Home Fotografia Genazzano e il mondo in un click: IX edizione del Photo Contest

Genazzano e il mondo in un click: IX edizione del Photo Contest

Al Castello Colonna torna il concorso "Una cartolina la IX edizione del Photo Contest nazionale

da redazione

Un castello, un borgo, un’idea. E migliaia di sguardi che, attraverso la fotografia, diventano racconto. È con questo spirito che si prepara a tornare a Genazzano – nello storico e affascinante Castello Colonna – l’edizione 2025 del Photo Contest nazionale “Una Cartolina Ricordo da… Immagini dal Mondo”, una rassegna che coniuga arte, viaggio e visione in un unico, suggestivo progetto culturale. Al via infatti le iscrizioni al Photo Contest 2025. Gli organizzatori attendono le nuove immagini dal mondo, in attesa di STAMPARLE SU CARTA FOTOGRAFICA e metterle in mostra gratuita e attribuire premi fino a 1.750 euro.

La mostra, visitabile gratuitamente dal 27 settembre al 12 ottobre 2025, si conferma come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama fotografico italiano. Non è solo un concorso, ma un vero e proprio invito a fermarsi, a osservare, a vedere con occhi nuovi il nostro pianeta e ciò che lo abita. Proprio in questi giorn si sono aperte le iscrizioni e sono tutti invitati a partecipare: non solo i fotografi di professione, ma anche tutti gli appassionati dei click perchè, complice la fortuna, chiunque può scattare una foto memorabile. L’idea è nata dal desiderio di condividere la bellezza stampandola! Eh, già, nell’era del digitale e dell’impalpabile e fugace, la fiera rivendicazione di un supporto cartaceo (e che carta quella fotografica!) è proprio un richiamo dei sensi irresistibile. Perfino per le generazioni native digitali: avere una foto tra le mani o davanti non è paragonabile al guardarla su uno schermo.
L’origine di questa avventura risale a quasi un decennio fa, grazie alla sensibilità e all’intuizione di Dino Schiavella, fondatore del gruppo Facebook Una Cartolina Ricordo da…, oggi comunità virtuale di oltre 10.000 appassionati.

“Vedevamo ogni giorno immagini splendide che rischiavano di rimanere confinate nel breve ciclo di vita dei social network. Da lì è nata l’idea di un contest che desse loro corpo, visibilità, e soprattutto una casa fisica: la mostra al Castello di Genazzano”,

spiega Schiavella.

Accanto a lui, il Circolo Fotografico Aperture, affiliato FIAF, e il Comune di Genazzano, che sostiene l’iniziativa da anni con entusiasmo. Tra i partner anche Monolite Notizie, che ne segue ogni edizione come media partner tecnico. Zagart è un altro dei partner importanti che sostengono il progetto. (Accanto una immagine di una passata premiazione). Un nuovo caleidoscopio di storie, luce e mondi sta per affluire al concorso: in coda la locandina e tutti i riferimenti per iscriversi e domandare chiarimenti telefonici.
Il tema, sempre attuale e poetico, è quello che accompagna il contest fin dalla prima edizione: “Una cartolina ricordo da… – Immagini dal Mondo”. Non un semplice titolo, ma una traccia narrativa, un invito a inviare immagini capaci di evocare luoghi, atmosfere, volti, culture.

Ogni fotografia è un frammento di mondo, che si tratti di un volto attraversato dalla luce, di una creatura selvatica immortalata nel suo habitat, di un’onda colta nell’esatto momento della rottura, o di un vicolo urbano che si apre su geometrie inaspettate. Alcune immagini saranno struggenti, altre poetiche o enigmatiche; alcune sembreranno sogni, altre realtà che ancora non conoscevamo. Ma ogni scatto sarà una cartolina visiva, un pezzo di verità fermato per sempre.

Chiaramente il Concorso è aperto a tutti, proprio incarnando quella volontà di far risaltare la bellezza senza confini. Un’arte molto democratica quella della fotografia che sa parlare tutte le lingue del mondo e arriva anche a distanze inimmaginabili per potenza comunicativa.

Quindi perchè non provare a partecipare?

Il Photo Contest aspetta quindi le immagini da fotografi amatoriali e professionisti, senza limiti di età o provenienza. Le opere possono essere presentate in bianco e nero o a colori, e ogni autore è libero di interpretare il tema secondo la propria sensibilità. A rendere ancor più stimolante la partecipazione, un montepremi complessivo di 1.750 euro, suddiviso come segue:

🥇 1° premio: 1.000 euro + targa + stampa di 100 cartoline con la propria foto
🥈 2° premio: 500 euro + targa + 100 cartoline
🥉 3° premio: 250 euro + targa + 100 cartoline

La quota d’iscrizione simbolica di 10 euro permette di concorrere per la vittoria, ma soprattutto garantisce visibilità all’interno di un evento culturale di rilievo nazionale, che ogni anno accoglie centinaia di visitatori.

Sotto una inìmmagine della Premiazione 2024 con il Sindaco Alessandro Cefaro nell’atto di consegnare la targa; il signore con la camicia rossa è Dino Schiavella, alla sua sinistra il fotografo di Aperture Paolo Bianchi.

Tra gli aspetti più interessanti del Concorso c’è sicuramente la mission: oltre l’estetica, verrà premiata la capacità di raccontare. Ciò che distingue questo contest da altri simili è l’approccio: non si valuta solo la qualità tecnica dello scatto, ma la sua forza evocativa, la capacità di raccontare una storia, di aprire mondi, di suggerire emozioni.

Non è sempre l’attrezzatura (che aiuta se si è padroni delle potenzialità) o la perfezione formale a fare la differenza. Spesso è la casualità, un colpo d’occhio, un’intuizione. Le immagini più forti nascono così: da una magia irripetibile. Ed è proprio in questo spazio tra intuito e visione che il Photo Contest trova la sua anima. Un’opportunità per gli autori di confrontarsi con altri sguardi, e per il pubblico di viaggiare senza muoversi, grazie a una mostra che è insieme esperienza sensoriale e riflessione collettiva.
L’appuntamento con la mostra ufficiale, che si snoderà attraverso le eleganti sale del Castello Colonna, sarà arricchito da inaugurazione, cerimonia di premiazione, incontri con gli autori e momenti di scambio tra pubblico e fotografi. In più, i visitatori potranno approfittare della bellezza del borgo di Genazzano, “Città d’Arte” e luogo ideale per accogliere una manifestazione capace di unire tradizione, ricerca e arte contemporanea. In un tempo in cui le immagini si consumano rapidamente sullo schermo, questo concorso invita a rallentare, a guardare davvero, a dare valore al dettaglio, all’attimo, al pensiero visivo. Ogni partecipante ha la possibilità di inviare la propria fotografia del cuore, e – perché no – di vederla esposta e premiata, trasformata in un messaggio che viaggia nel tempo. Come dire: uno scatto, mille interpretazioni.

Monolite Notizie è orgogliosa di essere partner tecnico di questa straordinaria iniziativa. E invita i suoi Lettori a non perdere l’occasione di partecipare o anche solo visitare la mostra, per lasciarsi ispirare dalle storie che il mondo ha ancora da raccontare.

Alessandra Battaglia

Riepilogo Info

📽️ Guarda il video della scorsa edizione per scoprire la magia di “Una Cartolina Ricordo da…”
💌 E preparati a spedire – o ricevere – la tua immagine dal mondo.

Come partecipare
Chi desidera iscriversi può consultare il bando ufficiale e scaricare la scheda di partecipazione dal sito:
🔗 https://circolofotograficoaperture.wordpress.com/news/

Per informazioni dirette:
📞 Dino Schiavella – 338 56 68 505

Per aggiornamenti, anteprime e immagini dalle scorse edizioni:
📸 facebook.com/UNACARTOLINARICORDODAPHOTODINOS

 

Ti potrebbe interessare anche:

1 commento

"Una cartolina ricordo da…": torna il mondo in mostra al Castello di Genazzano - Monolite Notizie. Il giornale online dei Monti Prenestini e Castelli Romani Agosto 26, 2025 - 7:54 pm

[…] Per i Lettori di Monolite Notizie che desiderassero avere un assaggio cliccando qui il link del videoservizio 2024. (Qui invece il nostro precedente articolo pubblicato ad inizio giugno 2025). […]

Rispondi

Lascia un Commento