Home Cultura e Spettacolo I premiati dell’Aprilia Film Festival 2024

I premiati dell’Aprilia Film Festival 2024

Ospiti il regista e sceneggiatore Massimiliano Bruno e la modella Alice Sabatini

da Alessandra Battaglia

Si è conclusa con grande successo la VI edizione dell’Aprilia Film Festival, che Monolite Notizie aveva annunciato (cliccando qui il nostro precedente articolo). La manifestazione ha visto la partecipazione di ospiti illustri, tra i quali i testimonial della manifestazione, il regista e sceneggiatore Massimiliano Bruno e la modella Alice Sabatini. La cerimonia di premiazione, tenutasi al Cinema Lux di Aprilia, nuova location per l’intero festival, è stata presentata dalla giornalista Chiara Del Zanno. Organizzata da Federico Paolini e l’Associazione Cuore Comico, questa edizione ha celebrato il meglio del cinema emergente italiano, con numerosi premi assegnati da giurie tecniche e dal pubblico.

L’iniziativa ha conferito tanti premi, li elenchiamo di seguito.

Premio del pubblico Sabato: Coming Out, regia di Beatrice Campagna. Un’intima riflessione sulla vita di Lisa, proprietaria del primo locale gay di Roma, che si prepara per il Pride, affrontando i cambiamenti della sua vita personale.

Premio del pubblico Domenica: A Passo Due, regia di Roberto Marra. Questo corto esplora la solitudine di Ennio, ex disegnatore, che si prepara a un gesto estremo nella notte di Capodanno, in un profondo viaggio emotivo.

Premio Rotary Cisterna Aprilia: La legge del mercato, regia di Alessandro Panza. Un racconto contemporaneo sulle sfide dell’apparenza e dell’invisibilità sociale.

Premio Aprilia: Turisti, regia di Adriano Giotti. Un ironico ritratto delle derive del turismo moderno in Thailandia, dove due italiani si lasciano travolgere da un vortice di divertimenti esagerati.

Premio Confapi: Let (‘s) Go, regia di Alia Simoncini. Un sogno lucido che esplora il tema della perdita e della necessità di lasciar andare il passato.

Premio EDU: Sanziana, regia di Matilde Iannelli. La storia di Ana, che lotta per salvare la casa della sua infanzia, ambientata durante il solstizio d’estate.

Miglior Montaggio: Giacomo Lalli per Happy Song, un cortometraggio che segue Nicole, batterista di una band punk, nel suo viaggio interiore dopo la fine del gruppo.

Miglior Scenografia: Alexandros Mars per Turisti.

Miglior Colonna Sonora: Marco Mantovani, Yuri Santurri, Elenoir, Alphawolvesper Happy Song.

Miglior Suono: Daniele Ingrati, Alessandro Di Maio per Happy Song.

Miglior Videoclip: Frasi Fatte, regia di Anelz per Alessio Ciaravino.

Miglior Sceneggiatura: Laetitia Martinoni per H2O my love, che ci proietta in un futuro distopico segnato dalla guerra per l’acqua.

Miglior Attore Non Protagonista: Andrea Venditti per Il Re del Panino.

Miglior Attrice Non Protagonista: Ludovica Modugno per Lui, un film che racconta il dolore straziante di una madre di fronte alla perdita del figlio.

Migliori Costumi: Ginevra Polverelli per Turisti.

Miglior Fotografia: Mattia G. Tarantino per L’autostoppista, che racconta il gioco di ruolo di una giovane coppia e le conseguenze che ne derivano.

Miglior Produttore: Giordano Toreti, Ciro D’Emilio, Manuela Ianniello, Domenico Granata, Filippo Barracco, Ivan Caso per Il Re del Panino.

Miglior Attore Protagonista: Enrico Borello per Senza Nome, ambientato nell’Italia postbellica.

Miglior Attrice Protagonista: Mariachiara Orti per Senza Nome.

Miglior Documentario: Pezzi Unici, regia di Paolo Ceretto, che racconta la resilienza attraverso la creatività.

Miglior Corto Animato: Fito, regia di Carlos Farina.

Miglior Corto Accademico: L’autostoppista, regia di Anna Coccoli.

Miglior Regia: Yuri Santurri per Happy Song.

Miglior Cortometraggio: Il Re del Panino, regia di Giordano Toreti, storia di un’amicizia inaspettata che cambia le vite dei protagonisti.

L’Aprilia Film Festival si sta già rimettendo al lavoro per la successiva edizione,  il bando per candidare la propria opera sarà disponibile nelle prossime settimane sulla piattaforma FilmFreeway.

L’Aprilia Film Festival è realizzato con il sostegno di Associazione Rotary Club, in collaborazione con altre attività regionali e provinciali che credono nell’evento. Main Sponsor dell’attuale edizione è il Centro commerciale Aprilia 2. L’evento gode del patrocinio di Comune di Aprilia, Proloco di Aprilia, Regione Lazio, Nuovo Imaie e Provincia di Latina. È stato inoltre stipulata una partnership con l’Associazione E.D.U. per l’assegnazione del premio Miglior Corto Scolastico. Il Rotary Club assegnerà invece il Premio al Miglior Corto Sociale e Confapi il miglior corto realizzato con l’Intelligenza Artificiale.

Alessandra Battaglia

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento