Due serate dedicate al carnevale fuori stagione per vivere una festa in costume tradizionalmente invernale in versione estiva. La città di Palestrina si prepara al divertimento organizzato dall’associazione presieduta da Daniele Latini e da un bel gruppo di una ventina di appassionati che animano le attività di realizzazione dei carri e dell’intrattenimento in maschera. Ma che cos’è questa trovata del Carnevale d’estate?
Daniele Latini ci spiega: “Per rispondere alle perplessità delle persone che si domandano proprio che cos’è il Carnevale estivo vorrei spiegare che tutto nasce nel 1958 in Puglia. Da allora tantissimi paesi e città si ispirano per realizzare questa iniziativa e infatti noi dell’associazione del Carnevale Prenestino abbiamo sempre partecipato alla versione retina, molto divertente. E così, un paio di mesi fa, dopo due anni di stop dovuto alla pandemia, abbiamo deciso confrontandoci con l’assessore alla cultura Valentina Valente, di organizzarlo anche qui a Palestrina. E così abbiamo rivisitato i quattro carri fatti nel 2020, facendo anche un adattamento in una chiave che vuole dire ‘stop allinsensatezza della guerra’. Ci sarà anche il trenino per la gioia dei bambini. Inoltre noi del gruppo organizziativo del Carnevale cureremo come sempre anche l’animazione dei vari gruppi in maschera“.
Quindi questa versione del Carnevale Prenestino in maschera avrà le classiche maschere ma anche l’atmosfera frizzante dell’estate, Daniele?
“Si, esatto. Sarà un Carnevale che propone una sorta di discoteca all’aperto dove tutti, ad ogni età, potranno ballare e divertirsi indossando la maschera e il costume che preferiscono… Perfino quello da spiaggia per chi vuole! Ci saranno i classici coriandoli e tanto divertimento“.
Cosa prevede il calendario degli appuntamenti?
“Il calendario degli eventi prevede per stasera, dalle ore 20:00, sabato 9 luglio, la sfilata dei carri allegorici da piazza della Vittoria fino a piazza della Liberazione. Poi il corteo in maschera ed i carri torneranno indietro fino a piazza Regina Margherita dove ci fermeremo per le performance di balletto ed esibizioni anche in compagnia del trampoliere Fischietto. Poi, a seguire, in piazza, scateneremo ancora il divertimento con tanta musica a cura di Dj Franky”.
E domani invece ancora musica, stelle filanti e maschere nel centro storico di Palestrina?
“Certo, gli scherzi in maschera proseguono domani, domenica 10 luglio, a partire dalle ore 18:30 torneranno a sfilare i carri allegorici sempre insieme al trampoliwre Fischietto. La novità sarà l’esibizione canora di Francesco Celletti, il ragazzo di Palestrina che si sta lanciando con le sue canzoni. Poi dalle ore 22:00 appuntamento con la performance di danza area circense su tessuti a cura della Scuola Dea 2.2″.
L’assessore alla Cultura Valentina Valente dichiara: “Erano tre anni che l’associazione del Carnevale Prenestino era ferma. Nell’ultimo evento svolto a Palestrina, nel 2020, quando era stato annullato perfino il Carnevale di Venezia, già c’era un’atmosfera di paura e preoccupazione dovute alla situazione del covid. Poi si è fermato tutto per due anni, 2021 e 2022, in quanto le attività di realizzazione del Carnevale, oltre a tanto tempo, richiedono un budget molto consistente per cui, data l’incertezza legata alla pandemia, si sono fermati. Ma l’idea di organizzare un Carnevale estivo, come fanno in altre città, anche come assessorato alla cultura, già ce l’avevo in mente da tempo e così, adesso che c’è l’opportunità, l’abbiamo organizzata. È una iniziativa interessante e sarà, ci auguriamo, un divertimento per creare vivacità a Palestrina. Ringrazio a nome di tutta l’amministrazione prenestina tutti coloro che si stanno impegnando per la miglior riuscita dell’evento e invito tutti coloro che hanno voglia di trascorrere una serata divertente nella nostra bellissima Città”.



