Home Cultura e Spettacolo “Piacere, sono il Mistero”: pronti a lasciarvi stregare?

“Piacere, sono il Mistero”: pronti a lasciarvi stregare?

Serata romana di spettacolo con astrologia, enigmi e arti "magiche"

da Alessandra Battaglia

C’è un luogo a Roma, il Mandrione, stretto tra la linea ferroviaria e gli imponenti resti degli Acquedotti, conosciuta per essere stata una delle borgate più grandi di Roma, che ancora oggi sprigiona un fascino tenebroso. In questo quartiere dalla storia controversa, venerdì 15 novembre a partire dalle ore 20:00, andrà in scena l’appuntamento che si intitola:”Piacere, sono il Mistero”, presso il Casale di Mauro. L’evento è destinato a trasformare questa serata in un’esperienza unica, in grado di stregare e incuriosire chiunque vi partecipi. Un evento inusuale, che promette di immergere i presenti in un’atmosfera ricca di enigmi, narrazioni avvincenti e un pizzico di arti occulte. Il locale ospiterà una iniziativa che fonde l’opportunità di una cena con il ritrovarsi insieme per vivere un appuntamento per chi cerca qualcosa di diverso, un angolo nascosto dove realtà e fantasia si intrecciano.

A curare l’iniziativa è il gruppo “Lanterna Magica”, da sempre impegnato a organizzare serate esoteriche, misteriose e avvincenti. La serata, che si terrà a Roma presso il Casale di Mauro in Via del Mandrione 324, si aprirà con una narrazione affascinante, a cura di Alessandro Destino, il “cantastorie magico”. L’ artista e storyteller trasformerà alcune figure e pagine della storia del ‘900 in un racconto coinvolgente, attraverso le tecniche del filone chiamato “Bizar Magic”, un tipo di evento-spettacolo molto in voga in America e, da qualche anno, presente anche in Italia con “BMI” (acronimo di Bizar Magic Italia). Mescolando fatti reali elaborati e reinterpretati con tecniche di rappresentazione teatrale, di ricostruzione storica unita a effetti di “magia” tipici delle arti di prestigio, l’esperienza promette di coinvolgere i partecipanti. Destino, l’intrattenitore del mistero, guiderà i partecipanti in un viaggio elettrizzante, con elementi di immaginazione  e suggestioni intriganti in un percorso lungo strade costellate di segreti, misteri irrisolti e storie che oscillano tra il vero-simile, il fantastico e l’inquietante.

A proposito dell’appuntamento del 15 novembre il “Cantastorie Magico” Alessandro Destino dichiara:

“Sono entusiasta di potermi esibire in un locale che già ha una sua leggenda e di portare le mie storie di leggende in questo nuovo ambiente!”

La serata prenderà forma come una sorta di percorso tra l’ombra e la luce, con la voce di Alessandro Destino che saprà condurre il pubblico, alla scoperta delle pieghe più segrete della storia, raccontando di personaggi legati al mondo dell’occulto come alcuni dei più conosciuti spiritisti e medium, come Eusapia Palladino, una delle medium più famose della storia,  e celebri studiosi quali, ad esempio, il medico e giurista Cesare Lombroso, padre della moderna criminologia. La serata è un modo per prendere parte al racconto teatrale e coinvolgente di storie che spaziano dalla cronaca agli aneddoti più tenebrosi della nostra cultura popolare. Un mix di realtà e fantasia che, tra un racconto e l’altro, trasformerà la serata in un’esperienza di intrattenimento assolutamente non ordinario. Sarà Destino a condurre tutti i partecipanti lungo strade costellate di segreti e misteri in modo da far trascorrere ore speciali ai partecipanti.

La serata si prospetta inusuale e dai contorni inafferrabili che le conferiscono quell’aurea di mistero accattivante.

L’iniziativa mira a suscitare interesse per tutte quelle discipline legate all’astrologia e ai tarocchi che non smettono di destare curiosità e interesse anche in chi magari ne ha solo sentito parlare. Può essere un modo per trascorrere una serata alternativa e fare un tuffo in una dimensione diversa dall’ordinario.

Monolite Notizie ha rivolto alcune domande agli organizzatori e al cast artistico che prende parte a pianificare gli appuntamenti di intrattenimento. Il loro simbolo è questa lanterna in ferro battuto e di forma esagonale che sprigiona una luce di cangiante colorazione. Chiaramente l’aspetto a cui più tengono gli organizzatori è che l’evento “Piacere, sono il Mistero” punta a creare un momento di incontro non solo tra i più assidui frequentatori del locale romano ma anche ad accogliere con simpatia altre persone che vogliamo mettersi in gioco e passare una sera divertente.

“È un locale che amo frequentare da oltre vent’anni, è come una seconda casa…

esordisce l’organizzatrice Alessandra Amante con un ampio sorriso e prosegue:

” Qui trovo il grande calore dell’amicizia. Il proprietario Mauro Ciriaci e la sua compagna Amelia, sono come fratelli per me, ci asteniamo in tutto e per tutto. Ho scoperto questo posto tantissimi anni fa per delle serate di karaoke ed è bellissimo avere questo ritrovo per poter stare in amicizia e sentirsi veramente in famiglia.

Siamo tutti molto uniti ma ci piace anche accogliere nuovi amici desiderosi di passare una bella serata insieme”.

Insomma lei lo descrive come un posto dove ci si conosce con il tempo in modo approfondito e nascono dei legami speciali, vero?

“Si, il nostro gruppo realizza eventi due volte al mese sono incontri esoterici e sui segni dello zodiaco. Sono due appuntamenti ricorrenti per stare insieme, mangiare qualcosa di buono in compagnia e dedicarci alle nostre passioni: il mondo dell’esoterismo e a quello dei segni zodiacali. Per quanto riguarda l’evento che faremo venerdì 15 novembre la partecipazione all’iniziativa include anche una bella cena con ingresso al costo complessivo 25 euro”.

Come è nata l’idea di ospitare Alessandro Destino nel locale “Casale di Mauro”?

“Abbiamo conosciuto Alessandro Destino in un altro locale, eravamo noi del gruppo di Lanterna Magica e tutti siamo rimasti molto affascinati e colpiti dal modo in cui Destino ha condotto l’evento. Quindi gli abbiamo proposto di sviluppare un altro evento da noi in modo da iniziare proprio un ciclo in sua collaborazione. La sua particolarità è usare fatti di cronaca nera o magari anche fatti di cronaca rosa e gossip, combinarli e con fantasia creare storie interessanti da ascoltare. è un modo che ci piace di trascorrere il tempo in compagnia tra amici di sempre e anche nuovi. La nostra sala è molto bella e si presta a creare proprio quel giusto tipo di risalto al momento giusto. Inoltre stiamo lavorando molto per realizzare un altro nostro importante progetto che speriamo vedrà la luce a maggio 2025.”

Di cosa si tratta? Ha aggiunto altra curiosità!

“Per il momento vogliamo tenere il segreto, ma posso dire che il locale oltre ad essere molto bello all’interno, è dotato di un bellissimo spazio esterno: un giardino meraviglioso che nasconde tanti segreti e una storia eccezionale piena di misteri ancora da scoprire. Quindi…ci stiamo organizzando per la stagione primaverile e per stupire ancora di più i nostri amici e visitatori che vorranno frequentarci”.

A rendere il tutto ancora più affascinante, ci saranno anche degli spazi dedicati all’arte della lettura dei tarocchi, in cui i partecipanti potranno scoprire i segreti dei simboli e degli archetipi, accompagnati dalla sensibile lettura di Giuseppina Piezzo, in arte Maga Magò. Le carte, con il loro linguaggio misterioso, diventeranno il filo conduttore di un’altra dimensione, dove il presente si intreccia con il futuro e le energie universali si manifestano in modo tangibile.

Tutto il fascino tenebroso della location promette di essere perfetta per questo evento fuori dall’ordinario. Infatti non è solo il contenuto del programma ad essere intrigante: la cornice stessa dell’evento, il Casale di Mauro, situato nel quartiere di Roma legato storicamente a intrighi e trasgressione, conferisce alla serata un’aura di mistero che la rende ancora più affascinante.

A raccontare del quartiere Tuscolano compreso tra la Via Casilina e la Via Tuscolana, tracciato della strada che costeggia l’Acquedotto Felice, è stato spesso il regista Pier Paolo Pasolini.  In diverse sue opere, come “Accattone”, emerge la frequentazione della zona, citata spesso dall’autore. Il Mandrione è un insediamento nato subito dopo i bombardamenti del quartiere San Lorenzo del 1943. Gli archi accolsero coloro che erano rimasti senza casa e che proprio lì andarono a costruire le loro baracche in attesa di nuovi alloggi. Ma quella che doveva essere una soluzione solamente temporanea finì col protrarsi fino al 1984, quando finalmente le baracche furono abbattute per impedire che altri disperati le occupassero e agli abitanti vennero destinati degni alloggi.

All’epoca di quella romanità oramai sparita, il Mandrione era un luogo di vertigini dove c’erano baraccopoli. Lo stesso nome produce nel pronunciarlo una strana eco e più di qualcuno potrebbe ricordare di esserci passato di notte in un tour avventuroso alla ricerca di emozioni forti. Le grandi sagome degli acquedotti romani, vestigia memori di un passato glorioso, negli anni del dopoguerra erano illuminati dai falò e si sentiva all’improvviso lo scarrozzare veloce dei vagoni dei treni che sfrecciavano oltre quelle lunghe ombre vibranti. Seguendo quella eredità di buie suggestioni e dando corso a tutta la storia del periodo, il citato locale romano si trasforma oggi nel palcoscenico ideale per ospitare una serata di questo tipo. Il Mandrione, zona intrisa di leggende e storie di altri tempi, diventa il luogo perfetto per vivere una serata di esoterismo e intrigo, dove ogni angolo potrebbe celare un segreto da svelare. Un luogo unico dove, architettonicamente e per storia e radici antropologiche, si sovrappongono almeno quattro stratificazioni di paesaggi urbani e il profilo urbano tocca il passaggio con la campagna romana, mito di viaggiatori e pittori di tutti i tempi. Dall’imbrunire, il cupo mantello della notte vi fa calare un velo particolare. Sullo sfondo si stagliano le arcate secolari, tutte sbrecciate contro il cielo del tramonto, disseminate di ciuffi di rampicanti che ondeggiano con il respiro del vento. Citando Kafka, in questo quadrante della capitale meglio si evidenzia che la nostra esistenza è come il costruirsi una casa nuova usando i pezzi della vecchia ed intanto abitiamo questa incompletezza, in questo continuo trasloco.

Al centro di questo incontro c’è l’idea di creare una comunità, un gruppo di amici legati dalla passione per l’esoterismo, la cultura dei tarocchi e la ricerca dei misteri più affascinanti della nostra storia. Alessandra Amante, l’organizzatrice dell’evento, ci racconta:

“Come dicevo prima questo locale è diventato per me una seconda casa. È il luogo dove ogni incontro diventa speciale, dove ogni storia raccontata si carica di significato. Ho scoperto il Casale di Mauro tanti anni fa, ed è bello vedere come, oggi, possiamo unire le nostre passioni in un evento così affascinante”.

Con lei, il proprietario Mauro Ciriaci e la compagna Amalia, sono pronti ad accogliere vecchi e nuovi amici per un’occasione davvero speciale. Dichiara Mauro Ciriaci:

“Per me è sempre un piacere aprire le porte del mio locale per ospitare questi incontri, adesso da venerdì 15 novembre,  grazie alla collaborazione con le nostre amiche di vecchia data Alessandra Amante, bravissima nell’organizzare eventi,  e Giuseppina Piezzo, una grande esperta di pietre e capace di percepire le energie, inauguriamo un nuovo ciclo di incontri. Già ogni mese noi realizziamo due serate a tema per intrattenere gli ospiti con approfondimenti su esoterismo e astrologia: son incontri che accendono momenti interessanti e di confronto. Ora proseguiremo anche ospitando lo spettacolo del performer Alessandro Destino. Sono sicuro che sarà una serata indimenticabile. Tutti i Lettori che vorranno partecipare troveranno una accoglienza calorosa e tanta buona cucina romana per la quale tanti tornano sempre a trovarci soddisfatti. Offriremo il meglio della cucina romana: ricco antipasto, tre primi piatti, quattro secondi e contorno di verdure grigliate, biscottini tipici fatti da Lilli, acqua minerale e vino della casa. Dopo tutto l’intrattenimento con gli artisti ci sarà musica e bar per coloro che vogliano scatenarsi in pista.

L’incontro non si limiterà a una semplice serata di racconti: l’evento “Piacere, sono il Mistero” vuole essere anche un’opportunità per avvicinarsi al mondo dell’astrologia, dell’oroscopo e dei tarocchi, tutte discipline che da sempre suscitano curiosità e fascino, anche da parte di chi magari non le pratica direttamente. Un invito a vivere la serata non solo come spettatori, ma come partecipanti a una piccola scoperta di sé e dei propri misteri interiori.

Per chi volesse prendere parte all’iniziativa, la partecipazione include una cena, creando così l’occasione ideale per gustarsi una serata diversa, in un’atmosfera di convivialità e mistero. Il costo complessivo per l’ingresso e la cena è di 25 euro, un piccolo prezzo per una serata che promette di essere fuori dal comune.

Non è solo il presente a rendere l’evento intrigante, ma anche il futuro. Alessandra Amante ci ha infatti svelato che il Casale di Mauro sta preparando un nuovo progetto che vedrà la luce nella primavera del 2025. Un progetto misterioso, legato al bellissimo giardino del locale, che si prepara a sorprendere tutti con nuove storie e nuovi segreti da scoprire.

“Non possiamo rivelare tutto”,

conclude l’organizzatrice Alessandra Amante,

“ma vi assicuro che il nostro giardino nasconde tante storie, misteri e segreti che il nostro pubblico potrà vivere molto presto. A proposito di Giuseppina Piezzo, a cui sono molto legata da amicizia e stima, ci tengo a dire che è una grande conoscitrice di pietre e questa qualità fuori dal comune le deriva, oltre che dal suo dono di avere particolare capacità e percettività, anche dalla lunga esperienza come perita di antichi gioielli preziosi. Dunque la sua presenza all’evento di venerdì 15 novembre conferirà una profondità speciale alla serata. Tutti la conoscono come Maga Magò, un soprannome che le calza a pennello viste le sue qualità anche come sensitiva. Ci divertiremo tutti insieme anche a dare uno sguardo, con chi vorrà, alle carte dei tarocchi, un modo per trascorrere il tempo e stimolare l’interazione tra i partecipanti.

Giuseppina Piezzo interviene così:

Ci tengo a dire che sono molto contenta del contesto in cui si svolge l’evento: gli Acquedotti della zona del Mandrione e il sapere che questo posto ci sono state tante storie che si sono sovrapposte e un posto che è stato meta di tanti artisti.

A proposito di Alessandro Destino voglio dire che quando lo abbiamo visto in azione la prima volta, durante un suo spettacolo, ci siamo meravigliate per la sua bravura: siamo entrate con lui nella narrazione e siamo entrate in questo mistero che ci ha colpito perché abbiamo partecipato come se stesse accadendo proprio in quel momento. Il suo grande talento sa coinvolgere gli ascoltatori, caricando ogni parola di suggestione e far si che chi ascolta lo possa quasi vivere.

Lui sa diventare esattamente Mistero: è unico il modo in cui ti trasporta nella storia con le sue doti di interprete e per come conduce lo spettacolo. Si tratta di una personalità molto affascinante che, siamo certe, saprà rendere speciale la serata.

Dopo l’interpretazione di Alessandro Destino insieme a lui svilupperemo con il coinvolgimento dei partecipanti aspetti che possano interessare il pubblico sull’arte dei tarocchi, sull’astrologia e su queste discipline che ci mettono in connessione con le energie dell’universo”.

L’evento viene prospettato intriso di emozioni forti e misteri. “Piacere, sono il Mistero” è un’occasione per chi cerca qualcosa di più di una semplice serata fuori. Un viaggio tra l’oscurità e la luce, tra fatti inquietanti e affascinanti storie di fantasia, in un locale che, come una lanterna magica, illumina angoli segreti di Roma. Siete pronti a lasciarvi stregare?

Alessandra Battaglia

Riepilogo Info

Evento-Spettacolo

“Piacere, sono il Mistero”

Venerdì 15 novembre 2024

ore 20:00

Casale di Mauro

Via del Mandrione 324, Roma

Costo dello spettacolo, attività di intrattenimento e cena completa importo complessivo: 25,00 Euro

Per informazioni e prenotazioni contattare i seguenti telefoni  3275480207         3392182910        3381258862

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento