Tanta partecipazione, sopratutto di giovani, domenica scorsa,22 settembre, per la “Giornata dello Sport” con l’intervento del Campione Mondiale di pugilato Micheal Magnesi, nativo di Cave.
Una piazza Nassiriya piena di punti di informazione con le proposte di diverse attività sportive. Oltre al Sindaco di Cave Angelo Lupi, presenti anche diversi amministratori e rappresentanti di altre città del comprensorio alla prima edizione dell’evento fortemente voluto dall’Assessore allo Sport di Cave Simone D’Aversa che ci ha fatto da Cicerone nel tour delle varie postazioni sportive (in allegato a questo articolo il videoservizio completo).
Con il neo eletto Assessore D’Aversa “Monolite Notizie” saluta gli sportivi appassionati di pesca, di pattinaggio, di ciclismo, di lotta, di tiro con l’arco, di soft-air, di danza, di atletica, di pallacanestro e tante altre discipline in rappresentanza di un lunghissimo elenco di società sportive presenti: ben 17, un numero che sicuramente ha portato fortuna a questo riuscito battesimo dell’evento. Tante dunque le importanti realtà sportive che hanno aderito alla manifestazione, riempendo di energia l’ampio spazio della piazza e qualificandone il successo (si riporta in coda l’elenco completo delle varie associazioni presenti domenica 22 settembre).
Ospite d’onore l’atleta campione e originario di Cave Micheal Magnesi, meglio conosciuto come Lonewolf, Oro nella boxe e simbolo delle eccellenze sportive di Cave. La stella dei guantoni ha avuto una calorosissima accoglienza.
Benessere, aggregazione e spirito di condivisione sono tra i valori e gli obbiettivi che si prefigge qualsiasi disciplina sportiva, aspetti ben valorizzati dall’iniziativa. Nel corso dell’evento le società sportive locali protagoniste con esibizioni e dimostrazioni delle diverse discipline. Molti gli interessati, specialmente di giovane età, a prendere informazioni per conoscere le attività proposte dalle associazioni e per tutti gli appassionati di sport.
Un viaggio nel presente sportivo grazie alla presenza di un affermato campione della disciplina che richiede tanto sacrificio e duri allenamenti: la boxe. Ma anche l’opportunità per tanti di scoprire o riscoprire la bellezza di praticare uno sport e tutte le chance che offre la città per formare atleti di domani.
In occasione dell’evento è stata anche allestita un’esposizione di cimeli sportivi che hanno fatto la storia dello sport locale, a cura del museo dello sport. La scelta -a nostro parere veramente indovinata- della location ha conquistato i cuori di tutti: il vagone del vecchio amato trenino che un tempo percorreva la tratta “Roma-Fiuggi”; il simbolo del trenino si è trasformato in un mini museo che ha ospitato pezzi di grandissimo valore, ammirati da tutti. Irresistibile il richiamo ad entrare e visitare l’esposizione che si fregiava di maglie davvero speciali, come quella del campione di bicicletta Bartali. Nel frattempo diverse persone si sono soffermate a parlare con i vari sportivi anche per capire i percorsi tracciati con successo da altre persone che hanno iniziato, talvolta per caso, uno sport per poi arrivare a vette importanti.
Seguitissimo il momento clou: il Convegno “Oltre la vittoria: i valori che definiscono il campione” che ha visto protagonista sul palco il campione di pugilato Michael Magnesi. Autentico, modesto nonostante il titolo di Campione del Mondo, il giovane atleta che ha fatto battere i cuori di Cave e non solo, è stato accolto con grande calore dal notevole pubblico e dalla popolazione. Generoso nelle prestazioni sportive così come nel concedersi ai tanti fan, Micheal sul palco ha trasmesso grande autenticità, incarnando quell’esempio buono per qualunque ascoltatore. L’evento è stato un’occasione unica per ascoltare la sua esperienza e riflettere sull’importanza dello sport nella formazione della persona. Misurato e chiaro, il campione di Cave, da diversi anni trasferitosi a Civitavecchia dove si allena con il rigore di sempre per coronare nuovi eccellenti risultati, Magnesi ha sottolineato il valore della squadra, del suo team che lo sostiene trasferendo un messaggio potentissimo. Lo esprime in particolare rispondendo alla domanda diretta rivoltagli dell’Assessore D’Aversa:
“Il pugilato richiede una grande resilienza non solo fisica, ma anche mentale. Ci sono stati momenti in cui hai dubitato di te stesso o della tua carriera? Come hai superato quelle sfide e cosa ti ha spinto a non mollare?”
Il grande campione ha risposto:
“Non ho mai dubitato di me stesso, il team che mi è sempre vicino è la mia forza”.
Successivamente all’intervista, ben condotta da D’Aversa e che ha dato profondi spunti di riflessione, si è proceduto alla premiazione delle società sportive. Prima di tutto scroscianti applausi si sono ripetuti di volta in volta per il premio al merito “Orgoglio Sportivo Cavense”. Un riconoscimento speciale per celebrare chi ha contribuito a far crescere lo sport a Cave (l’elenco dei tantissimi premiati è in coda all’articolo).
Ai microfoni del giornale “Monolite Notizie” anche la dichiarazione del Sindaco Angelo Lupi, colto di sorpresa dulcis in fundo come premiato per la sua passione per la bicicletta. Lo sport in tante declinazioni ha mostrato, anche in questa lunga giornata a Cave, il suo potere di unire, ispirare e formare i giovani.
Accanto alle dimostrazioni sportive, nel corso della manifestazione chiunque si è potuto avvicinare ai vari spazi, guardare gli allenamenti e gli esercizi, ascoltare le esperienze di atleti professionisti e per riflettere insieme su come lo sport possa educare, creare legami e promuovere uno stile di vita sano e attivo.
Gli enti patrocinanti includono il Museo dello sport, la Pro Loco APS Cave guidata da Emiliano De Carolis. Inoltre all’iniziativa di Cave ha aderito alla fondazione SportCity Day , parte di un network che coinvolge oltre 160 Comuni italiani.
L’evento è stato patrocinato da Sport e Salute, l’azienda pubblica italiana che si occupa dello sviluppo dello sport, a testimonianza del valore e dell’importanza di questa manifestazione.
Alessandra Battaglia
Segue l’elenco completo degli sportivi che hanno ricevuto il Premio al merito “Orgoglio sportivo cavense”
Davide Carmignato – Vice campione italiano master 800 mt atletica
Simona Magrini – Top runner
Marco Sfera – Fighters professionista
Niko Ceraglia – Fighters professionista
Fabiana De Angelis – Campionessa Kickboxing titolo mediterraneo IKTA K1 professionisti
Giuseppe Bianchi – Campione mondiale 3D federazione categoria arco storico con la nazionale della FIDASC
Giacomo Vitrano – Capitano US Cavese 1919
Mya D’Aversa – Under 13 S.S. Lazio Femminile
Pierluca Luciani – Serie C ACR Messina calcio
Emanuele Pucciarelli – Virtus Valmontone categoria Serie C
Silvia Renzi e Sara Renzi – Pattinatrici agoniste disciplina pattinaggio artistico a Rotelle
Federica Gatta – Serie B1 BSC volley Sassuolo
Angelo Lupi – ASD Ciclistica Cavese
Riccardo Gori – Ballerino professionista
Daniele Chialastri – Ballerino professionista
Michael Magnesi – Pugile Professionista
Elenco società sportive aderenti all’edizione 2024
ASD Città di Cave Academy Cavese 1919
ASD Cavese Calcio a 5
ASD Atletica Cave
ASD Diamond Pattinaggio Artistico a Rotelle
ASD Ciclistica Cavese
Danzamica
Concetto Danza
ASD Centro MAB
ASD Sfera Team MMA
Conforti Fighters Team
ASD Arcieri del Bosco – Wood 12
ASD Compagnia Arcieri e Balestrieri Castri Cavarum Cave
Circolo Pescatori – Il Vairone
ASD Polisportiva – Cavese Sezione SoftAir
Hercules Cave centro sportivo
Monti Prenestini
US Cavese Basket
Volley Cave
Cave Sport Village
Discovery sport Italia