Successo per la cerimonia di premiazione delle poetesse e poeti che hanno aderito numerosissimi al Contest di poesie nato dall’idea di Ercole De Prosperis in occasione degli eventi per la Novantesima edizione della famosa Sagra della Castagna di Cave (in corso questo fine settimana, da sabato 25 ottobre a domenica 27: cliccando qui si apre l’articolo sulla Sagra che include tutto il Programma 2024). L’evento si è tenuto nella gremitissima Sala da The della Caffetteria San Carlo di Cave. A qualificare l’iniziativa tre delle massime autorità istituzionali: il Sindaco Angelo Lupi, l’Assessore alla Cultura dott.ssa Silvia Baroni e l’Assessore allo Spettacolo e Sport dottor Simone D’Aversa. Presente anche la Pro Loco di Cave nella persona del Vice Presidente Giulia Grossi. La Giuria è intervenuta al completo confrontandosi di persona per decretare i vincitori, non senza difficoltà dato il copioso numero di componimenti di ottimo livello pervenuti al concorso. Un totale di 37 poesie provenienti da autori non solo locali e non solo alla prima esperienza anzi per lo più di comprovata esperienza e con all’attivo diversi riconoscimenti. Quello che più ha colpito è stata la partecipazione di due bambini di Cave Alberto e Tommaso che, oltre a scrivere un divertente componimento mostrando creatività e bravura, con la loro travolgente simpatia hanno conquistato il cuore di tutti.
A comporre la Giuria, presieduta dall’Assessore Silvia Baroni, il Sindaco Angelo Lupi, la Vice Presidente della Pro Loco Giulia Grossi, il poeta, giornalista e direttore del giornale ” L’Autiere” Franco Fratini, l’attrice, modella e performer Chiara Pavoni titolare di “Interno 4”, salotto culturale (in via della Lungara a Roma, di cui Monolite Notizie ha spesso raccontato gli eventi-cliccando qui alcuni videoservizi estivi realizzati ad “Interno 4”), l’Associazione Culturale “Caffè Corretto” di Cave -che realizza il noto Premio Letterario “Caffè Corretto-Città di Cave” e il Festival della Letteratura “Un Parco di Libri” (cliccando qui l’ultima edizione del Premio e qui invece del Festival letterario), erano presenti le socie Lorena Sapochetti e Maria Teresa Rotondi nonché la Presidente di Caffè Corretto Claudia Manni Presidente; infine la sig.ra Nicoletta Rotondi moglie di Ercole, da subito entusiasta dell’idea di realizzare il concorso poetico dedicato al frutto tipico di Cave e celebrato con la 90esima edizione da questo venerdì. Molto apprezzata la cura nell’allestimento della location grazie alla talentosa Silvia Tieppo, giovane scenografa figlia d’arte-suo padre Donato Tieppo è un affermato professionista del cinema conosciuto tra le maestranze della Settima Arte.
I Premi assegnati sono i seguenti:
“Assaggia na castagna” di Sisto Passaretti ha vinto il 1°Premio del concorso “Poesie in Castagna.
La Presidente di Giuria, dott.ssa Silvia Baroni, ha sottolineato come il brano poetico incarni lo spirito non solo della castagna ma delle tradizioni della Città di Cave, l’importante valore espresso dalla Sagra per 90 anni: tramandare l’esperienza e le antiche tradizioni di generazione in generazione. Il Sindaco di Cave Angelo Lupi ha voluto annunciare la neo.costituzione di un Comitato ed ha esortato lo stesso Sisto Passaretti ad entrare a far parte di questo team dando il suo contributo.
“Era l’autunno” di Mario Pino Toscano ha vinto il Premio Castagna del Concorso “Poesie in Castagna” by Chiara Pavoni che, sensibile al tema della cura degli animali, ha inteso conferire il riconoscimento al componimento che più incarna lo spirito della solidarietà nei confronti degli animali. Motivazione illustrata dall’attrice Chiara Pavoni ha sottolineato come il brano descriva la condizione degli animali abbandonati che, sempre disponibili a regalare gioia al prossimo, trovando casa, magari in autunno -come accaduto al piccolo cagnolino di nome Castagna che la performer ha trovato proprio anni fa in questi giorni d’autunno- scongiurano i giorni bui e freddi dell’inverno -anche dei sentimenti.
“Da casta agna a calda arrosta” di Italo Spada ha vinto il 2° Premio del concorso “Poesie in Castagna”.
“A mani nude” di Guido De Paolis ha vinto il 3° Premio del concorso “Poesie in Castagna”.
“Filastrocca per Bambini- Castagna in sagra” di Sara Chialastri ha vinto il 4° Premio del Concorso “Poesie in Castagna”.
Forte emozione a tratti commozione visibile per l’ideatore del primo concorso di poesie dedicato alla castagna di Cave, Ercole De Prosperis che ha ricevuto complimenti a profusione da parte dei poeti intervenuti e anche da parte delle tante persone che hanno partecipato.
Tutte le cinque poesie citate a cui sono stati attribuiti riconoscimenti sono pubblicate online nell’articolo in lettura, incluso il testo realizzato dai bambini Alberto e Tommaso Pulcini che hanno ricevuto un Premio Speciale all’interno del “Premio Poesie in Castagne” ed anche un dolce piccolo omaggio. Al termine della premiazione tanti autori presenti hanno dato vita ad un reading di testi ed alcuni hanno trovato ispirazione estemporanea per declamare rime in omaggio alla castagna. Oggi l’ideatore Ercole De Prosperis, ha dichiarato ai microfoni di Monolite Notizie:
Sono stato sommerso da messaggi e mail, ancora oggi sono in tanti ad avermi contattato, mi sento veramente felicissimo.Grazie, grazie e ancora grazie a tutti. Non potevo desiderare di meglio. Ricorderò per sempre questa edizione 2024 della nostra bella Sagra della Castagna per la grande e inaspettata adesione alla iniziativa che abbiamo lanciato con “Poesie in Castagna”. Ovviamente siamo stati onorati dell’attenzione e presenza di ben tre cariche istituzionali di Cave: il nostro Sindaco Angelo Lupi, l’Assessore alla Cultura Silvia Baroni e l’Assessore allo Sport e Spettacolo Simone D’Aversa. Siamo molto felici di aver avuto la presenza della Pro Loco di Cave con la VicePresidente Giulia Grossi. Un grazie alla Giuria professionale e di grande valore in tutti i suoi componenti, mia moglie Nicoletta si è commossa per la grande emozione anche di stare in Giuria.
Grazie anche all’amico avvocato Alessandro Pasquazi per essere intervenuto.
Un grazie di cuore agli amici Alessandra e David dei giornali Monolite Notizie e Roma Sud. Grazie a Silvia Tieppo per l’allestimento bellissimo: ha trasformato la nostra sala nel regno della Poesia in Castagna. Grazie a tutti i poeti: sono stati veramente degli incontri belli. Grazie anche allo studio grafico di Cave Graficart. Grazie alla disponibilità di Adriano Tabanelli, Massimo ed Anna Baglini della Corale Lorenzo Perosi di Cave. Ringrazio Giovanni Nanni di “StoryLance Studio” per essere stato presente ad immortalare la premiazione con servizio fotografico. Sono contento della grande collaborazione con cui tante persone hanno partecipato realizzando insieme questo successo!
Grazie a tutti! Io sono ancora frastornato per la soddisfazione. Siamo intenzionati a realizzare altri eventi e ora ci dedicheremo alla Sagra per questi tre giorni restando aperti e preparando specialità tipiche. Aspettiamo tutti i Lettori e soprattutto saremmo felicissimi che tornassero a trovarci poetesse e poeti del nostro Concorso. Molti sono di Roma e di altre città vicine ma anche lontane: vogliamo accoglierli durante la nostra festa più bella da questo venerdì 25 fino al 27 ottobre a Cave.”
Seguirà prossimamente il videoservizio di Monolite Notizie, nel frattempo si pubblicano all’interno di questo articolo i cinque componimenti che hanno riscosso le preferenze sopra descritte.
Alessandra Battaglia