Home Cultura e Spettacolo Trionfo al debutto per “Maledetti Amici miei… Il ritorno” di e con Giovanni Veronesi, in scena Papaleo, Haber e Frassica

Trionfo al debutto per “Maledetti Amici miei… Il ritorno” di e con Giovanni Veronesi, in scena Papaleo, Haber e Frassica

da redazione

Dopo il grandissimo successo che ha tenuto incollati al piccolo schermo spettatori da record, con il programma televisivo del 2019, sbarca sul grande palco dell’Ambra Jovinelli di Roma lo spettacolo “Maledetti Amici Miei… Il ritorno (quelli di A ruota libera)” di e con Giovanni Veronesi.

L’effervescente show sarà in scena fino al 30 dicembre 2022 in uno dei teatri capitolini più belli, impreziosito dal raffinato stile delle decorazioni natalizie e da suggestive proiezioni esterne alla location. È come assistere ad una vera e propria eruzione vulcanica di divertimento e di grandissimo talento a profusione ma mai ostentato, anzi proposto dai quattro mattatori con elegante capacità di coinvolgimento alla platea gremita che, infatti, non smette di emozionarsi ed applaudire.

Si alternano diretti, in diretta, da Giovanni Veronesi altri tre grandi Artisti: Nino Frassica, Alessandro Haber e Rocco Papaleo. Un atteso successo quello registrato al debutto dello spettacolo che ha nel cast artistico anche il valido Francesco Scali e stupende musiche eseguite dal vivo da Arturo Valiante (pianoforte), Davide Savarese (batteria), Francesco Saverio Capo (basso) Firma il progetto vincente “Nuovo Teatro” con la direzione di Marco Balsamo.

La formula funziona, include aspetti i dediti e combinazioni molto interessanti, e si sviluppa con ritmi brillanti riflettendo un ingranaggio che corre godibilissimo e di cui non si è mai sazi di seguire le evoluzioni. A giocare con le alchimie da fuochi d’artificio sono proprio quattro amici d’eccezione che, come nelle migliori amicizie, si incontrano e si stuzzicano, si contrastano e si prendono in giro scatenando risate nel pubblico ma anche momenti di riflessione ed emozione per l’emergere di alcuni tratti inattesi.

Ne nasce, ogni sera, fino al termine del 2022, un format imperdibile: a metà tra lo spettacolo teatrale e una rimpatriata tra vecchi compagni di scorribande artistiche e… non solo. Si respira un’aria di goliardica familiarità, perfetta anche per il mood natalizio e occasione davvero preziosa per incontrare le combinazioni stravaganti e irresistibili tra le quattro forti personalità artistiche che si muovono da veri istrionici padroni della scena con un utilizzando un linguaggio semplice ma efficacissimo. È un modo particolare per conoscere alcuni passaggi delle storie personali dei quattro amici, diverse fasi del loro passato illuminate dal piglio comico e dal legame artistico-amicale di tutta una lunga fetta di vita vissuta insieme.

Ad amplificare la performance vibrano le melodie dei tre citati musicisti che completano lo spettacolo conferendogli la profondità di una dimensione da “chiacchierata musicale” che spazia dalla vita al cinema, dal set alle luci della ribalta fino alla vita reale snocciolando gustosi aneddoti vissuti al limite di quel sottile “confine artistico” che profila ciò che è vita e ciò che è arte, delinea il margine tra realtà e finzione, ma forse per alcuni diventa trasparente e rende unica l’esperienza. E infatti ogni sera l’incanto si ripete in una forma diversa, tornare per credere.

Alessandra Battaglia

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento