Home Attualità Colleferro: Giorno della Memoria con il Libro “C’era ‘n ber sole”

Colleferro: Giorno della Memoria con il Libro “C’era ‘n ber sole”

Interviene l'autrice Ilaria Patamia

da Alessandra Battaglia

Lunedì 27 gennaio 2025, alle ore 17.00, la Biblioteca Comunale “Riccardo Morandi” di Colleferro ospiterà un evento speciale per celebrare il Giorno della Memoria. In occasione di questa giornata di riflessione e commemorazione, sarà presentato il libro “C’era ‘n ber sole. Storia di Settimia Spizzichino” scritto da Ilaria Patamia, una narrazione intensa che ripercorre la tragica vicenda di Settimia Spizzichino, l’ultima donna superstite della razzia del Ghetto di Roma, avvenuta il 16 ottobre 1943. L’evento vedrà la partecipazione dell’autrice, Ilaria Patamia, che racconterà la genesi del libro e le motivazioni che l’hanno spinta a scrivere questa storia di resistenza e speranza. Accanto a lei, interverranno il Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna e la Presidente dell’ANPI Colleferro Amalia Perfetti, che porteranno il loro saluto, una riflessione sul significato di questa giornata di memoria e dialogheranno con l’autrice stessa. “C’era ‘n ber sole” è un racconto che si sviluppa attorno alla memoria di due sorelle, Settimia e Gentile, che si trovano a vivere in due realtà distanti e devastate dalla Seconda Guerra Mondiale. Mentre Gentile, scampata alla razzia, aspetta a casa il ritorno delle donne della sua famiglia, ignara del destino che le ha colpite, Settimia affronta il ritorno a Roma dopo aver vissuto l’inferno dei campi di concentramento. La narrazione si snoda tra i ricordi e le riflessioni di entrambe le donne, che si intrecciano come un monologo a distanza, dove il dolore e la speranza si mescolano in un racconto di sopravvivenza, colpa e resilienza. Il libro di Patamia è un viaggio emotivo attraverso le voci di queste due donne, una sopravvissuta e una che ha vissuto il tormento del “non ritorno”, un percorso che restituisce il volto umano di una tragedia collettiva, quella dell’Olocausto. La storia di Settimia è quella di una donna che porta con sé il peso della memoria, che, pur sopravvivendo, si sente in qualche modo “non degna” della salvezza, avendo perso tutto. Dall’altra parte, Gentile rappresenta l’attesa e la speranza, ma anche l’incertezza del ritorno e la consapevolezza che nulla sarà più come prima. Il Giorno della Memoria è un’opportunità per ricordare, riflettere e trasmettere le esperienze di chi ha vissuto l’orrore della Shoah. L’incontro di Colleferro si inserisce in questo contesto, dando voce a una storia che non può essere dimenticata. Il libro di Ilaria Patamia offre uno spunto di riflessione sul valore della memoria, sull’importanza di non lasciare che il passato scivoli nell’oblio, ma venga tramandato alle nuove generazioni. Un appuntamento per ascoltare una testimonianza straordinaria e per non dimenticare.

Alessandra Battaglia

Riepilogo Info

“C’era ‘n ber sole. Storia di Settimia Spizzichino”

autrice Ilaria Patamia

Lunedì 27 gennaio 2025 ore 17.00

Biblioteca Comunale “Riccardo Morandi” di Colleferro

Piazza dei Cosmonauti n.5 Colleferro RM

INGRESSO LIBERO

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento