Home Castelli Romani Vis Santa Maria delle Mole, Fanasca: “Si è chiusa una stagione molto positiva”

Vis Santa Maria delle Mole, Fanasca: “Si è chiusa una stagione molto positiva”

da redazione

Si è chiusa con un convincente 7-3 sul campo del Pibe de Oro la stagione della Vis Santa Maria delle Mole, squadra di Prima Categoria (girone F), che conclude il campionato con un ottimo terzo posto. Un risultato di prestigio per il club guidato dal presidente Salvatore Pruiti e sostenuto dal main sponsor Stefano Bianchi, frutto di un’annata intensa, costruita sul lavoro di squadra e sul valore umano prima ancora che sportivo.

Protagonista indiscusso anche nell’ultima uscita è stato il veterano Orlando Fanasca, classe 1983, autore di una splendida tripletta:

“C’erano pochissime chance di arrivare secondi – spiega – ma ci tenevamo a chiudere al meglio. Il mister Livio Rocconi ha dato spazio a chi aveva giocato meno, ma è stata comunque una bella prova. Era importante finire con dignità una stagione che resterà un’esperienza importante per molti ragazzi alla prima vera corsa nei piani alti della classifica.”

La Vis ha centrato l’obiettivo stagionale: migliorare il decimo posto dell’anno precedente, inserendo con criterio alcuni innesti esperti – tra cui lo stesso Fanasca – e valorizzando il gruppo già presente. A stagione in corso è arrivato il solo Merlini, scelta che conferma la volontà della società di puntare sulla continuità e sulla crescita interna, una filosofia che ha pagato in termini di coesione e risultati.

A dicembre la Vis era addirittura prima in classifica, poi infortuni e squalifiche hanno frenato la corsa.

“Squadre come Sporting Ariccia, retrocessa dalla Promozione, e Torrino avevano organici superiori e lo hanno dimostrato – sottolinea Fanasca – ma noi siamo riusciti a tenere dietro realtà importanti come Lanuvio Campoleone, SPQV Velletri e Mundial, in un girone altamente competitivo.”

Per Fanasca, la stagione è stata anche una rinascita personale:

“Ho chiuso con 20 gol e 19 assist, non ho saltato un allenamento né un minuto in gara. Dopo un anno di stop in cui avevo iniziato ad allenare, sono tornato in campo grazie all’amicizia con mister Rocconi, alla serietà del presidente Pruiti e alla presenza di Stefano Bianchi. Ho sentito fiducia e rispetto, valori fondamentali.”

Ora un po’ di riposo e tempo con la famiglia, poi si penserà al futuro.

La Vis Santa Maria delle Mole può guardare con fiducia alla prossima stagione, forte di un progetto solido, di una squadra coesa e di un gruppo dirigenziale credibile. E con un bomber che, se deciderà di restare in campo, continuerà a scrivere pagine importanti per il club.

Si riporta di seguito la dichiarazione completa:

“C’erano pochissime possibilità di arrivare secondi visto che il Torrino doveva perdere la sua gara, ma noi dovevamo comunque onorare al meglio l’impegno e così è stato. Mister Rocconi ha dato spazio ad alcuni ragazzi che avevano giocato meno, ma ne è uscita una partita comunque ben fatta. Era importante finire bene una stagione che è stata molto positiva e che rimarrà una preziosa esperienza per tanti ragazzi di questo gruppo che non avevano mai fatto un campionato di vertice.

L’obiettivo iniziale era quello di migliorare il decimo posto dell’anno scorso avendo inserito nel vecchio gruppo qualche elemento di esperienza, tra cui il sottoscritto.

A metà stagione è arrivato il solo Merlini, la società ha scelto di rimanere con la stessa rosa con cui si è partiti proprio per valorizzare l’impegno di questo gruppo. Siamo arrivati a dicembre da primi della classe, poi alcuni infortuni e qualche squalifica ci hanno mandato un po’ in affanno in alcune partite. Chi è arrivato davanti a noi in classifica ha un organico superiore: lo Sporting Ariccia era retrocessa dalla Promozione e ha meritato il titolo anche grazie al lavoro di Massimo Ciotti che è un allenatore preparato.

Noi siamo riusciti a tenerci alle spalle squadre come Lanuvio Campoleone, Spqv Velletri e Mundial che erano partite per essere protagoniste all’interno di un girone che si è dimostrato molto competitivo come dimostra la presenza delle stesse Lanuvio Campoleone e Sporting Ariccia nelle semifinali di Coppa”.

Anche la stagione di Fanasca è stata notevole:

“Chiudo con 20 gol e 19 assist e sinceramente sono molto contento, anche per il fatto di non aver saltato un allenamento e nemmeno un minuto in campionato, dopo un anno di stop in cui avevo iniziato il percorso da allenatore. L’amicizia e la stima che mi legano a mister Livio Rocconi, la presenza di Stefano Bianchi come main sponsor e la serietà del presidente Salvatore Pruiti, che è stato sempre vicino alla squadra coerentemente con quanto detto all’inizio del campionato, mi avevano convinto a rimettermi in gioco da atleta e penso di aver dato un buon contributo. Adesso passerò un po’ di tempo con la famiglia e farò le mie riflessioni. Poi capirò quali saranno le intenzioni della Vis Santa Maria delle Mole e valuteremo il da farsi”.

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento