A Zagarolo Halloween si celebra con eleganza da brivido negli stupendi e affascinanti spazi di Palazzo Rospigliosi, un sito che davvero cela più di un mistero nella sua vita fatta di tanti anni in cui è stato teatro di avventurose fughe, come quella del Caravaggio, o ancora posto di nascondigli o ancora luogo di incontri istituzionali e di mostre, eventi e tanto altro.
L’edizione 2023 di Halloween in terra gabina offre un doppio appuntamento proprio per accontentare grandi e piccini in grande stile, aprendo le sontuose porte di Palazzo Rospigliosi per due “paurosi” eventi.
Si parte con le emozioni con protagonisti i più piccoli domani, martedì 31 Ottobre, alle ore 17.30, con la visita guidata interattiva di Halloween intitolata (ed è già tutto un programma il titolo) : “Il Museo dei Piccoli Brividi”.
Così il Museo del Giocattolo, in collaborazione con gli attori de “La Grande Famiglia”, la Pro Loco e il personale del Museo, apre le porte ai piccoli visitatori in occasione della festa che vedrà scorrere adrenalina e tensione sulla pelle dei giovanissimi partecipanti che non rinunceranno ad ore di puro divertimento.
Un’occasione d’oro per effettuare una visita dal sapore insolito al noto Museo del Giocattolo che per l’evento sarà popolato da personaggi bizzarri tratti dai racconti del terrore come il famoso Dracula, le zucche parlanti, una collezione di maghe e streghe che si aggireranno nelle sale raccontando storie coinvolgenti.
L’età consigliata è da 6 anni in su, il costo di partecipazione è di 7,50 euro e include la visita guidata teatralizzata interattiva e una merenda. La prenotazione è obbligatoria.
Ma le emozioni al cardiopalma non finiranno con il calar del sole, anzi, aumenteranno con lo scendere nelle profondità del buoi della notte quando, dalle ore 21, sempre nella suggestiva cornice di Palazzo Rospigliosi, verrà messo in scena l’evento “Senza Luca – L’orfanotrofio di Palazzo”, un escape room . Sarà quindi organizzato un grande gioco di fuga dal vivo in cui i partecipanti, nell’ambito degli spazi allestiti a tema, nel cuore di Zagarolo, dovranno cercare soluzioni giuste per riuscire a superare le prove tra enigmi, rompicapo e indovinelli.
Sicuramente prontezza di riflessi mentali e fisici e sangue freddo sono abilità richieste ai candidati che vogliono aderire alla proposta del terrore e sentir vibrare le emozioni di suspence per una notte perfetta.
L’ambientazione prescelta riporterà tutti i coraggiosi partecipanti pronti a vivere questa esperienza, indietro nel tempo a fine 1800 proprio nella fatidica notte di Halloween. Fu allora infatti che il piccolo Nicola fu strappato alla vita dentro il Palazzo nobiliare. Il racconto travolgerà i partecipanti perchè (chiaramente nella finzione scenica del gioco e della ricostruzione) pare che nessuno entri nel palazzo da quella fatidica notte. Quindi l’identità di chi abbia ucciso Nicola è un segreto che il Palazzo custodisce gelosamente. Qualcuno sarà in grado di risolvere gli enigmi e di trovare la soluzione?
Per scoprirlo appuntamento a Zagarolo domani sera.
La prenotazione, anche in questo caso, è obbligatoria e il costo del biglietto è di 15 euro.