alle donne di Abidjan attraverso l’arte del cucito.

“Fra’” -nome della collezione presentata nella cornice di Frascati- è il simbolo di fratellanza e fraternità, gli elementi che incarnano lo spirito di solidarietà, per una fortunata circostanza  è anche un omaggio alla città di Frascati che ha ospitato l’evento. A sottolineare l’importanza dell’evento, il Sindaco di Frascati Francesca Sbardella è intervenuta a qualificare l’appuntamento e, per l’occasione, ha indossato un elegante kaftano viola, proprio a rappresentare la piena sintonia con i valori della manifestazione culturale.

“Il Mio Kaftano” , nato 4 anni fa in seno alla Onlus “Caritas TestimoniumServitium” , continua a perseguire lo scopo di sostenere la scuola di sartoria delle Suore Missionarie dell’Incarnazione (SMI) di Abidjan, aiutando le donne nel percorso di indipendenza.

La presentazione della serata è stata guidata da Luisella Pasquali, rappresentante della Caritas Testimonium Servitum, accompagnata da Davide Coni, delegato alla gentilezza del comune di Frascati.

Le  uscite dei  kaftani,  sono state inframmezzate dalle ballerine della “Scuola Studio Dance Theatre” di Roma, diretta da Gabriella Marinelli che hanno danzato sulle  incantevoli coreografie di Roberta Romei.

La sfilata accompagnata dalla musica di Sara Psyco DJ e Lamberto, si è aperta con  gli abiti di pizzo Sangallo, che per raffinatezza ed eleganza rimane uno dei ricami più amati nel mondo della moda.

Sullo scenario suggestivo della passeggiata di Frascati, al calare del tramonto hanno sfilato gli abiti da cocktail, adatti a tutte le occasioni senza trascurare raffinatezza ed eleganza.

Gran finale con l’ultima passerella dedicata ai kaftani: i vestiti della sera proposti sono stati realizzati con sete indiane decorate da lavorazioni uniche e artigianali e dalle famose sete di Como a sottolineare la più antica tradizione italiana intessuta di suggestioni esotiche e contemporanee, stoffe colorate impreziosite da ornamenti del Marocco, per unire Paesi, mode e cuori di tutto il mondo. Un mix di tradizioni italiane ed esotiche che ha incantato il pubblico.

A chiudere in bellezza la sfilata, sulle note di “Nannì” interpretata dall’indimenticabile Gabriella Ferri, è l’uscita del Kaftano dedicato a Frascati, uno splendido abito di cotone in raso, indossato da Vanessa Mengarelli, decorato dall’artista Sonia Nardocci, che ha deciso di dipingere sulla parte frontale dei tralci di vite e nella parte retrostante alcuni elementi dello stemma comunale. L’abito è stato donato al Comune di Frascati con sommo piacere della sindaca Francesca Sbardella che ha dichiarato:

“Questa è una sorpresa stupenda, siete riusciti a cogliere in un abito la bellezza di Frascati, cercheremo un luogo adatto nel nostro Comune per lasciarlo sempre esposto”.

Ad intervenire nell’arco della serata  Suor Loreda Spagnuolo e  l’Assessore Claudio Cerroni, membro della Onlus, che ha ricordato:

“Le Suore Missionarie dell’Incarnazione rappresentano una congregazione religiosa di diritto Pontificio nata da un piccolo gruppo di donne che dal 1963 ha iniziato un percorso spirituale a Frascati, nella frazione di Spinoretico; da Frascati le suore hanno raggiunto tutto il mondo con missioni in Albania, Costa D’Avorio, India, Vietnam e Filippine.

Circa 10 anni fa, per festeggiare i 50 anni della Congregazione venni coinvolto con gli ex-allievi delle suore per organizzare i festeggiamenti, da quell’incontro è nata poi la volontà di costituire la Onlus Caritas Testimonium Servitium, presieduta da Simona Longobardi, che ormai opera a sostegno delle tante missioni delle suore.

In particolare con “Il Mio Kaftano” intendiamo, tramite l’arte del cucito, dare una possibilità di riscatto e di futuro alle tante donne che frequentano la scuola di sartoria ad Abidjan in Costa D’Avorio; la speranza è che dalla cruna di un ago, dove non può passare un ricco, passi l’umile filo della solidarietà per tessere il sentiero della speranza”.

Gli organizzatori ci tengono inoltre a ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l’iniziativa e dichiarano:

Siamo felici sia stato un successo. A nome di tutti ringraziamo l’Amministrazione Comunale per aver patrocinato l’evento, l’efficientissima Barbara Capoccia della Segreteria del Sindaco, lo sponsor  Alleanza Assicurazioni, le  modelle di  Identity Booking & Management  fotografate da Anna Dykhno dirette da  Virginia Sedia e Sara Mollari, Giulia Chiummento ideatrice del logo e Lidia e Silvana Boccalatte che curano la linea de “Il mio Kaftano borse” e non ultimo Mirko Murgia e Paolo La Manna per le scenografie, ai manichini sartoriali Mensura.

Molte maestranze  hanno consentito, gratuitamente, di realizzare la splendida serata, come i parrucchieri di Frascati, Mauro Bompiani con Giusy, Susanna , Anna  by Salone da parrucchiere e Figaro Rinna by Policromia, le make up artist: Silvia, Ludovica  Giada  e Michela dell’Accademia Trucco Professionale, l’Associazione Carabinieri presieduta dal Lgt Stefano Cardoni e la Polizia di Stato per il supporto logistico.

Un grazie di cuore a Paola e Francesco Longobardi per la grafica.

Merita un caloroso ringraziamento Bruna, maestra dell’ago e del filo che ha saputo offrire la sua preziosa esperienza per consentire la realizzazione al meglio dell’appuntamento. Grazie chiaramente anche allo storico nostro staff: Antonella, Carlotta, Chiara, Luca, Marta, Martina, Serena, Palmina e Paola.

Un ringraziamento per il brindisi offerto da Cantine San Marco di Frascati, che hanno servito uno Spumante Frascati Doc e del Bellone IGT  della Malvasia IGT in purezza, vinificate sempre nell’azienda di Frascati dalla storica famiglia Notarnicola.

Ricordiamo a tutti i Video Lettori di Monolite Notizie che IlmioKaftano è su Fb ed Instagram e per approfondire le attività della Caritas Testimonium Servitium si può visitare il sito https: // www.caritastestimoniumservitium.com/

Grazie ancora a tutti e al prossimo appuntamento.

 

Alessandra Battaglia

 

Ti potrebbe interessare anche:

1 commento

A Frascati passerella IL MIO KAFTANO - Monolite Notizie. Il giornale online dei Monti Prenestini e Castelli Romani Giugno 29, 2025 - 2:21 pm

[…] Il nostro giornale Monolite Notizie aveva già seguito con interesse la precedente edizione della kermesse di cui sotto una immagine ritrae la Sindaca di Frascati Francesca Sbardella (in caftano lilla e bronzo) accanto a Luisella Pasquali (in abito caftano color oro).Per i Lettori che, in attesa di domenica prossima, volessero rileggere l articolo scritto dopo la edizione 2024 cliccando qui il link. […]

Rispondi

Lascia un Commento