Uno degli eventi estivi più attesi del territorio prenestino è finalmente arrivato: si terrà il 28 luglio, dalle ore 18:00, la XIX edizione dell’Itinerario Enogastronomico, un successo che celebra i prodotti tipici del territorio tra tradizione ed arte culinaria a Castel San Pietro Romano, eletto “Uno dei borghi più belli d’Italia”.
Organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Romano, l’Itinerario Enogastronomico è una manifestazione che unisce il piacere della buona tavola alla scoperta delle bellezze storiche del borgo. Il percorso si snoda tra cinque suggestive postazioni, offrendo ai partecipanti un’esperienza culinaria che va dall’antipasto al dolce, il tutto accompagnato da panorami mozzafiato e angoli caratteristici del borgo.
Tante le delizie distribuite in un bellissimo percorso che mostra il paese di “Pane, Amore e Fantasia” in un’altra splendida luce a pochi giorni dal Festival del Cinema con ospite Rocco Papaleo (che si terrà sabato 3 agosto per la sua seconda edizione) e dalla Rassegna Teatrale (che si svolgerà il 4 agosto) con ospite Antonio Grosso (attore e regista) ed Elena Alessandra Anticoli De Curtis, nipote del Principe della Risata Totò.
Il viaggio enogastronomico inizia con un antipasto servito all’interno del Chiostro della Cisterna, per poi proseguire con i primi piatti: pasta e fagioli nel centro storico in Via Vittorio De Sica, un altro primo piatto in Via Prenestina.
Il secondo piatto, un gustoso misto di carne, verrà servito nel belvedere di Ponente, con una vista spettacolare che spazia da ovest a sud. Sempre nel Parco del Belvedere si potrà mangiare il contorno e sedersi alle comode tavolate.
Il gran finale con i dolci tipici vedrà protagonista lo scenario della piazzetta iconica set delle pellicole con la Lollobrigida e De Sica, Piazza San Pietro.
Per l’importante evento sarà messa a servizio di tutti la navetta gratuita per consentire di parcheggiare prima di saliere al paese e giungere comodamente alla festa.
Per partecipare al tour, il costo di ingresso è di 20 euro, con un classico ed utilissimo gadget incluso: una borsettina da appendere al collo con un bicchiere in vetro per le degustazioni. Tutte le stoviglie utilizzate (come nelle precedenti edizioni eco frendly) saranno compostabili, nel rispetto dell’ambiente.
A tutti i partecipanti verrà assegnato un buono sconto da spendere nelle Botteghe del Borgo di Castello.
Si avvisano i Lettori di Monolite Notizie che i biglietti possono essere acquistati solo recandosi di persona a Castello. I biglietti potranno infatti essere comprati sul posto solo a partire dal pomeriggio di sabato 27 luglio e poi il giorno seguente (dunque quello dell’evento stesso) dalla mattina di domenica 28 luglio, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e poi dalle ore 16:00 fino ad esaurimento.
Gli appassionati di fotografia e social media avranno l’occasione di condividere i loro scatti più belli su Instagram e Facebook utilizzando gli hashtag #castelsanpietroromano e #estatecspr. L’evento, che si svolgerà dalle ore 18:00 alle ore 24:00, sarà accompagnato dal gruppo musicale CAVESJA che si esibirà in Piazza a partire dalle ore 21:00, aggiungendo una nota festosa alla serata.
Diventato negli anni uno degli appuntamenti più attesi e partecipati del territorio, l’Itinerario Enogastronomico è organizzato con la stretta sinergia tra il Comune di Castel San Pietro Romano, guidato dal sindaco Gianpaolo Nardi, e la Pro Loco locale guidata dal presidente Giuseppe Ferracci. Un ringraziamento speciale va ai numerosi volontari che rendono possibile questo evento, celebrando le bellezze del territorio attraverso i piatti tipici della tradizione.
Partecipare a questo itinerario enogastronomico significa immergersi nella storia e nella cultura di uno dei borghi più belli del Lazio, esplorando angoli nascosti e assaporando i migliori prodotti locali. Sarà come andare al ristorante, dove le sale sono i luoghi storici di questo antico borgo.
Come ogni anno si attende il grande sold out che registra da sempre questa serata indimenticabile all’insegna del buon cibo, della musica e della scoperta di un territorio ricco di storia e tradizioni.
Alessandra Battaglia
Riepilogo Info
Itinerario Enogastronomico a Castel S. Pietro Romano
XIX Edizione
Domenica 28 Luglio 2024
ACQUISTARE I TICKET RECANDOSI A CASTEL S.Pietro di persona IL 27 POMERIGGIO O IL 28 DALLA MATTINA