Home Cultura e Spettacolo Capranica Prenestina e Guadagnolo celebrano la tradizione

Capranica Prenestina e Guadagnolo celebrano la tradizione

Due eventi nei freschi e panoramici borghi prenestini

da Alessandra Battaglia

Si avvicinano due date per vivere le antiche tradizioni immersi nel verde dei due bei borghi prenestini: Capranica Prenestina e Guadagnolo, sua frazione arroccata accanto al meraviglioso Santuario della Mentorella. Si tratta del 22 Luglio che celebrerà la Festa di Santa Maria Maddalena a Capranica Prenestina e del il 25 Luglio che festeggerà San Giacomo a Guadagnolo.
Entrambe le pittoresche località del Lazio, rette dal Sindaco Francesco Colagrossi, recentemente riconfermato quale Primo Cittadino in perfetta continuità con le precedenti Amministrazioni, si preparano a vivere giorni di festa e tradizione con due eventi religiosi di grande importanza.

Da sabato 13 a lunedì 28 luglio Capranica onorerà S. Maria Maddalena, patrona del borgo, in particolare il giorno 22 luglio giorno della ricorrenza. La celebrazione si terrà nella storica Chiesa di Santa Maria Maddalena, un autentico diamante storico, edificio ricco di arte, strettamente legato alla famiglia Capranica, vivacemente attivo con iniziative socio-culturali oltre che spiccatamente liturgiche a cura di don Davide Martinelli (il parroco stesso ha realizzato, inoltre, un Polo Museale che attrae tanto coloro che si interessano agli edifici di culto, come ponte tra il Parroco e coloro che vivono la Chiesa con uno spirito meno articolato; prossimi appuntamenti il Convegno “Aspetti culturali e sociali della paura, ore 18:30 presso il Tempio della Maddalena sabato 13 luglio).

La chiesa, costruita nel 1520 da Giuliano Capranica, ha subito vari restauri nel corso dei secoli, l’ultimo dei quali nel 2016, che ha riportato alla luce le decorazioni originali e un affresco del Cinquecento dedicato a San Michele. Durante la festa, la comunità si riunirà per le cerimonie religiose, accompagnate dal suono dell’antico organo a canne del 1750 di Angelo Gaetani, magistralmente restaurato anch’esso recentemente. Da ammirare “il Cupolino”, la stupenda cupola della Chiesa di Santa Maria Maddalena, su progetto di Bramante e di fattura attribuita a suoi allievi, e la torre campanaria del ‘400.

Guadagnolo, il bel borgo più alto del Lazio, si prepara a celebrare la Festa di San Giacomo il 25 luglio. La tradizione vuole che gli abitanti e i visitatori partecipino alle celebrazioni religiose presso la Chiesa di San Giacomo, che sorge in un contesto paesaggistico di rara incontaminata bellezza. La festa rappresenta un momento di unione per la comunità, che si ritrova per le processioni e le messe solenni, seguite da eventi sociali e conviviali che rafforzano il legame tra gli abitanti.

Entrambi gli eventi  -realizzati dal Comune di Capranica Prenestina, guidato dal Sindaco Colagrossi e dalla Pro Loco presieduta da Stefania Frezza- occasione per riscoprire e valorizzare il patrimonio culturale e religioso dei borghi. Le celebrazioni non sono solo momenti di fede, ma anche di aggregazione e memoria storica, in cui le tradizioni vengono tramandate di generazione in generazione.

Capranica Prenestina e Guadagnolo invitano tutti a partecipare a questi momenti di festa, per vivere insieme l’emozione di riti antichi e sempre attuali.

 

Alessandra Battaglia

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento