Capranica Prenestina, un borgo incantevole situato a pochi chilometri da Roma, ha recentemente ospitato un percorso gastronomico che ha lasciato un senso di grande armonia e benessere nei partecipanti. Questo evento, battezzato “Serata Romana – Vicoli e Piazzette del Borgo”, è stato un trionfo di convivialità e relax, tanto da spingere i partecipanti a fare un bis, ma con un menù diverso, il prossimo 24 agosto. Chi ha avuto la fortuna di partecipare a questa prima edizione ha portato a casa non solo il ricordo di una cena sotto le stelle, ma anche un profondo senso di benessere.
L’itinerario si è snodato per le vie del borgo, tra una tappa gastronomica e l’altra, quattro in tutto, offrendo ai partecipanti l’opportunità di godersi un ritmo lento e misurato, scandito dal proprio passo. Nessuna fretta, nessuna ressa: solo la serenità di una passeggiata tra vicoli e piazzette, alla scoperta di angoli suggestivi e di sapori autentici. In questo contesto, il rumore assordante della folla tipico di alcune serate estive in cui si esce per rilassarsi ma l’idea è la stessa di migliaia di altre persone e alla fine si passa troppo tempo alla ricerca del parcheggio e in lunghe file agli stand, con il risultato di tornare a casa più stressati di prima.
L’allegria di un numeroso gruppo si alterna al silenzio rilassante, rotto solo dal suono delle risate e delle conversazioni che si intrecciavano tra i tavoli condivisi.
I commensali, provenienti non solo da Capranica, ma anche da Roma, Tivoli, San Cesareo, Palestrina e altri territori, hanno avuto l’occasione di conoscersi e condividere l’esperienza, creando un’atmosfera di convivialità che ha reso l’evento ancora più speciale. Nonostante il gran numero di partecipanti, l’organizzazione impeccabile ha permesso a tutti di trovare angoli tranquilli dove sedersi, godersi il fresco della sera e lasciarsi accarezzare dal venticello che rende questo borgo così unico.
Un altro elemento che ha contribuito al successo della serata è stata la presenza di quattro donne in abiti folkloristici, che hanno allietato i presenti con stornelli romani. La loro performance, caratterizzata da simpatia e rispetto per le tradizioni, ha aggiunto il giusto tocco di sprint.
Non c’è quel baccano assordante da stadio che affolla i vicoli e le piazzette. I partecipanti si godono un tour dai toni più esclusivi, in perfetta consonanza con la meta scelta per relax e ottima qualità di aria e cibo.
Nonostante il gran numero di biglietti venduti, il percorso non è alterato nella sua essenza, si riescono a trovare angoli tranquilli dove sedersi al fresco e godersi il venticello che accarezza la pelle.
L’effetto complessivo è molto elegante e infonde armonia. Il borgo di Capranica Prenestina sta concorrendo al titolo di “Uno dei Borghi più Belli d’Italia” e, in questa sospensione piena di speranze, sprigiona una bellezza speciale data dalla consapevolezza di essere un gioiello pronto ad accogliere ancora ammiratori.
Nel complesso l’eleganza dell’evento ha avuto il pregio di infondere un senso di armonia che ha pervaso tutta la serata.
Capranica Prenestina ha dimostrato ancora una volta di essere un gioiello riservato, ma pronto ad accogliere tanti nuovi ammiratori. La sua bellezza, esaltata dalla tranquillità e dall’ottima qualità dell’aria e del cibo, ha trovato in questa “Serata Romana” un palcoscenico perfetto per esprimersi in tutta la sua bellezza, senza esagerazioni ma con grande capacità.
Il ticket era di 20 euro. Il menù ha incluso l’antipasto con delicate freselle romani farcite con pomodorini olive e acciughe, ottimi paccheri artigianali all’amatriciana, un gustosissimo piatto di saltimbocca alla romana con contorno di patate rustiche. Per finire è stato servito uno squisito sorbetto al caffè in un bicchierino di vetro con coperchio (gradito omaggio ai partecipanti, versatile e riutilizzabile, molto pratico anche per dissetarsi grazie al tappino ermetico in plastica) .
Ad organizzare il Comune di Capranica Prenestina con la collaborazione di tanti volontari e del Centro Anziani di Capranica. Presenti anche i vertici amministrativi tra cui il Sindaco Francesco Colagrossi, il Vice Sindaco Fabio Mazzi, l’Assessore alle Politiche Sociali Annalisa Salvati.
Il prossimo appuntamento è fissato per il 24 agosto, e se l’atmosfera sarà la stessa, c’è da aspettarsi un altro evento indimenticabile, dove il benessere e la convivialità si fonderanno ancora una volta in un’esperienza da vivere e ricordare.
Alessandra Battaglia
Riepilogo Info
CAPRANICA PRENESTINA
ITINERARIO GASTRONOMICO
PROSSIMO EVENTO: 24 AGOSTO 2024
evento svolto 10 agosto


