L’associazione culturale “Caffè Corretto” ha festeggiato la presentazione della nuova stagione di eventi con una grande torta per celebrare il 15esimo compleanno di “Letture insieme” in compagnia di una madrina d’eccezione, l’autrice Valeria Tron che ha concesso una videointervista a Monolite Notizie. Nel video che accompagna il presente articolo anche alcune del Direttivo di Caffè Corretto invitano a partecipare alle iniziative.
Quattro i filoni delle iniziative intraprese per intrecciare esperienze differenti di crescita durante il prossimo anno targato Caffè Corretto.
Musica, letture e danza per raccontare il nuovo libro, “Pietra Dolce”, dato alle stampe dall’autrice vincitrice del Premio Letterario Caffè Corretto- Città di Cave con “L’equilibrio delle lucciole” (cliccando qui il link del videoservizio di Monolite Notizie).
Il primo filone segue il pensiero per cui se la cultura non ha confini, sicuramente viaggiare alla scoperta di luoghi letterari è un tuffo ancora più profondo nelle storie che ci hanno appassionato da leggere. In questo primo filone si inserisce il ritorno delle amatissime “Passeggiate Letterarie” a cura di Peppe Millanta, scrittore di grande talento e docente della Scuola Macondo-Officina delle Storie. Le gite saranno inaugurate il 13 ottobre con Sulmona e poi in primavera ci sarà la gita all’Aquila.
Accanto a questa attività quella curata sempre da una docente della Scuola Macondo-Officina delle Storie, Elisa Quinto che propone il ciclo “Letture e Culture”. Le date sono 16 novembre, 18 gennaio 2025, 15 marzo, 10 maggio.
Tornando a Cave e alle sue peculiarità culturali sicuramente non possono passare inosservate le villette liberty e altri tesori da scoprire con una guida specifica. Questo nuovo percorso è affidato alla dottoressa Silvia Baroni, Storica dell’Arte e guida turistica abilitata che condurrà “Un tocco d’Arte”, incontri di studio e cultura all’insegna dell’approfondimento. Il corso della Baroni si terrà a partire da gennaio 2025 e tutte le lezioni si svolgeranno di sabato, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, presso il Palazzetto della Salute di Cave.
L’ultimo itinerario culturale è articolato in tre corsi ed è gestito dal drammaturgo, regista, traduttore e formatore Francesco Bianchi. Sul corso “Scrivere” le date sono in via di definizione. Il corso ” I Ferri del Mestiere 1″ si terrà il 19 ottobre, 7 dicembre, 15 febbraio 2025, 5 aprile 2025. Lo step successivo, “I Ferri del Mestiere 2” si svolgerà con date 2 novembre, 14 dicembre, 22 febbraio 2025, 12 aprile 2025.
Per info e iscrizioni tel 3383621396, 3393062867, oppure mail caffecorretto@hotmail.it