In una nota l’On. Santarelli rimarca con forza il ruolo del Comitato per la riattivazione dell’Ospedale S.Giuseppe di Marino:” Divulgare la notizia avuta da un amico influente in Regione, non vuol dire aver lavorato al fine che ciò diventi realtà e non vuol dire neanche ottenere la riapertura funzionale dell’Ospedale di Marino, obiettivo possibile e sul quale da 19 mesi sta lavorando con passione, costanza e capacità il Comitato da me costituito nel Febbraio 2019 e sostenuto da decine di marinesi volenterosi e da medici, esperti e tecnici; inoltre recentemente, a seguito di una serie di incontri con il Direttore Generale della ASL Dott. Mostarda e con il Vice Presidente della Regione Lazio Leodori, si è messo a punto un progetto di Ospedale Distrettuale approvato dall’associazione del terzo settore “Castrimoenium Diritti e Salute”, costituita dal nostro Comitato, ai sensi del d.lgs 117/2017 e trasmesso infine al Direttore Mostarda e al Vice Presidente Leodori. All’errore di Venanzoni di attestarsi qualcosa che non è ancora attivo si accoda quello di Ambrogiani che ha addirittura elencato nomi di persone che si sarebbero impegnate per l’Ospedale di Marino.
Ad Ambrogiani rispondo dicendo che nessun consigliere del Comune di Marino, né di maggioranza, né di opposizione ha sentito il dovere di associarsi a noi nella battaglia campale per la riapertura dell’Ospedale, men che mai lo ha fatto Bartoloni che, da me incontrato dopo la costituzione del comitato mi disse: “Lascia perdere. Il tuo e tutto tempo sprecato. L’Ospedale non è recuperabile”.
Pertanto Bartoloni non aderì al progetto, ma dimostrò scetticismo e menefreghismo per i problemi veri come quello del Servizio Sanitario, la cui soluzione richiede tempo, studio ed impegno.
Informo che in questi mesi, ho dovuto fare una serie di interventi presso il Dott. Mostarda per bloccare ulteriori trasferimenti in altri ospedali di funzioni espletate a Marino, trovando la sua positiva disponibilità, senza fare dichiarazioni per il successo dei miei interventi. Quando, prossimamente sarà definitivo il progetto dell’Ospedale Distrettuale elaborato, ripeto, dalla nostra associazione del terzo settore, tireremo le somme e descriveremo dettagliatamente l’impegnativo lavoro di studio delle normative statali e regionali, compresi i decreti del Presidente Zingaretti, in qualità di Commissario ad acta del governo, per il rientro del deficit della Regione Lazio e specificatamente le direttive contenute nel DCA del 2014.
La nostra riservatezza non è stato un elemento di debolezza, bensì di serietà, per obbedire al principio di apoliticità, del Comitato prima e dell’Associazione del terzo settore ora. È bene che tutti si attengano a questo principio. La sanità pubblica è un bene che è stato sottratto ai marinesi negli ultimi vent’anni. L’importante è quindi restituire l’Ospedale ai marinesi e ai castellani.
Le coccarde relative ai meriti saranno distribuite dopo le delibere in tal senso della giunta regionale”.


