Home Cultura e Spettacolo ‘L’equilibrio delle lucciole’ a Palazzo Mocci, Castel San Pietro Romano

‘L’equilibrio delle lucciole’ a Palazzo Mocci, Castel San Pietro Romano

da redazione

Domenica 27 novembre 2022, dalle ore 16.30, a Palazzo Mocci si svolgerà la presentazione del libro scritto da Valeria Tron ed intitolato “L’equilibrio delle lucciole”, edito da Salani nel 2022. La pubblicazione segna il debutto alla scrittura dell’autrice finalista al ‘Premio Tenco’ e considerata la ‘voce’ della Val Germanasca tra la vallate occitane e valdesi del Piemonte. Il libro è dedicato ad una rivoluzione personale gentile. Attraverso le pagine del testo si viaggia alla scoperta di quel movimento che ci riporta a chiudere il cerchio simbolico della memoria “che non è un esercizio passivo del ricordo” – sottolinea l’autrice Tron, anzi, al contrario “atto consapevole, intenzione, obiettivo”che segue la linea suggestiva della citazione contenuta nel sottotitolo: “Ogni punto di partenza ha bisogno di un ritorno. Meizoun”. La lettura si propone con un tono delicato che“accarezza e cura, con dolcezza impercettibile, scava nei cuori di chi è pronto ad accoglierne la fragranza”.

“Sono molto felice di poter ospitare nel Museo, grazie alla collaborazione con l’associazione ‘Il Talento di Roma’, Valeria Tron con il suo libro ‘L’equilibrio delle lucciole’.” dichiara a Monolite Notizie la Dott.ssa Iacono che prosegue sottoneando: “Sono ottime sinergie che possono accrescere la proposta culturale del museo per la promozione del libro e della lettura.”

Ad intervistare l’autrice, oltre alla Direttrice Iacono, altre due presenze femminili: Romina Russo, Book Reviewer e Contributor de ‘Il talento di Roma’ e Chiara Mazza, Presidente dell’associazione ‘Il talento di Roma’.

L’incontro conclude il ciclo di due appuntamenti dedicati alla lettura nel mese di novembre 2022. Questi incontri si inseriscono nella più ampia iniziativa che accende un riflettore culturale #ilborgodeilibri. Ad organizzare il calendario di date è il ‘Museo Diffuso di Castel San Pietro Romano’ in collaborazione con ‘Il Talento di Roma’ e l’associazione culturale ‘Le nove muse’ . A sostenere l’evento anche il Comune di Castel San Pietro Romano e la Regione Lazio.
Una occasione per visitare lo splendido borgo castellano eletto ‘Uno dei borghi più belli d’Italia’ ed apprezzare, oltre al Museo dove si tiene la conferenza, anche la cittadina ed il meraviglioso anfiteatro da cui si gode di una spettacolare veduta panoramica.

Alessandra Battaglia

 

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento