Ieri gli stupendi saloni di Palazzo Brancaccio a Roma hanno accolto oltre 500 ospiti provenienti da tutto il mondo per la sua 24^ edizione del “Word of Fashion”. Nella suggestiva passerella che attraversava le meravigliose sale della dimora storica hanno sfilato grandi nomi della Moda come RAFFAELLA CURIEL ed ADDY VAN DEN KROMMENACKER e due giovani stiliste di enorme talento.
L’iniziativa ha rappresentato a pieno il sottotitolo “Crocevia di un incontro”, evento di grande impatto ideato e diretto da Nino Graziano Luca, intervistato da Monolite Notizie nel videoservizio in coda a questo articolo.
La mission della manifestazione risiede proprio nel promuovere i talenti della moda. La valenza internazionale si trae dal fatto che negli anni l’iniziativa ha ospitato circa sessanta stilisti provenienti da 30 paesi: Egitto, Libia, Dubai, Qatar, Libano, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Bahrain, Kuwait, Colombia, Paraguay, Argentina, Albania, Cipro, Bulgaria, Tailandia, Sud Africa, Tunisia, Cina, India, Palestina, Malta, Spagna, Messico, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Mali, Iran e Italia.
In questa edizione hanno sfilato le magnifiche creazioni di uno dei nomi più importanti della moda italiana RAFFAELLA CURIEL, l’intellettuale della moda, i cui abiti sono stati spesso ispirati ai grandi personaggi della letteratura e dell’arte, che ha proposto la collezione NONAME by RAFFAELLA CURIEL MILANO contraddistinta da meravigliosi abiti da sera; dall’Olanda è arrivato per la quarta volta al WORLD Of FASHION con la sua incantevole Royal Couture ADDY VAN DEN KROMMENACKER, da sempre noto come lo stilista delle celebrities poiché ha vestito attrici di fama mondiale come Julia Roberts alla notte dell’Oscar, Malika Sherawat sex simbol del cinema indiano a Bollywood, Courtney Love al Festival di Cannes, ma anche l’attrice e conduttrice inglese Carly Steel o la modella e socialite britannica Lady Victoria Hervey) ; e poi due delle giovani stiliste italiane più promettenti AZZURRA DI LORENZO e RAFFAELLA PIGNATARO, fantasiose, eleganti, sartoriali, attente al dettaglio, come solo i grandi couturiers sanno essere.
Nel corso dell’evento, come da tradizione, sono stati consegnati i “World of Fashion Award” agli stilisti partecipanti ed alle personalità impegnate nella promozione della moda, dell’arte e dei progetti etici. I premi come sempre sono stati realizzati dal Maestro Orafo del Festival di Sanremo Michele Affidato. Tra i premiati ci sono stati: l’étoile del Teatro dell’Opera di Roma SUSANNA SALVI che, dialogando al microfono con Nino Graziano Luca, ha parlato della sua meravigliosa carriera, del rapporto professionale con i grandi nomi della danza, ringraziando pubblicamente Eleonora Abbagnato, Carla Fracci (della quale ha interpretato le parti danzate nel film Carla) e l’Etoile Laura Comi che le ha consegnato il Premio insieme al Principe Guglielmo Giovannelli Marconi; la redazione di MODA24, testata del Sole 24 Ore che racconta sul quotidiano e nei canali digitali del gruppo l’industria della moda e delle eccellenze dello stile italiano, rappresentata da Chiara Beghelli che ha parlato dello stato di salute del Made in Italy e del Lusso; il cantautore PIERDAVIDE CARONE che dopo i successi del Festival di Sanremo con Lucio Dalla, ha lottato con il tumore, vincendo la sua battaglia.
Tra i messeggi più significativi lanciati da “World of Fashion” é emersa la necessità di mettere di nuovo al centro il “saper fare artigianale” coniugato agli strumenti di comunicazione della contemporaneità ed un messaggio di speranza: il dialogo interculturale è possibile se usiamo il linguaggio della moda e, più in generale, delle arti e del Bello, contenuti che trovate nel videoservizio di Monolite Notizie con ghiotte anticipazioni suo prossimi appuntamenti direttamente da Nino Graziano Luca.
Alessandra Battaglia


