Home Cultura e Spettacolo San Vito Romano: il favoloso Natale pieno di incanto sta arrivando

San Vito Romano: il favoloso Natale pieno di incanto sta arrivando

Grande novità il Christmas Party, musica anni 90 e nevicata

da Alessandra Battaglia

Aspettative al top per il nuovo Natale che verrà allestito a San Vito Romano dopo le ultime edizione autenticamente favolose. Una destinazione per chi desidera “entrare in un grande presepe scintillante” qui l’intero borgo si trasforma e vi farà sperimentare un’esperienza unica. Monolite Notizie vi consiglia di vedere il nostro videoservizio per assaporare tutta la magia che sta per invadere San Vito: qui il nostro racconto del 2023 e qui il reportage.  Il programma di quest’anno promette di stupire all’ennesima potenza i visitatori del delizioso borgo panoramico e pieno di suggestione. Giunta alla XV Edizione, la manifestazione “Notte di Natale” è un evento che al suo interno racchiude una ricca proposta di intrattenimento natalizio.

Il cuore pulsante delle festività sarà la quinta edizione di “Presepi da Gustare”, un evento che si terrà nelle domeniche 15 dicembre 2024 e 5 gennaio 2025, nel suggestivo centro storico di San Vito Romano, trasformato per l’occasione in un palcoscenico incantato. Tra vicoli stretti e piazzette adornate a festa, i visitatori potranno immergersi in un percorso enogastronomico che svelerà i tesori della tradizione locale, tra specialità culinarie, dolci tipici e prelibatezze da assaporare mentre si passeggia tra le bancarelle del mercatino di Natale. Assolutamente consigliato il giro tra i vicoli dell’antico centro storico di S. Vito Romano addobbato a festa e letteralmente scintillante grazie al posizionamento di km e km di luci che rendono ipnotico il passaggio in questi luoghi già suggestivi. La bellezza del centro storico pedonale, con le sue stradine acciottolate e le case di pietra, si trasformerà in un meraviglioso presepe vivente dove ogni angolo racconta una storia. La magia dei presepi sarà protagonista in ogni angolo: nelle cantine storiche, che apriranno le porte per ospitare una mostra-concorso con opere realizzate da artisti, hobbisti, scuole e maestri presepisti. Ogni presepe sarà un piccolo capolavoro di arte e passione, dove tradizione e innovazione si incontrano. Quest’anno, la grande novità è il Christmas Party che invaderà le strade di San Vito Romano il 21 dicembre.

Dichiara il Presidente della Pro Loco di San Vito Romano Paolo Gentilezza:

“Giunta ormai alla quindicesima edizione, la manifestazione Notte di Natale, con il suo evento principale PRESEPI DA GUSTARE, è diventato un appuntamento fisso per gli abitanti di tutta la zona sud-est di Roma, che tornano volentieri di anno in anno ad apprezzare la Mostra dei Presepi allestita nel centro storico pedonale e con l’occasione degustano i prodotti tipici proposti da commercianti, aziende agricole e vitivinicole locali. Un valore aggiunto alla manifestazione viene fornito dalla presenza del Mercatino di Natale con il quale si vuole favorire e promuovere l’artigianato locale oltre a dare risalto ad antiche tradizioni e mestieri oramai quasi perduti del tutto.

Quest’anno abbiamo aggiunto il Christmas Party. Una serata all’insegna del divertimento e della musica dance anni ‘90 che sarà incorniciata da una splendida nevicata.

Non ci credete? Provate per credere, noi vi aspettiamo numerosi.

Lo scopo della manifestazione è chiaramente quello di riscoprire e mantenere vive le nostre tradizioni all’interno di una cornice suggestiva quali sono i vicoli del centro storico di San Vito Romano illuminati per l’occasione da centinaia e centinaia di metri di luci!”.

L’atmosfera natalizia a San Vito Romano sta quindi per raggiungere vette inimmaginabili di emozione e suggestione. Dopo lo strepitoso successo delle passate edizioni, che hanno regalato ai visitatori esperienze indimenticabili, quest’anno le aspettative sono alle stelle per il nuovo, strepitoso Natale a San Vito Romano. La manifestazione  si prepara a conquistare cuori e occhi con un programma che promette di stupire all’ennesima potenza chiunque metterà piede nel delizioso borgo incastonato tra le verdi colline del Lazio.

A partire dalle ore 10 del 15 dicembre il percorso enogastronomico e i mercatini di Natale accoglieranno i visitatori che raggiungeranno lo splendido borgo di San Vito Romano. Il percorso scelto per questa edizione è il cuore del centro storico dell’antico paese, un’area completamente pedonale e tutta da riscoprire misurando, passo dopo passo, la dimensione più accogliente delle festività natalizie. La cittadina nelle passate edizioni era pienissima di persone e sopratutto di tantissimi giovani giunti da tutto il circondario e pronti ad assaporare le delizie del territorio e a condividere incontri e divertimento.

La sera del 21 dicembre sarà dedicata alla grande novità di questa edizione 2024: il Christmas Party nel centro storico, un evento a tema natalizio con dance anni 90, stand enogastronomici, e una spettacolare nevicata. Insomma un programma davvero irresistibile e pieno di offerte adatte a tutta la famiglia e alle comitive di ogni età. Come da tradizione verranno riaperte le caratteristiche cantine che ospiteranno anche quest’anno la mostra concorso dei presepi artistici realizzati da hobbisti, bambini delle scuole primarie e secondarie e da professionisti dell’arte presepiale. I visitatori potranno camminare tra una degustazione e l’altra e brindare insieme mentre ammirano i tanti presepi disseminati ovunque nel centro storico quasi come in una divertente caccia al tesoro. Accanto agli stand enogastronomici, che offriranno piatti caldi, vin brulè e dolci natalizi, il party diventerà un’occasione per ballare e divertirsi insieme a residenti e visitatori. 

I Presepi, allestiti nelle vecchie cantine del paese, saranno visitabili per tutto il periodo natalizio il venerdì, il sabato, la domenica e in tutti i giorni festivi.

Domenica 15 dicembre e domenica 5 gennaio saranno giornate piene di magia per i più piccoli e non solo. Artisti di strada, musicisti, spettacoli di magia e, naturalmente, l’attesissima consegna delle letterine a Babbo Natale il 15 dicembre, seguita dall’arrivo della Befana il 5 gennaio. Sarà un’occasione per far sognare i più piccoli e per riscoprire l’atmosfera autentica delle feste natalizie.

Passeggiando per i vicoli di San Vito Romano, sembra davvero di entrare in un presepe nel presepe, un luogo dove ogni angolo è pieno di storia e bellezza, da scoprire a passo lento, godendosi ogni dettaglio. Il mercatino di Natale offrirà una straordinaria vetrina di artigianato locale, con manufatti unici, regali originali e prodotti tipici da portare a casa come souvenir di un Natale indimenticabile.

Ad amplificare la magia dell’atmosfera ci sarà il tradizionale concerto della Banda “Cav. L. Paolacci” il 22 dicembre, che regalerà a tutti i presenti le note più belle del repertorio natalizio.

La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di San Vito Romano in collaborazione con i commercianti, le associazioni e le aziende locali e gode del patrocinio del Comune di San Vito Romano e della Regione del Lazio.

Se cercate una destinazione incantevole per il Natale, un posto dove la magia e la tradizione si intrecciano in un’atmosfera unica, San Vito Romano è la risposta. Non c’è posto migliore per respirare l’autentico spirito natalizio, tra presepi, gusti tipici e una magica atmosfera che farà dimenticare il resto del mondo. Segnatevi le date, portate con voi tutta la voglia di festeggiare e divertirvi, e preparatevi a vivere un Natale che vi lascerà senza parole. Ci vediamo a San Vito Romano.

 

Alessandra Battaglia

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento