Lunedì 14 agosto, alle ore 19:00, nella Cappella Musicale della Maddalena torna ad esibirsi in concerto il direttore Alfonso Todisco. L’evento si inserisce nel ciclo della ricca programmazione a cura di don Davide Martinelli, parroco della Chiesa di Santa Maria Maddalena di Capranica Prenestina che proprio grazie al Direttore Artistico Alfonso Todisco, considerato dai critici “lo Speziale dei Colori Musicali”, offre una carrellata di interessanti appuntamenti musicali.
Il Direttore Alfonso Todisco ha collezionato diversi successi nella sua tournée internazionale, e lunedì sera tornerà nel paese meta dei sogni dei tantissimi in cerca di refrigerio. Motivo in più per seguire il doppio calendario di iniziative culturali e a carattere religioso che proseguiranno a Capranica Prenestina fino a Settembre è la doppia stagione dei concerti a cui si può assistere nella suggestiva cornice della Cappella della Maddalena.
Protagonista della manifestazione musicale di dopodomani sarà il Maestro Alfonso Todisco che porterà tra le alture prenestine tutta la professionalità acquisita di tappa in tappa in Italia come all’estero. Il Direttore si fa apprezzare infatti in disparati ambienti artistici, legandosi anche in collaborazioni di pregio come quella con l’orchestra “Nuova Scarlatti” di Napoli e l’orchestra ” Giuseppe Verdi” di Salerno. Specchio di questa preparazione è l’accurata proposta musicale offerta con la stagione di eventi presso la Chiesa della Maddalena di Capranica Prenestina.
A deliziare il pubblico il repertorio del 14 Agosto prevede brani tratti dai massimi autori simbolo del panorama musicale come Vivaldi, Provenzale, Gallo e Mozart.
Il calendario successivamente procederà sempre tracciando un percorso duplice: da un lato attraverso la “Stagione Concerti 2023-2024” e dall’altro con “Estate religiosa 2023 Capranica Prenestina”.
Ambedue gli itinerari culturali sono aperti al pubblico gratuitamente.
L’occasione dei concerti concede la possibilità di apprezzare anche le tante attenzioni con cui si presenta elegantemente adornato il Tempio della Maddalena di cui i Video- Lettori di Monolite Notizie trovano una panoramica in questo nostro precedente videoservizio.
Oltre alle note musicali, l’iniziativa è introdotta ed accompagnata dalle note biografiche e aneddotiche esposte con profonda competenza e un pizzico di ironia dal musicista Adriano Romano (qui un’altra sua esperienza concertistica svoltasi a Morolo), personalità nota nel territorio per le doti con cui illustra, tra aneddoti storici e curiosità le biografie dei vari autori presenti nella scaletta dei concerti. Presente per tutti gli appuntamenti che si tengono nella Cappella della Maddalena, Adriano Romano rappresenta quella guida preziosa per comprendere i brani eseguiti e meglio assaporarne il valore, per inquadrarli nel giusto contesto e rileggerne il senso alla luce dei nostri giorni.
E così ad ogni concerto si regala al pubblico una selezione raffinata delle più belle musiche tratte dal repertorio musicale di tutte le epoche, in cui non mancano i classici brani iconici.
Il filone “Stagione Concerti” include appuntamenti culturali frutto dell’iniziativa di don Davide Martinelli, parroco della Cappella Musicale della Maddalena di Capranica Prenestina in collaborazione con l’accademia musicale Artemus e la fondazione IXOYC.
La programmazione della “Stagione Concerti” di Agosto (con altre date fino a fine settembre) include un altro appuntamento fissato per il 19 Agosto alle ore 18:30, sempre presso la Cappella Musicale della Maddalena, che vedrà protagonista il Maestro Andrea Panfili in un concerto violino ed organo. L’evento di sabato prossimo metterà al centro dell’attenzione lo stupendo strumento di cui la Chiesa è dotata, da qualche tempo riqualificato da un accurato restauro promosso dalla sensibilità di don Davide Martinelli che permette a tutti di poterne ascoltare le sonorità.
In attesa di altri eventi, per tutti coloro che vogliono regalarsi un tardo pomeriggio all’insegna della buona musica classica
appuntamento da non perdere lunedì 14 Agosto alle ore 19:00 a Capranica Prenestina presso la chiesa della Maddalena: concerto del Coro Mysterium Vocis guidato dal Maestro Rosario Totaro e Orchestra Artemus diretta dal Maestro Alfonso Todisco.
Alessandra Battaglia



