Home Cultura e Spettacolo Venerdì di note e cultura: Concerto gratuito “L’Arte della Fuga”

Venerdì di note e cultura: Concerto gratuito “L’Arte della Fuga”

La musica della Fondazione Pierluigi nel Palazzo Barberini di Palestrina

da Alessandra Battaglia

Dopo gli eventi musicali del precedente fine settimana (qui il nostro articolo precedente), la Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina si prepara a un nuovo appuntamento imperdibile: il concerto “L’Arte della Fuga” del 28 giugno, presso il prestigioso Palazzo Barberini di Palestrina.

La “Fondazione Giovanni Pierluigi”, vivace realtà musicale di Palestrina, guidata dal Presidente dott. Marco Angelini, ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di attrarre e coinvolgere il pubblico con una serie di iniziative culturali.

Il 28 giugno, alle ore 21:00, il Palazzo Barberini di Palestrina ospiterà il concerto “L’Arte della Fuga”, a cura dell’Orchestra Canova. Guidata dal Direttore Enrico Saverio Pagano, con il Solista Giacomo Nanni, l’orchestra offrirà un’esperienza musicale coinvolgente e suggestiva. La raffinata cornice della sala del Museo Archeologico Nazionale, con i suoi reperti di straordinaria bellezza, contribuirà a rendere la serata ancora più speciale. Questo evento rappresenta un’occasione unica per immergersi nella musica di altissima qualità in un ambiente ricco di storia e cultura.

L’ingresso è gratuito ma, data la disponibilità di posti limitata, è necessario effettuare la prenotazione (come indicato ai Lettori di Monolite Notizie in coda all’articolo).

Il 28 sarà un venerdì all’insegna della musica e della cultura, un’occasione per vivere da vicino la magia della musica nella città che ha dato i natali al compositore Giovanni Pierluigi da Palestrina e per scoprire la ricca eredità culturale della città in una location davvero unica al mondo.

La Fondazione Pierluigi è reduce dai riscontri positivi avuti grazie agli eventi della “Festa Europea della Musica”: il 21 giugno è stata una giornata intensa. L’evento è iniziato alle ore 16:00 presso Palazzo Barberini con la presentazione del libro “Sidereus Sonus” di Cecilia Campa. La presentazione ha esplorato le affascinanti connessioni tra musica e astronomia, catturando l’interesse di un pubblico variegato.

Alle 17:30, l’Ensemble Seicentonovecento ha deliziato gli spettatori con il concerto “Nuncius-Sidereus-Sonus”, parte del XLI ciclo “Palestrina e l’Europa” della Fondazione. La giornata si è conclusa in grande stile con il Concerto Blues Train featuring Emma Re e Tarcus, alle 21:30 presso l’Auditorium della Casa Natale del Pierluigi. L’energia e il talento degli artisti hanno reso la serata indimenticabile.

Il 23 giugno, un altro evento di rilievo ha arricchito il weekend musicale targato “Fondazione Giovanni Pierluigi”. Alle 17:00, presso l’Auditorium Casa Natale del Pierluigi, è stato presentato il volume curato da Paolo Teodori “Il Madrigale Romano alla fine del XVI secolo”. L’incontro ha fornito approfondimenti storici e culturali sull’importanza del madrigale nella Roma rinascimentale.

Successivamente, alle 19:15, presso la Chiesa di Santa Lucia di Palestrina, “l’Ensemble Musica In Sei” ha eseguito il concerto “Madrigali a Roma”. La raffinata polifonia dei madrigali ha incantato il pubblico, con una performance che ha celebrato la bellezza della musica vocale del tardo Rinascimento.

La Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina continua la sua missione di promuovere la cultura e la musica, invitando tutti a partecipare agli eventi.

I posti sono limitati, quindi si consiglia di prenotare in anticipo chiamando il numero 06.953.8083 o inviando una mail a fond.palestrina@tiscali.it. L’ingresso è gratuito, offrendo un’opportunità unica per godere di concerti di alta qualità in un contesto storico e culturale affascinante.

Alessandra Battaglia

Riepilogo Info

 

concerto “L’Arte della Fuga”

a cura dell’Orchestra Canova

Direttore Enrico Saverio Pagano

Solista Giacomo Nanni

Venerdì  28 giugno

ore 21:00

presso Palazzo Barberini di Palestrina

Museo Archeologico Nazionale

INGRESSO GRATUITO

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento