Come può una donna del XXI secolo vivere felice i propri rapporti interpersonali senza ansie di prestazione, senza paura del futuro e, soprattutto, senza filtri Instagram? Nel suo nuovo one-woman-show, Barbara Foria mette in scena i dubbi esistenziali e i controsensi surreali che sorprendono una donna arrivata a quella che Dante chiamava “metà del cammino” e che le fanno desiderare …
Leggi di piùTag Archives: SALA UMBERTO
“Persone naturali e strafottenti” dopo 40 anni ancora scandalo
Sono trascorsi ben 40 anni dallo scandaloso esordio, dalla censura e dalle denunce che non mancarono e adesso, fino al 24 aprile, l’opera “Persone naturali e strafottenti” di Giuseppe Patroni Griffi con la regia di Giancarlo Nicoletti torna a teatro presso l’elegante Sala Umberto di Roma. Se anche adesso lo spettacolo trasmette estremo realismo e crudezza con una messa in …
Leggi di piùAlla Sala Umberto arriva Biagio Izzo con “Tartassati dalle tasse”
Giulio Andreotti soleva dire che l’Umiltà, che di per sé costituisce una grande virtù, si trasforma in una vera iattura quando gli Italiani la praticano in occasione della loro dichiarazione dei debiti. “Io le tasse le pagherei. Ed anche volentieri! Se solo però poi le cose funzionassero veramente!” Quante volte abbiamo ascoltato simili confidenze? E quante volte anche la nostra …
Leggi di piùUna straordinaria Roberta Caronia è la felliniana “Giulietta” alla Sala Umberto
Fino al 6 marzo il teatro romano Sala Umberto ospita lo spettacolo “Giulietta”, opera narrativa scritta dal celebre cineasta Federico Fellini, adattata dalla regia di Valter Malosti.Incarna “Giulietta” Roberta Caronia, versatile e talentuosa artista insignita di diversi riconoscimenti, tra cui il Premio della Critica Teatrale ANCT 2020. Il pubblico del debutto alla Sala Umberto (ieri sera) è rapito dalla performance …
Leggi di più“Fiori d’acciaio” dal cinema al teatro, alla Sala Umberto per la regia di MICHELA ANDREOZZI e MASSIMILIANO VADO
“Fiori d’acciaio”, nella sua versione cinematografica, è uno dei romanzi di formazione che hanno accompagnato la mia prima giovinezza, insieme a “Piccole donne”, “Harry ti presento Sally” e “Colazione da Tiffany”: storie di donne, grandi figure femminili che crescono, sbagliano, si confrontano, amano, odiano, combattono e qualche volta muoiono. Più della letteratura, o forse in modo più efficace, il cinema …
Leggi di piùApplausi per il Teatro ribaltato di “Non c’è niente da ridere”
Successo per “Non c’è niente da ridere” andato in scena al teatro Sala Umberto dal 20 al 23 gennaio incuriosendo e sorprendendo il pubblico. Ad interpretare questo spettacolo che ha conquistato il pubblico ci sono Peppe Barra e Lalla Esposito che animano la piéce trasportando in un altro tempo tutta la sala gremita. Firmano lo spettacolo Lamberto Lambertini e Peppe Barra, assistente alla regia Francesco …
Leggi di piùAlla Sala Umberto per lo spassoso “Non ci resta che…ridere”
Fino al 16 gennaio risate assicurate e gustose alla Sala Umberto grazie a “Non ci resta che..ridere”. In scena Maria Bolignano, Francesco Procopio, Giuseppe Cantore ed Enzo Casertano vi travolgeranno con un ritmo serrato di divertimento. Lo spettacolo è scritto e diretto Antonio Grosso, le scene sono di Luigi Ferrigno e il light designer è Luigi Ascione, la grafica di …
Leggi di piùAlla Sala Umberto – dal 7 dicembre al 19 dicembre “Santo Piacere” con la regia di Vincenzo Incenzo
GIOVANNI SCIFONI in SANTO PIACERE di GIOVANNI SCIFONI supervisione artistica DANIELE MONTEROSI regia VINCENZO INCENZO Non c’è sesso senza amore è solo il riff di una canzone o una verità assoluta? Come la mettiamo con il VI Comandamento? Tutti dobbiamo fare i conti con la nostra carne e troppo spesso i conti non tornano. Anima e corpo sono in guerra da sempre, …
Leggi di piùIl David di Donatello Giorgio Colangeli alla Sala Umberto
L’attore Giorgio Colangeli veste i panni del “trasparente” professor Paolino nella rilettura registica di Giancarlo Nicoletti di uno dei classici pirandelliani, “L’uomo, la bestia e la virtù”, che proprio nel 2019 ha festeggiato i cento anni dal debutto sulle scene. La Sala Umberto ospita questo spettacolo che vede calcare le scene l’interprete premiato ai David di Donatello. La piece sarà …
Leggi di piùRIAPRE SALA UMBERTO, IL PICCOLO TEATRO AL CENTRO DI ROMA – Maurizio IV dal 9 al 25 ottobre
È con gioia e con molta emozione che abbiamo deciso di riaprire il palcoscenico della Sala Umberto, il teatro-gioiello nel pieno centro di Roma. Dopo questi mesi di silenzio assordante Alessandro Longobardi ha deciso di parlare attraverso il suo lavoro e la sua passione: il teatro. E con una sua produzione MAURIZIO IV. Scritto da Edoardo Erba lo spettacolo vanta …
Leggi di più