Home Cultura e Spettacolo Dal 24 “Festival della Letteratura -Un Parco di Libri “a Cave: tre giorni per tuffarsi nella passione per libri e arti

Dal 24 “Festival della Letteratura -Un Parco di Libri “a Cave: tre giorni per tuffarsi nella passione per libri e arti

Fino al 26 maggio, un weekend intero di incontri gratuiti, area food e laboratori

da Alessandra Battaglia

Tra pochissimo al via l’appuntamento con la letteratura tra i più attesi dei monti prenestini: a Cave torna l’attesissimo “Festival della Letteratura Un Parco di Libri”, terza edizione organizzata dall’associazione culturale Caffè Corretto, che si terrà dal 24 al 26 maggio nella splendida cornice fiorita della Villa Comunale Clementi.

Per il terzo anno consecutivo, il suggestivo Teatro Milco Paravani sarà il fulcro degli appuntamenti letterari, promettendo un fine settimana indimenticabile per gli amanti della cultura e delle parole che si sentiranno accolti dalle organizzatrici e da tutti coloro che collaborano a vario titolo con questo imperdibile manifestazione corale che esprime il patrimonio condiviso di una delle realtà più brillanti del panorama locale in tema di libri.

Tutto il fascino di questa stagione di fioriture luminose renderà gradevolissimo recarsi nel luogo d’elezione del Festival, Villa Comunale di Cave con il suo gioiellino, il Teatro, una grande tartaruga di legno che sembra riposare placida tra l’effervescente colorazione del periodo di maggio. Invece  creerà quella magia speciale che solo un teatro riesce a fare: di volta in volta, a seconda dei diversi appuntamenti, aprirà un ponte di affaccio sul mondo ricchissimo custodito nei vari libri in scaletta per le presentazioni.

L’associazione culturale “Caffè Corretto”, con il sostegno del Comune di Cave e della Pro Loco, animerà l’evento con una vasta gamma di iniziative, tutte ad ingresso gratuito. Cave vi aspetta con questa kermesse di alta caratura per celebrare insieme la passione per i libri, le storie e tutte le forme d’arte che rendono questo festival un evento unico in cui sentirsi a casa e fare esperienze intense ed emozionanti grazie alla grande cura per tutti i dettagli che l’associazione “Caffè Corretto” mette nel realizzare l’iniziativa.

Grazie a “Un Parco di Libri” quest’anno sarà possibile anche assaporare gustose pizze sfornate direttamente in loco e altri deliziosi prodotti locali nello spazio verde adiacente al Teatro Comunale di Cave, condividendo momenti davvero speciali con amici, appassionati di storie e scrittori, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente.

Il cuore pulsante del festival sarà una serie di incontri a tu per tu con scrittrici e scrittori, arricchiti da altrettanto validi intrattenimenti.

Tra gli eventi principali, gli stand di pittura e fotografia curati da artisti come Umberto Camilloni con “Un Parco di Cartoline”, fascinoso racconto delle gite culturali realizzate dagli amici e simpatizzanti di Caffè Corretto. A completare le proposte  la mostra a cura dell’artista Giuseppe Mosetti, e l’avvincente esposizione artistica realizzata dal Circolo Culturale “Aperture” di Cave con uno spazio foriero di grandi emozioni dedicato alla fotografia.

Il festival come da tradizione si aprirà il 24 maggio alle ore 9:00 presso il Teatro “Milco Paravani” con la coloratissima partecipazione dei più piccoli. Grande spazio infatti verrà subito dedicato allo spettacolo teatrale intitolato “Il più grande spettacolo”, messo in scena dagli alunni della scuola Primaria di Cave.

Successivamente per la singola durata di un’ora, si succederanno tutti gli incontri con gli scrittori per tutte e tre le giornate senza trascurare gli eventi sui social ed in collegamento web.

Alle ore 12:00, sempre presso il teatro, la scrittrice e giornalista Carla Guidi, insieme al fotografo Valter Sambucini e al dott. Massimo De Simoni, presenterà “Città reali, città immaginarie”, un viaggio tra estetica urbana e creatività artistica.

Il pomeriggio del 24 maggio proseguirà con altri importanti incontri: alle ore 16:00 Leonardo Floriani presenterà “Di quella materia che non dura”, un retelling audace della mitologia troiana. Alle ore 17:00 Paolo Massari introdurrà il suo libro “Tua figlia Anita”, un’intensa riflessione sui legami familiari. Seguirà, alle ore 18:00, Daniele Ciniglio con “La mia routine”, un volume che raccoglie testi e aneddoti della sua famosa sit-com.

La giornata si concluderà alle ore 21:00 con uno spettacolo jazz a cura del Cool Jazz Quartet, che colorerà il palcoscenico del teatro di Villa Clementi con musica d’eccellenza, dal Hot jazz al Cool jazz, il cui leader fu il sassofonista Lester Young.

Il Festival della Letteratura “Un Parco di Libri” si prospetta come un evento coinvolgente e ricco di spunti culturali, destinato a lasciare un’impronta indelebile nella comunità letteraria locale e a suscitare l’interesse di un vasto pubblico di appassionati. Non perdete l’occasione di partecipare a questo straordinario appuntamento con la cultura e l’arte a Cave.

Gli eventi chiaramente si articolano in tutte le giornate, pertanto invitiamo i VideoLettori di Monolite Notizie a consultare le locandine. Tutti gli incontri sono ad ingresso libero.

 

Riepilogo Info

Festival della Letteratura “Un Parco di Libri”
Iniziativa di Caffè Corretto
24, 25 e 26 maggio 2024
Teatro Milco Paravani di Cave
Villa Clementi a Cave
INGRESSO GRATUITO

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento