Il Teatro Ivelise, gioiellino situato a due passi dal Colosseo, è pronto ad aprire le sue porte alla creatività e all’innovazione con l’annuncio dell’IX Edizione del Concorso “La Nouvelle Saison 2024-2025”. In un’epoca in cui l’arte e la cultura assumono un ruolo sempre più cruciale nella società, questo Bando si propone di scoprire e valorizzare le eccellenze nel mondo dello spettacolo, premiando la qualità e l’originalità.
La formula di questo concorso, che mira a celebrare l’arte in tutte le sue sfaccettature, è stata progettata per attrarre proposte che si distinguano per la loro forza emotiva e la loro capacità di coinvolgere il pubblico. I progetti selezionati avranno l’opportunità di essere inclusi nel cartellone della prossima stagione del Teatro Ivelise, godendo di importanti agevolazioni che permetteranno loro di prendere vita sul palcoscenico del delizioso teatro di Roma.
Il concorso accoglierà proposte provenienti da compagnie teatrali costituite in associazioni culturali, gruppi o singoli attori, che potranno presentare spettacoli di vario genere: dalla prosa al teatro sperimentale, dai reading ai concerti, senza tralasciare rappresentazioni di generi alternativi. Questa apertura a molteplici espressioni artistiche testimonia l’impegno del Teatro Ivelise nel promuovere la diversità e l’innovazione nel panorama teatrale contemporaneo.
L’IX Edizione del Concorso “La Nouvelle Saison” del Teatro Ivelise, presentata dall’Associazione Culturale Allostatopuro, è un’occasione per celebrare l’arte e la creatività, offrendo agli artisti emergenti e consolidati la possibilità di esprimersi e di condividere il loro talento con il pubblico romano e oltre. Che l’avventura teatrale abbia inizio: il palcoscenico dell’Ivelise attende con trepidazione le prossime stelle dello spettacolo da far conoscere al pubblico ed ai Video-Lettori di Monolite Notizie.
I progetti in gara includono sia editi sia inediti e, come sopra descritto, possono essere concerti, reading, teatro
danza, teatro canzone, musical, teatro di prosa, improvvisazione.
La commissione giudicatrice, composta da esperti del settore teatrale, sarà incaricata di valutare attentamente ciascuna proposta, prendendo in considerazione criteri quali originalità, qualità artistica, capacità interpretativa e adattabilità al palcoscenico dell’Ivelise. Saranno selezionati i tre progetti che meglio incarneranno l’eccellenza artistica e che, secondo la giuria, sapranno conquistare il cuore del pubblico con la loro intensità emotiva e la loro capacità di trasmettere messaggi universali.
Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato per le ore 12:00 dell’8 Giugno 2024.
I risultati della selezione saranno comunicati, esclusivamente a chi è stato selezionato, tramite e-mail nel giro di dieci giorni. Quindi il 18 Giugno 2024, verranno decretati i vincitori.
Il progetto vincitore Primo Classificato sarà la produzione teatrale sul podio che verrà ospitata presso il Teatro Ivelise fino a quattro date consecutive nel corso di un weekend in cui avrà a disposizione tutto il teatro della capitale per incantare il pubblico. Anche il Secondo Classificato ed il Terzo progetto teatrale avranno l’opportunità di esibirsi al Teatro Ivelise. Per valutare tutti i dettagli si rimanda alla consultazione del Bando Ufficiale.
Per ogni vincitore, alla conclusione del debutto, si svolgerà una cerimonia in cui la Direttrice del Teatro Ivelise consegnerà una targa in segno di riconoscimento e celebrazione del talento artistico.
Le proposte dovranno essere inviate secondo le modalità specificate nel bando ufficiale, disponibile sul sito web del Teatro Ivelise. È fondamentale rispettare tutte le indicazioni fornite nel Bando ufficiale in modo da garantire una valutazione equa e accurata dei progetti.
Per le compagnie teatrali che ambiscono a vedere il loro lavoro splendere sul palcoscenico del Teatro Ivelise, questo concorso rappresenta un’importante opportunità. Oltre alla visibilità associata alla partecipazione a uno dei teatri della meravigliosa città eterna, i vincitori avranno accesso a vantaggi esclusivi che renderanno possibile la realizzazione dei loro progetti artistici.
Alessandra Battaglia


