Home Cronaca 4 auto danneggiate da grossa buca, intervengono i Carabinieri di Palestrina

4 auto danneggiate da grossa buca, intervengono i Carabinieri di Palestrina

da redazione

Strade piene di buche: sembra ormai un classico ma ieri c’è stata una variante particolare a Palestrina. Le nostre strade, in particolare dopo le brevi piogge che si scatenano violente, si trasformano in enormi groviere dove spesso è impossibile evitare di forare uno pneumatico. Anzi molte volte le buche sono così profonde da spaccare il semiasse della macchina e diventare anche un grosso pericolo, per la circolazione su asfalto, durante le festività, che vedono un traffico sempre più sostenuto nelle città dei monti prenestini.

Qualche volta l’asfalto è danneggiato con buche profonde ma difficili da vedere se non nel momento in cui è troppo tardi per cercare di evitarle. Bloccati con lo pneumatico bucato, anche senza feriti, molti automobilisti sono costretti a segnalare l’incidente alle forze dell’ordine, chiamando i soccorsi. Qualche volta purtroppo le buche stesse causano brutti incidenti. Stavolta però la “buca killer” ha colpito ben quattro vetture in transito lungo la Via Pedemontana di Palestrina, che collega la Città verso il quadrante di Gallicano e Tivoli.

I Carabinieri di Palestrina, ieri, in aiuto ai malcapitati cittadini, sul posto, si sono resi conto che la situazione era davvero critica a causa di una enorme buca. E infatti, nel giro di poco sono stati ben quattro i veicoli danneggiati perché incappati nella buca forando gli pneumatici. Prontamente attivi nel risolvere la situazione, gli uomini in divisa, a quanto riferirebbe qualcuno, hanno aiutato tutte le persone in difficoltà ed inoltre hanno provveduto ad una prima messa in sicurezza della strada, controllandone là viabilità, in attesa degli operai addetti.

Certo, sapere che coloro che ci proteggono possano rimanere bloccati in una situazione evitabile con la appropriata manutenzione delle strade, fa riflettere sulle competenze e sul valore della sicurezza stradale, che sicuramente è messa in pericolo dallo stato indecente di tante delle strade percorse da tantissime vetture; strade troppo spesso piene di buche che non vengono riparate e continuano ad aprirsi, diventando sempre più pericolose.

Considerato poi che ognuno versa notevoli somme, tra bolli, tasse e assicurazioni, per poter circolare, ci si chiede perché l’ente proprietario o gestore della strada non faccia il proprio dovere: ha il dovere, infatti, di fare una adeguata e costante manutenzione delle strade per prevenire o ridurre i danni a cose o persone, anche “tappando” le buche in modo da garantirne la corretta tenuta. E questo consentirebbe, a tutti, in particolare alle Forze dell’ordine, fortunatamente intervenute all’occorrenza, di svolgere il proprio importantissimo lavoro… Invece di doversi far carico di risolvere i problemi causati ai cittadini ma che competono a ben altri soggetti.

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento