C’è un suono che attraversa confini, culture e cuori. È quello della chitarra classica, protagonista assoluta della VII edizione del Festival “Corde di Primavera”, in programma sabato 31 maggio alle ore 20:45 nell’elegante cornice dell’Aula Consiliare del Palazzo ex Direzione BPD a Colleferro.
Il Festival, promosso dall’Associazione Culturale Musicale Neos Kronos, con la direzione artistica del Maestro Stefano Spallotta, si conferma tra gli appuntamenti più raffinati e attesi del panorama musicale laziale. Un progetto che unisce passione, ricerca e qualità, sostenuto dal patrocinio della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma Capitale e del Comune di Colleferro.
Sicuramente una serata da non perdere quella con la presenza dell artista Io Yamada in concerto. Punto culminante della serata sarà l’esibizione del chitarrista giapponese Io Yamada, autentica star della sei corde. Vincitore del prestigioso Concorso Pittaluga di Alessandria — tra i più autorevoli al mondo nel panorama chitarristico — Yamada incanterà il pubblico con la sua tecnica impeccabile e la sensibilità musicale che lo contraddistingue.
Il concerto promette emozioni intense, intrecci di melodie e virtuosismi che trasporteranno gli spettatori in un viaggio sonoro capace di coniugare tradizione e contemporaneità.
Un appuntamento che si inscrive nelle tappe colleferrine dedicate alla cultura accessibile per tutti grazie all’ingresso libero. A rendere ancora più speciale l’evento è infatti, nonostante la caratura dell’ospite, la sua accessibilità gratuita, segno di un impegno autentico per la diffusione della cultura musicale di qualità. L’appuntamento si inserisce in un percorso di valorizzazione artistica che negli anni ha portato a Colleferro nomi di rilievo del panorama nazionale e internazionale.
“Corde di Primavera” si afferma come qualcosa di più di un festival: è un luogo d’incontro tra artisti, pubblico e istituzioni, un ponte tra generazioni nel nome della bellezza e della musica.
Chi ama l’arte delle corde, sabato 31 maggio ha un solo posto in cui trovarsi: Colleferro, Aula Consiliare, ore 20:45.
Per informazioni e dettagli si rimanda in coda al presente articolo dove i Lettori trovano la locandina ufficiale dell’evento.
David Cardarelli



