Un trionfo annunciato quello della seconda edizione della “Sagra Polenta e fritto misto sanvitese” a San Vito Romano la passata domenica (23 febbraio 2025). L’abbinamento era esplosivo: la Sagra della Polenta e del Fritto Misto Sanvitese” ha rilanciato alla grande e le nozze con l’avvio del Carnevale sono state un connubio coloratissimo e divertente.
Ad organizzare è stata la travolgente squadra della Pro Loco di San Vito Romano, presieduta da Paolo Gentilezza e con il supporto del Comune di San Vito Romano, guidato dal Sindaco Maurizio Pasquali. Nel Videoservizio di Monolite Notizie un avvincente racconto della effervescente giornata a tutta festa con le interviste ai protagonisti.
In moltissimi hanno affollato tutto il lungo viale di Via Borgo Mario Theodoli fino alla piazza dove era collocato il maxi stand gastronomico, un cambio di location che è stato indovinato come la possibilità di effettuare pagamenti con il poi in un’area dislocata dalla parte opposta. Divertimento per tutti grazie agli strepitosi LestoFunky, che con i loro scintillanti strumenti a fiato e percussioni hanno conquistato il pubblico. Ottimo anche l’intrattenimento del Mago Parker che ha strappato sorrisi a tutti i partecipanti, inc particolare ai più piccoli, donando palloncini con svariate forme. La partecipatissima sagra si è svolta in una cornice davvero da cartolina che ne ha amplificato la bellezza. Tutto il Borgo Theodoli era pieno di gioventù e di Peter Pan inguaribili, accorsi a gustare i gustosissimi piatti preparati dagli infaticabili componenti della pro Loco che, per l’occasione, hanno aggregato anche nuove valide leve. Dietro i fornelli sempre con il sorriso, tutta la squadra si è impegnata al massimo per offrire al vasto pubblico di golosi un pranzo memorabile in una giornata di sole meravigliosa.
Anche quest’anno c’era la possibilità di scegliere tra 2 tipi di polenta, il fritto misto, tipico piatto della tradizione sanvitese e un menù bambini con hot dog e patatine, il tutto accompagnato dai vini delle cantine del territorio.
Apprezzatissime le visite guidate del centro storico insieme alla Dott.ssa Irene Quaresima.
L’avvio del Carnevale, grazie all’impegno dei ragazzi dell’associazione San Vito Arte, ha regalato un ulteriore ventata di colore, divertimento e uno spettacolo visivo molto gradevole con la vivacissima partecipazione di una valanga di piccoli in maschera che hanno conquistato i cuori di tutti. Molto curati i tre carri allegorici che hanno sfilato diffondendo allegria in tutto il percorso in giro per il delizioso paese di san Vito Romano. Molto curata la sfilata di carri allegorici e gruppi in maschera.
Ricordiamo ai Lettori di Monolite Notizie che i Festeggiamenti continueranno sabato 1° marzo con una Festa in Maschera presso la Villa Comunale, il 2 con la seconda sfilata di carri allegorici sempre dalle ore 15:00.
La sera di Sabato 1° marzo ci sarà la grande Festa in Maschera che promette di affascinare tutti e scatenare il divertimento nella bella Villa Comunale, Villa Bachelet, di San Vito Romano che, ricordiamo per chi non conoscesse la location, tra le più belle esterne del territorio, dispone di una grande e ariosa copertura riscaldata ed è immersa in un castagneto delizioso che invita a fare due passi tra viottoli e vegetazione. In serata ci sarà la Premiazione per la Miglior Maschera di Carnevale, un premio ambito che sta già stuzzicando l’interesse di molti che si sbizzarriranno nei travestimenti per portare a casa la soddisfazione della vittoria in quest’arte che fonde creatività, originalità e, perchè no, un pizzico di follia che colpisca, strappi un sorriso e l’attenzione di tutti. Consigliatissimo indossare il costume o l’accessorio preferito da sfoggiare per questa occasione speciale, la più irriverente e giocosa dell’anno. Chiaramente la colonna sonora sarà all’altezza della situazione per catturare i più timidi e, complice la maschera, far scendere in pista ad ogni età per il piacere di partecipare alla festa di Carnevale.
Domenica 2 marzo alle ore 15:00 sarà il momento della attesissima Sfilata dei Carri Allegorici per le vie di San Vito Romano che, lanciando stelle fìlanti e coriandoli colorati, arriveranno fino alla Villa Comunale tra musica e balli. Insomma da provare.
Ricordiamo infine che sempre il 1°marzo e 2 marzo nella Villa Comunale di san Vito ci sarà un’altra sagra, la Storica Sagra “Pizza di Mais con Broccoletti, Frittegli Zazzicchie e vino Nostranu”.
Alessandra Battaglia


