Home Cultura e Spettacolo Le pantere acrobatiche amate dal Papa conquistano l’Olimpico fino al 18

Le pantere acrobatiche amate dal Papa conquistano l’Olimpico fino al 18

da redazione

Simpatia, evoluzioni mozzafiato, eleganza e corpi al contempo scolpiti e flessuosi come grandi felini: i cinque talentuosi artisti circensi che interpretano “The Black Blues Brothers”, in un Cotton Club retrò, sono un autentico tornado di emozioni al cardiopalma. Ad incantare oltre 12.000 spettatori al Festival Fringe di Edimburgo 2019, sono gruppo di artisti di origini africane composto da Ali Salim Mwakasidi, Bilal Musa Huka, Hamisi Ali Pati, Rashid Amini Kulembwa e Seif Mohamed Mlev.

Il loro direttore artistico Alessandro Serena, che firma questo spettacolo incandescente, di potente impatto e felicità espressiva, non è da meno. Eclettico e comunicativo, custodisce una professionalità punteggiata di tanti successi internazionali di cui è meritato protagonista il team degli stupendi fratelli dalla pelle di ebano, accanto ad una storia personale legata indissolubilmente alla intramontabile Artista Moira Orfei. Per scoprirne qualche segreto e avere un assaggio del dietro le quinte di questo show che si ripete a Roma, nella cornice del grande Teatro Olimpico, solo fino a domenica 18 dicembre, guardate la videointervista che segue.

L’Olimpico vi offre una serata da condividere con i piccoli di tutte le età, per un regalo natalizio che sprigiona gioia e lascia negli occhi immagini meravigliose. Un’escalation di vibrante danza acrobatica che si ispira all’iconico film “The Blues Brothers”, di John Landis, e lo rivisita con fluidità, ironia, coinvolgimento del pubblico che partecipa perfino ad alcune performance sul palco, con uno stile inimitabile. Non a caso sono i preferiti da papa Francesco ed hanno conquistato anche Re Carlo III.

PROSSIME TAPPE “THE BLACK BLUES BROTHERS”

Dopo la Capitale, i “Black Blues Brothers” festeggeranno l’arrivo dell’Anno Nuovo al “Teatro Toniolo” di Mestre, a Venezia, il 31 dicembre 2022 ed il 1′ gennaio; saranno a Genova, al “Teatro della Tosse”, per l’Epifania (6, 7 ed 8 gennaio), poi al “Festival di Montecarlo” fino a fine gennaio, da lì, il 10 febbraio a San Giovanni Lupatoto, a Verona.

Alessandra Battaglia

 

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=PXY5C69FhYA[/embedyt]

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento