Home Cultura e Spettacolo “Monitor Erotica”: mostra-concorso dell’eros ai tempi dei social

“Monitor Erotica”: mostra-concorso dell’eros ai tempi dei social

da redazione

Fino al 31 gennaio é in corso una esposizione che mixa con equilibrio ed originalità il gusto della padrona di casa: l’artista e gallerista Michela Selvaggia La Porta che, nel suo elegante spazio “La porta dell’arte” ospita “MonitorErotica”. Il progetto, che è stato inaugurato lo scorso 20 gennaio, offre una accurata selezione di opere che declinano, tra sensualità ed ironia, il complesso ed intricato rapporto tra lo spettro dei sentimenti più accesi e l’era ipertecnologica che viviamo.

Il mondo attuale sembra aver confinato l’eros, quella potente spunta vitale che fa vibrare di energia l’umanità fin dall’antichità greca, sotto il velo di uno schermo alterando le percezioni dei sensi. Oggi il significato del contatto passa sempre più filtrato dallo schermo, il medium tecnico del pc, dello smartphone, del tablet o della TV. Cosa accade alle emozioni vere? Fino a che punto sono reali? Fino a che punto sono alterate? Si amplificano per certi versi e si sbiadiscono perdendo profondità per altri. Come cambia la realtà della sensualità quando viene vissuta attraverso uno schermo?
Una gamma di prospettive molto stimolante e profonda che si apre includendo anche quella illustrata, con capacità e approccio divulgativo, dalle dott.sse del centro Dharma: Santamaria Tiziana (psicologa e tutor), Tichetti Gigliola (psicoterapeuta) e La Porta Mabel (pedagogista, formatrice e tutotor apprendimento).

Tante le riflessioni condotte dal pubblico sulle note musicali del chitarrista Simone Panzanelli. Presente in qualità di giurato il fotografo Alessandro Meori.
Star del vernissage la performance di Germichio nome d’arte della drag queen (alias Germano) che elegantissima, in paillettes e tacchi a spillo, ha giocato con le tematiche sottolineando aspetti filosofici importanti uniti al ruolo delle maschere di pirandelliana memoria.

Ad esporre le proprie opere gli artisti: Cristoforo Russo, Luigi Bernabei, Nausica Di Giuseppe, Jean Luis Zanet, Roberto Mannucci, Andrea Cappellini, Orietta Petrignani, Antonello Spadafora, Angela Policastro.

L’iniziativa, che ha registrato una vivace e interessata partecipazione, è frutto della Gallerista Selvaggia La Porta, abile nell’intrattenere il parterre di ospiti con ironia e spirito di accoglienza. “Poi alla fine è perché ci sentiamo soli, quasi sempre inadatti ed il più delle volte sbagliati per questo tempo -dichiara Michela Selvaggia La Porta è prosegue- È lì che ci sentiamo spallegiati dalla nostra tastiera. Nel nostro angolo privato, dove possiamo far finta di essere qualcun’altro e dove… ci creiamo l’illusione di esserlo. Ci si immedesima in chi vorremmo essere, e per qualche momento ci sentiamo appagati. Ci lasciamo andare ad una libertà che per educazione e per istruzione sociale, ci è sempre stata ‘proibita’. Godiamo di un momento di effimera libertà che cessa quando appare ‘arresta sistema’ “.

Un elegante salotto d’arte dove poter tornare volentieri per assaporare suggestioni, confrontarsi in un dialogo libero e anticonvenzionale, un luogo sereno e al contempo ricco di stimoli effervescenti dove trascorrere il tempo. Visitare per credere e, soprattutto, fino a fine mese, per apprezzare dal vivo l’esposizione delle opere in concorso e votare la vostra preferita che farà vincere all’autore o all’autrice una settimana di mostra personale a cura della Galleria “La Porta dell’Arte”, in via dei Vascellari 35, nel suggestivo quartiere Trastevere, a Roma.

Alessandra Battaglia

 

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento