Entusiasmo travolgente a San Vito Romano per la “Sagra della Pizza con i Broccoletti, Frittegli, Salsicce” organizzata dall’associazione “Il Pellegrino” in collaborazione con il Comune di San Vito e in stretta sinergia con la Pro Loco sanvitese (di cui Monolite Notizie ha già video- raccontato la splendida Festa di Natale clicca qui). Due giornate di grande festa e relax sabato 18 febbraio e domenica 19 che hanno registrato una grandissima partecipazione di pubblico in entrambe le date presso la nuova stupenda copertura realizzata dal Comune nel verde di Villa Clementi a San Vito.
Nella grande cucina allestita per l’occasione, ai fornelloni (è proprio il caso di dirlo) si è cimentata con vivace allegria la squadra di grandi esperti delle ricette di una volta ed è stata ben coadiuvata da tanti giovani. E così la macchina organizzativa ha mostrato ottime qualità anche con un ritmo sostenutissimo ed efficiente grazie ad una perfetta suddivisione dei compiti: i più grandi hanno realizzato tantissime pizzette di farina di mais, farcite con broccoletti ripassati e piccantini, gustose salsicce e tanti ghiottissimi ed irresistibili fritti.
Invece i ragazzi erano prontissimi con vassoi pieni di piatti abbondanti e sorrisi a portare un viavai di vassoi profumatissimi, perfetti per soddisfare tutte le richieste provenienti dalla grandissima sala coperta gremita di tutti gli appassionati dei tesori della cucina popolare, una ricchezza che non finisce mai di fare proseliti ed aumentare il numero dei tantissimi fedeli estimatori. E così questi leggerissimi soli croccanti sono stati i protagonisti della Sagra insieme alle frittelle di broccoli e a quelle con foglia di borragine e acciughe, ghiottonerie tipiche dell’antica tradizione locale che ha festeggiato ventisei edizioni proprio quest’anno a suon di musica ed intrattenimento per tutto il fine settimana.
Presente anche un coloratissimo stand organizzato dalla Scuola di San Vito Romano dedicato al Progetto didattico intitolato: “Memoria e Futuro”, importante attività per incentivare il radicamento di valori storici e tradizionali nelle nuove generazioni di alunni e apprezzare il tesoro racchiuso in ogni parola della lingua dialettale. Lo stand della Scuola sfoggiava una lunga e colorata carrellata di accessori da cucina come grembiuli e tovagliette da tavola decorate con frasi idiomatiche ed i detti in dialetto sanvitese.
La manifestazione ha ospitato anche altre realtà locali racchiuse nella mostra dell’artigianato e diversi apprezzati espositori delle migliori produzioni vinicole di San Vito che hanno proposto a tutti di gustare le collezioni di vini in raffinati calici: la cantina “SANVITIS” era presente con il signor Paolo Tolomei, mentre la cantina “TESTA” era rappresentata dalla signora Adriana Sancamillo e dal giovane Federico Testa.
Nel video servizio di Monolite Notizie il racconto della Sagra proprio dagli organizzatori: in primis il vulcanico presidente Bernardino Tolomei, storico componente dell’affiatato gruppo che vedrete scherzare ai fornelli tra incredibili lanci acrobatici all’indietro e tante battute insieme a tutti i componenti dell’associazione “Il Pellegrino”. Oltre ai vertici dell’Associazione nel video anche i commenti di alcuni dei tanti giovani che si sono impegnati insieme a tutti per la buona riuscita dell’evento.
Il simpatico gruppo adesso vi da appuntamento il 2, 3 e 4 giugno 2023 per il Pellegrinaggio alla Santissima Trinità, presso il Santuario di Vallepietra, con divertimento assicurato per tutto il percorso: ben 70 km. Inoltre questa travolgente allegra brigata di sanvitesi farà il bis di grandi festeggiamenti anche ad Agosto con la grande “Festa del Pellegrino” che coinvolgerà tutta San Vito, dalla Villa fino al centro storico in un turbinio di balli e divertimento in cui non mancheranno stand enogastronomici e tantissime risate. Dunque vi aspettano altre interessanti occasioni per visitare San Vito Romano, e non mancherà un’accoglienza calorosa, all’insegna della simpatia, e l’opportunità di gustare del buon vino locale da accompagnare alle preparazioni dolci e salate.
Alessandra Battaglia



1 commento
[…] Frittegli, Salsicce”. Il nostro giornale Monolite Notizie lo ha raccontato in più edizioni e cliccando su questo link i Lettori possono rivedere una panoramica della Sagra che ha anche un valore aggiunto: carica di allegria e buonumore grazie ad una squadra di giovani e […]