Colonna, il pittoresco e panoramico paese dei Castelli Romani, sta per vivere l’apice di un periodo di grande e festoso fermento grazie ad una serie di eventi entusiasmanti che continueranno ad animare il calendario con un fine settimana densissimo di appuntamenti culturali per tutti i gusti e le età. Dopo il successo strabiliante riscosso con il passato “Weekend a Tutta Birra”, Colonna si prepara a rilanciare la sua tradizione con una serie di eventi imperdibili che coinvolgeranno residenti e visitatori.
Nel delizioso borgo tutto da scoprire si celebrano infatti gli eventi di “C’era una volta a Colonna” con una carrellata di attività di intrattenimento culturale che offre il meglio delle tradizioni popolari locali per festeggiare la 61° edizione della Sagra dell’uva e dei prodotti tipici (22, 23 e 24 settembre – Piazza Vittorio Emanuele II) e la 29° Sagra delle Pincinelle.
E così la cittadina si veste a festa per celebrare l‘Uva Italia con la “Sagra dell’uva” che i colonnesi aspettano rifinendo in questi giorni gli ultimi preparativi per creare una stupenda cornice alle iniziative in calendario per venerdì, sabato e domenica di questa settimana. In particolare in Piazza Vittorio Emanuele II la Pro Loco di Colonna si occuperà dell’addobbo di tutta la nuova ringhiera che è stata montata di recente per esaltare come fosse una grande quinta teatrale la piazza già curata e capace di catturare l’attenzione del visitatore. Un meraviglioso Murales accanto alla fontana ripropone una donna nei gesti quotidiani mentre di fronte le fa eco un altro scorcio veramente delizioso che i Lettori apprezzeranno molto, così come tutte le giovani coppie che lì si recano per convolare a nozze. Durante questi giorni saranno esposti strumenti ed oggetti vari dell’arte contadina, permettendo ai visitatori di immergersi nella tradizione vitivinicola del territorio.
Sarà un piacere passeggiare durante le giornate di festa e divertirsi a scoprire come sono stati resi accoglienti e caratteristici gli angoli del centro storico e spazi che, grazie alla sensibilità dei residenti, valorizzano la bellezza di Colonna.
A partire da venerdì 22 settembre alle ore 19:00 la magia del Mago medievale Abacuc invade le stradine con un doppio show anche alle ore 20:30 che incanterà i Peter Pan di tutte le generazioni, prima nei Giardini Belvedere e poi in Piazza Vittorio Emanuele dove, a concludere il venerdì, seguirà poi la serata danzante con “I Figli delle Stelle”.
Sabato 23 settembre il pomeriggio alle 17:00 si riparte a tutto sprint per correre insieme in famiglia su una distanza di un km prima del concerto delle ore 18:00 a cura della “Little Big Band di Colonna” che si esibirà nella profumatissima pineta con lo sguardo sulla vallata nel Parco Ettore Tofanelli, in via Roma a Colonna.
Alle 20:30 il set del divertimento si sposta in Piazza Vittorio Emanuele II che ospita “Mamma ho perso l’Aureli”, un concerto di italiainmusica e spettacolo di Manuela Aureli.
CORRICOLONNA: DOMENICA 24 I PODISTI SI SFIDANO
Domenica 24 settembre tornerà, dopo tre anni di assenza forzata, la 30° edizione della “CORRICOLONNA” , evento podistico competitivo su strada.
La manifestazione podistica richiama numeri da record e offre un itinerario molto avvincente. Il percorso tracciato dalla gara si snoda per 10 km articolandosi prevalentemente lungo un itinerario verdeggiante che attraversa bellissimi vigneti e uliveti per poi tornare in Via Colle S.Andrea dove sono situati il villaggio atleti e le zone arrivo/partenza.
L’ultima gara ha registrato l’effervescente adesione di oltre 1.400 atleti, pertanto si attende anche quest’anno che a Colonna giunga un numero davvero importante di podisti. Sabato pomeriggio è in programma la Mini Run di 1 km “Corriamo con Aurora” per piccoli e grandi a Colle S. Andrea e domenica mattina per la competizione “Trofeo Cantine Conte Zandotti” a cura di ASD Running Evolution (sempre Via Colle S.Andrea).
La domenica di Festa prosegue alle ore 17:00 con “Civilino”, iniziativa a cura della Protezione Civile “Gruppo Pegaso” di Colonna che aspetta tutti in via Colle S.Andrea per regalare uno spassoso pomeriggio di divertentissimi giochi e tante attività da assaporare all’aperto anche per esplorare i gradevoli ambienti verdi del paese.
“C’era una volta a Colonna” si concluderà con un ospite di chiara fama: Mogol, il più grande paroliere della canzone italiana legato a Lucio Battisti con testi intramontabili. l’Artista interverrà per offrire allo sterminato numero di fan un incontro indimenticabile. A far vibrare l’atmosfera di palpitanti emozioni sarà il concerto di Gianmarco Carroccia che eseguirà i mitici brani di Battisti che hanno fatto da colonna sonora emotiva alla vita di tante generazioni.
SPASSO DIVINO – Una Passeggiata tra Cantine e Convivialità (30 settembre e 1 ottobre – Piazza Vittorio Emanuele II)
Alla fine di settembre, il paese si prepara a vivere un’esperienza enologica unica. Con “Spasso Divino,” si terrà una passeggiata tra le cantine locali, seguita da un momento di convivialità in Piazza Vittorio Emanuele II. Questo evento offre l’opportunità di scoprire i segreti dei vini locali e di gustare le prelibatezze della cucina tipica dei Castelli Romani.
FOTOMARATONA DEI CASTELLI ROMANI – Un Giorno Dedicato alla Fotografia (8 ottobre – Piazza Vittorio Emanuele II)
L’8 ottobre, Colonna aprirà le porte agli amanti della fotografia con la “Fotomaratona dei Castelli Romani.” Questa è l’occasione perfetta per catturare la bellezza dei castelli circostanti attraverso l’obiettivo della fotocamera. La Piazza Vittorio Emanuele II sarà il punto di partenza e arrivo di questa avventura fotografica, che permetterà di esplorare i tesori nascosti di Colonna e dei dintorni.
Colonna si prepara a vivere un periodo di grande animazione e condivisione, promuovendo le sue tradizioni, la cultura e la bellezza del territorio. Questi eventi rappresentano un’opportunità per immergersi nella storia e nella tradizione di questo incantevole paese dei Castelli Romani. Non perdete l’occasione di partecipare e scoprire tutto ciò che Colonna ha da offrire.
Alessandra Battaglia


CORRICOLONNA: DOMENICA 24 I PODISTI SI SFIDANO