Home Attualità Colonna si schiera a difesa degli animali: un appello per un Capodanno senza botti

Colonna si schiera a difesa degli animali: un appello per un Capodanno senza botti

Valori di civiltà e considerazione per tutti gli esseri viventi non solo il 31

da Alessandra Battaglia

Il Comune di Colonna, guidato dal sindaco Fausto Giuliani, si unisce alla crescente voce di coloro che chiedono di dire no ai botti di Capodanno, soprattutto in considerazione degli effetti negativi che hanno sugli animali. In un appello appassionato, la comunità di Colonna si impegna a promuovere una celebrazione civile e rispettosa nei confronti degli amici a quattro zampe e di tutti gli abitanti della città.

Gli animali, sensibili all’intensità sonora, subiscono in maniera estremamente più violenta l’effetto dei botti rispetto agli esseri umani. L’appello sottolinea il fatto che il rispetto per gli animali non è solo un atto di compassione, ma anche una dimostrazione di civiltà. La comunità lancia un chiaro messaggio: “Non spariamo!”

Il motivo principale dietro l’appello a dire no ai botti è illustrato attraverso una serie di ragioni cruciali:

Mortalità Animale: I botti provocano la morte di numerosi animali, sia domestici che selvatici, che non riescono a sopportare il livello di stress e paura causato dai forti rumori.
Fuga degli Animali: La paura scatenata dai botti porta molti cani e gatti a fuggire, mettendo a rischio la loro incolumità e causando preoccupazione ai proprietari.
Ferite alle Persone: Oltre agli animali, i botti possono ferire bambini e adulti, causando lesioni fisiche e lasciando un impatto duraturo.
Impatto sui Bambini: I botti spaventano particolarmente i bambini, e possono essere particolarmente traumatici per quelli affetti da autismo.
Inquinamento Ambientale: I fuochi d’artificio tradizionali contribuiscono all’inquinamento dell’ambiente, rilasciando sostanze chimiche nell’aria.

L’appello della comunità di Colonna include una proposta pratica: se proprio non si può rinunciare ai giochi di luce, si invita a utilizzare fuochi d’artificio silenziosi.

Inoltre, si consiglia caldamente di evitare che i bambini maneggino i fuochi d’artificio per prevenire incidenti.

La campagna di sensibilizzazione mira a creare consapevolezza sulla necessità di festeggiare in modo responsabile, rispettando gli animali e l’ambiente circostante. Colonna si presenta come esempio di una comunità che, in vista del Capodanno, sceglie la civiltà e la considerazione per tutti gli esseri viventi.

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento