Si terrà nella Biblioteca Comunale Fantoniana di Palestrina alle ore 16:30 l’inaugurazione della mostra “Pennellate d’autore, Pennellate d’amore”, dedicata a Nelvis Fornasin, medico ed artista esponente della grande scuola paesaggistica partenopea.
L’evento torna a regalare al pubblico una esposizione delle opere del dottore tanto caro alla città di Palestrina, dopo il precedente analogo evento che aveva registrato il sold out il 21 gennaio 2023, con la retrospettiva “Incanto Perbene” .
Un anno fa in mostra una splendida selezione di opere pittoriche e ceramiche realizzate da Nelvis Fornasin di cui qui l’emozionante Reportage qualificato dall’intervento di Vittorio Sgarbi, già Sottosegretario alla Cultura italiano.
Friulano di origini e prenestino d’adozione, il medico-artista ha coniugato la passione per l’arte a quella per la professione di pediatra per l’intera vita, dedicandosi con profonda dedizione ad entrambe: la professione durante le lunghe giornate da medico e l’arte nel resto del tempo, pur riuscendo a non sottrarre nulla ai valori di famiglia e relazioni umane, come ricordato dai figli, i Dottori Lorenzo, Enrico, Francesca e Luca Fornasin.
Torna ad introdurre l’iniziativa lo scrittore Roberto Litta che ricorderà l’alto valore artistico delle opere di Nelvis Fornasin.
Si tratta pertanto della seconda retrospettiva sul pittore Nelvis Fornasin, in vista del centenario della nascita che cadrà il 26 giugno 2024. Roberto Litta ne parla così: “Nelvis Fornasin è stato un medico ed un artista sensibile e raffinato, probabilmente l’ultimo interprete della grande scuola paesaggistica napoletana.”
Nel videoservizio di Monolite Notizie, realizzato all’epoca della prima, una carrellata di testimonianze tra quelle di tono familiare a quelle istituzionali connotano una tappa del più ampio progetto di realizzazione di un archivio e una serie di altri eventi per valorizzare la produzione artistica di Nelvis Fornasin.
Vernissage Mostra “Pennellate d’autore, Pennellate d’amore”, dedicata a Nelvis Fornasin
Sabato 16 dicembre 2023 ore 16: 30
Biblioteca comunale Fantoniana
via Madonna dell’Aquila – Palestrina -Rm
INGRESSO LIBERO




1 commento
[…] Monti Prenestini […]