Il weekend del 17 e 18 febbraio ha segnato un doppio sold out per l’Associazione Culturale “Caffè Corretto”, impegnata in due eventi di risonanza a Roma e a Cave.
Sabato 17 febbraio, l’associazione ha brillato per la sua partecipazione nell’evento di presentazione del libro “Expiatio” di Davide Mancori, autore della cinematografia con all’attivo un altro libro “Tre mani di cinema”, scritto con Giovanni Lupi. A far immergere nell’atmosfera del libro, un romanzo a tinte forti, realizzato sui racconti confessati all’autore, grande merito alle interpretazioni offerte da Angelo Lazzari e Daniela Giordano quali lettori, essendo validi esponenti dell’Associazione “Caffè Corretto”. Protagonista indiscusso (anzi più che discusso in realtà) è stato il libro “Expiatio” di Mancori, con una raffica di interventi da parte dei presenti che hanno sottolineato vari aspetti del racconto sottolineandone la scrittura simile ad una sceneggiatura adatta per una trasposizione in video, film o serie.
L’appuntamento ha visto la partecipazione, oltre che di Caffè Corretto, di Monolite Notizie, del giornalista Davide Iannuzzi, della scrivente Alessandra Battaglia in qualità di conduttrice della presentazione che ha avuto un vasto parterre di ospiti del mondo dello spettacolo, della cultura, del cinema, di musica e TV .
L’evento è stato organizzato con la dj romana Andrea Belfiore. Dopo la presentazione l‘autore Davide Mancori è tornato ad incarnare il suo famoso alter ego musicale: Devil Dee e si è esibito alla consolle sprigionando una irresistibile compilation di musica che ha fatto scendere in piata tutti. Applausi anche per l’esibizione canora di Aax Donnel che ha cantato il suo celebre brano “Long train running”.
La tavola di presentazione del libro, con al centro l’autore Davide Mancori ed i due giornalisti Davide Iannuzzi e la scrivente Alessandra Battaglia, ha visto la partecipazione del celebre attore Franco Nero, dell’attore e conduttore TV Pippo Franco, del regista Enzo G. Castellari, dell’autore e musicista Claudio Simonetti, dell’attrice e produttrice Olga Bisera, dell’attore Vassili Karis. Presenti, tra gli altri Franco Mariotti -ufficio stampa Cinecittà e Rutelli, Carlotta Bolognini producer, Aax Donnel cantante, Claudio Casalini DJ producer editore della Best Record, Riccardo Marconi editore, Ettore Tiboni giornalista RAI, Federica Sbrenna giornalista de Il Messaggero, Davide Iannuzzi web magazine, le attrici Yasmine Pucci e Mirella D’Angelo, Marco Magrini DJ, Enzo Cassini DJ, Francesco Girolami -capo sicurezza Presidenza del Consiglio, Antonio Picariello Ammiraglio del porto di La Spezia, gli stunt man Ottaviano Dell’Acqua e Tiziano Carnevale. I tanti ospiti hanno contribuito a rendere l’evento un trionfo non solo di cultura ma anche di emozioni tra letteratura, musica e incontri speciali.
Caffè Corretto ha fatto il bis di sold out anche il successivo giorno, domenica 18 febbraio, quando si è svolta la presentazione, nello spazioso Teatro di Cave, del godibilissimo libro di Claudio Pallottini “Gigi Proietti – Insegnamenti e chiacchiere sul teatro, sull’attore e su altre amenità” (edito da Carocci Editore).
Protagonisti due talentuosi ed apprezzatissimi grandi artisti: Claudio Pallottini e Marco Simeoli, un duo esplosivo che ha scatenato il divertimento quanto il profondo interesse del pubblico.
Per presentarli le due associazioni “Il Gabbiano” e “Arcobaleno Amico” hanno realizzato un coro a cui è seguita la visione della celebre scena tratta da “La signora delle Camelie” in cui Gigi Proietti interpreta un attore che entra in scena scambiando “fischi per fiaschi” nonostante il suggeritore… appunto “Spartaco” alias Claudio Pallottini. In quella scena c’è anche Marco Simeoli, super camuffato nel ruolo del padre della ragazza.
Dopo questa emblematica presentazione, l’autore Claudio Pallottini ha generosamente raccontato il dietro le quinte della vita d’attore con Gigi Proietti insieme a Marco Simeoli. Tantissima la curiosità nello sfogliare il libro “Gigi Proietti – Insegnamenti e chiacchiere sul teatro, sull’attore e su altre amenità” che raccoglie un vastissimo repertorio di “segreti” e episodi di vita al ritmo più amato dal grandissimo Gigi Proietti, quello “del famo”, uno stile incline al pragmatismo più che alla teoria.
Il pomeriggio è volato tra aneddoti e lezioni di vita by Gigi Proietti in una continua scoperta di aspetti interessanti e curiosità che hanno toccato tutte le corde delle emozioni.
Delizioso il balletto finale realizzato dalle simpatiche piccole allieve di DanzAmica, un omaggio a Sagitta, moglie di Gigi Proietti ed a Pippi Calze Lunghe.
Lunga fila del firma-copie e tanto interesse da parte del pubblico che ha omaggiato gli ospiti con scroscianti ripetuti applausi.
Il valore aggiunto del riuscito evento è che l’appuntamento culturale è stato organizzato con una bellissima collaborazione tra Caffè Corretto, Arcobaleno Amico ed Il Gabbiano. A presentare il libro una scaletta dinamica che ha incluso performance canore, recital, danza e una doppia intervista realizzata da Claudia Manni ed Alessandra Pasquazi.
L’evento, a ingresso libero e gratuito, è stato arricchito dalle coreografie di DanzAmica, con il patrocinio del Comune di Cave e della Pro Loco, e il supporto di Monolite Notizie.
Un’atmosfera accogliente ha abbracciato il pubblico, con letture, performance di danza, e un’intervista spettacolo.
Il calore e la simpatia di Caffè Corretto hanno fatto da cornice a entrambi gli eventi, offrendo anche il consueto caffè caldo per tutti i presenti.
Ricordiamo che le amiche di Caffè Corretto hanno appena lanciato il prossimo Festival Letterario intitolato “Un Parco di Libri” che, conferma anche per la terza edizione la splendida location di Villa Clementi a Cave, e si terrà a Cave il 24, 25 e 26 maggio prossimo.
Alessandra Battaglia


