Home Cultura e Spettacolo Il Balletto di Milano presenta Carmen: capolavoro senza tempo di passione e destino

Il Balletto di Milano presenta Carmen: capolavoro senza tempo di passione e destino

Al Teatro Brancaccio di Roma

da Alessandra Battaglia

Il Balletto di Milano si prepara a portare sul palcoscenico del Teatro Brancaccio un capolavoro senza tempo: Carmen. Dal 19 al 20 Marzo 2024, gli spettatori avranno l’opportunità di immergersi nell’affascinante mondo di questo balletto in due atti, ispirato alla novella di Prosper Merimée e accompagnato dalle celebri musiche di Georges Bizet.

L’interpretazione del Balletto di Milano, sotto la direzione delle coreografie di Agnese Omodei Salè e la scenografia di Marco Pesta, promette di incantare il pubblico con una storia di passione, desiderio e destino. Carmen, la protagonista indomita e anticonformista, incarna la femminilità e la forza in una lotta contro chiunque cerchi di sottometterla. Il Destino, rappresentato dal suggestivo leitmotiv musicale che permea l’intero balletto, si manifesta come un’inquietante figura che guida gli eventi sin dalla prima scena, influenzando il destino di Carmen e dei suoi amanti.

Il balletto offre uno spettacolo coinvolgente attraverso una serie di coreografie magistrali, dalla famosa “Habanera” ai pas de deux appassionati, fino alle vivaci danze d’assieme che coinvolgono Gitani, Soldati e Sigaraie. Le magnifiche musiche di Bizet forniscono lo sfondo perfetto per questa narrazione avvincente, che mescola tradizione e modernità con maestria.

Gli interpreti principali, oltre alla formidabile Carmen, includono il tormentato Don José, il fiero torero Escamillo e la dolce Micaela. Attraverso le loro performance, il pubblico sarà trasportato in un viaggio emozionante attraverso i conflitti dell’amore, del tradimento e del destino inevitabile.

Impreziosita nelle scene e nei costumi, la Carmen del Balletto di Milano si conferma tra le produzioni più attese della stagione.

Carmen, bella e anticonformista, passionale e desiderata, che sfida chiunque voglia sottometterla, e il Destino, così ben descritto dall’onnipresente leitmotiv della musica, sono i protagonisti dell’esclusiva versione del Balletto di Milano. Un’ammaliante faccia a faccia in cui Carmen comprenderà che l’unico modo per vivere come desidera è piegarsi a Lui, al fatum, e accettare la morte imminente che le è stata annunciata dalle carte.

È il confronto/scontro tra la gitana simbolo di femminilità e l’inquietante figura che conduce la vicenda sin dalla prima scena.

È infatti il Destino a mettere sulla strada di Carmen prima Don Josè e successivamente Escamillo, a svelarsi man mano attraverso i simboli delle carte (l’amore, il tradimento, la morte), ad armare la mano di Don Josè e, nel finale, a portare Carmen con sè. Don Josè, il torero Escamillo e Micaela sono gli altri interpreti principali di questo balletto ricco di coreografie coinvolgenti: dalla celeberrima “Habanera”, agli appassionati pas de deux, alle tante e vivaci danze d’assieme di Gitani, Soldati e Sigaraie realizzate sulle stupende musiche di Georges Bizet. Tradizione e modernità convivono anche nel clima d’energia dell’originale messinscena di Marco Pesta. La produzione non tradisce le aspettative per la tradizione, restando fedele alla novella di Prosper Mérimée e all’opera di Georges Bizet.

Il Teatro Brancaccio, situato in Via Merulana 244, 00185 Roma, sarà la cornice di questo straordinario spettacolo. Gli spettatori avranno l’opportunità di assistere alle rappresentazioni martedì 19 e mercoledì 20 marzo, con inizio alle 21:00.

Carmen del Balletto di Milano promette di essere un’esperienza indimenticabile, un’opportunità per il pubblico di immergersi nell’intensità e nella bellezza di uno dei capolavori più amati della danza classica.

Non perdete l’occasione di vivere questa straordinaria rappresentazione di passione e destino sul palcoscenico del Teatro Brancaccio.

 

Riepilogo Info

BALLETTO DI MILANO

CARMEN 

TEATRO BRANCACCIO

Via Merulana, 244, 00185

Roma

botteghino@teatrobrancaccio.it

Martedì 19 marzo ore 21:00 – Mercoledì 20 marzo ore 21:00

prezzo biglietto da 46 € a 33 €

-disponibili su www.teatrobrancaccio.it e www.ticketone.it

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento