Si terrà il 21 maggio alle ore 18:00 presso il Mentelocale a Palestrina, in una data secca, la cena-spettacolo intitolata “Il grande Bardo e le sue Fantasie d’Amore”. L’iniziativa era stata rinviata (dal 14 maggio) a causa di un imprevisto, per chi avesse acquistato il biglietto ovviamente sarà considerato valido per il 21. L’occasione per festeggiare i 20 anni di attività della “Allegra Brigata” capitanata dal creativo Pierpoerio Lulli. Monolite Notizie lo ha intervistato per avere una panoramica dell’appuntamento che vede un mix di filosofia e comicità scritto e con Cesare Catà e la compagnia degli Allegri Briganti.
Poerio, questo vostro nuovo spettacolo è una sorta di aperitivo con Shakespeare, di cosa di tratta?
“Si festeggiano i 20 anni dell’Allegra Brigata. Iniziammo con uno spettacolo parodia proprio su Shakespeare: Fantasie d’amore, la cui locandina è riportata su questa di oggi. E abbiamo invitato un filosofo performer su tratta del bravissimo Cesare Catà che ci allieterà con uno spettacolo monologo profondo e divertente proprio sul Bardo, così chiudiamo il cerchio”.
Chi lo organizza?
“La nostra associazione di Promozione Sociale Allegra Brigata, ci siamo trasformati e iscritti al Runts”.
Come si svolge lo spettacolo?
“Il luogo scelto è il Mentelocale, i posti sono al max 60, quindi in primis abbiamo dato prelazione a tutti i ‘Briganti’ passati in ventanni nelle nostre iniziative, poi -adesso- abbiamo aperto alla popolazione. Quindi chi per primo prenota si godrà la serata”.
Come si articola l’iniziativa?
“Si inizia alle 18.00 con brindisi di benvenuto, seguirà video saluto associativo con ‘perle’ del passato, poi spettacolo sul Bardo, quindi una sorpresa finale degli Allegri Briganti, un omaggio/regalo alle mamme in sala. E siamo arrivati alle 20.00. Segue poi la cena, tutto compreso nella quota stabilita”.
Unica data, vero?
“Si, data unica legata alla disponibilità dell’artista che viene dalle Marche. Ma cercheremo in futuro di portare Cesare Catà, bravissimo e ammaliante, di nuovo a Palestrina con altri suoi ‘pezzi’ godibilissimi”.
Alessandra Battaglia



