Il Teatro “Milco Paravani”, dopo il debutto della stagione teatrale 2025, che ha visto una discreta partecipazione di pubblico, continua ad offrire un ricco doppio binario di opportunità tra spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche, gratuite, (tutti i titoli non fondo a questo articolo) un grande ritorno che sta riscuotendo consensi. La programmazione teatrale (come si vede in locandina in coda all’articolo) propone vari tipi di spettacoli. L’iniziativa si realizza grazie alla collaborazione tra “La Bottega dell’Arte APS” e “Pro Loco Cave APS”, un duo che si conferma vincente, trasformando il teatro in un punto di riferimento culturale per l’intera comunità.
Tra i prossimi eventi lo spettacolo teatrale venerdì 21 febbraio ore 21:00, titolo: “Mi è scappato il morto” con Andrea Bizzarri, Alida Sacro, Giuseppe Abramo, Matteo Montaperto e poi, passando alla programmazione di film, domenica 23 marzo ore 17:00 , titolo “Rapito”, regia di Marco Bellocchio.
Dichiarano gli organizzatori “La Bottega dell’Arte APS” e “Pro Loco Cave APS”:
Ogni spettacolo della stagione è stato selezionato con cura, con l’intento di offrire al pubblico un’esperienza emozionante e coinvolgente. La varietà delle proposte consente di alternare momenti di riflessione profonda, leggerezza e pura commozione, dimostrando il potere del teatro di connettere le persone e arricchire lo spirito.
Il Teatro di Cave non è solo un palcoscenico ma un vero e proprio luogo di incontro e crescita culturale. Gli spettacoli rappresentano un’occasione unica per la comunità di riunirsi, condividere emozioni e riscoprire la bellezza dell’arte dal vivo.
Le prevendite e gli abbonamenti sono già disponibili: acquistare un biglietto significa sostenere una realtà culturale che lavora instancabilmente per portare sul palco spettacoli di qualità. Un gesto semplice, ma fondamentale per preservare e alimentare la magia del teatro. Per garantire il proprio posto e contribuire a questa iniziativa culturale, è possibile contattare la biglietteria all’indirizzo: biglietteria@labottegadarte.eu
Associata alla programmazione degli spettacoli teatrali, la grande novità del 2025, è il ritorno della magia del grande schermo. Cave riscopre la magia del cinema. Grazie a un’iniziativa che unisce tradizione e innovazione, il Teatro Comunale Milco Paravani diventa il fulcro di una nuova stagione cinematografica, con l’obiettivo di riportare il fascino della settima arte nella città.
Molti ricordano con nostalgia i tempi in cui il cinema a Cave era un luogo di sogni e di storie condivise, un momento di unione per grandi e piccoli. Oggi, in collaborazione con l’associazione culturale Ma ‘n te Movie?, vogliamo ridare vita a quei ricordi, offrendo una rassegna di proiezioni gratuite pensate per far rivivere quelle emozioni e creare nuovi momenti di comunità.
Viviamo in un’epoca in cui il consumo di film si è spostato spesso verso gli schermi privati di casa, dove ognuno guarda in solitudine la propria serie o il proprio film preferito. Ma il cinema, quello vero, è fatto per essere vissuto insieme. Ridere di una commedia brillante, commuoversi di fronte a una storia profonda o trattenere il fiato durante un thriller avvincente, tutto ha un sapore diverso quando lo si condivide con altre persone.
La rassegna cinematografica al Teatro Comunale, organizzata in collaborazione con la locale Pro Loco è pensata per essere inclusiva: l’ingresso sarà gratuito per permettere a tutti di partecipare. È un’opportunità per abbandonare, anche solo per qualche ora, la quotidianità e immergersi in un mondo di storie, emozioni e riflessioni.
Dichiarano gli organizzatori:
Il nostro splendido Teatro Comunale non sarà solo un luogo dove guardare un film ma diventerà un vero punto di incontro. L’arte del cinema si unirà al piacere di ritrovarsi, di condividere opinioni e di riscoprire il senso di appartenenza alla comunità.
Vi invitiamo a partecipare a questa iniziativa che vuole rilanciare l’amore per il grande schermo. Portate con voi amici, parenti e vicini di casa: il cinema è più bello quando lo si vive in compagnia.
Non lasciatevi sfuggire l’occasione di riscoprire la magia del grande schermo proprio qui, a Cave. Ci vediamo al Teatro Comunale Milco Paravani. Prendete posto, le luci si abbassano, e inizia la magia. Seguite le pagine social del Teatro Comunale Milco Paravani, della Pro Loco e dell’associazione Ma ‘n te Movie?. Vi aspettiamo!
Per ulteriori articoli invitano i Lettori di Monolite a rileggere il nostro articolo sull’avvio della collaborazione tra il presidente della Pro loco di Cave Emiliano De Carolis e il direttore artistico del teatro comunale “Milco Paravani” di cave Manlio Caizzi: cliccando qui. Prossimo spettacolo teatrale venerdì 21 febbraio ore 21:00, titolo: “Mi è scappato il morto” con Andrea Bizzarri, Alida Sacro, Giuseppe Abramo, Matteo Montaperto. Prossimo film il 23 marzo ore 17:00 , titolo “Rapito”, regia di Marco Bellocchio, 2023, liberamente ispirato al libro “Il caso Motara” di Daniele Scalise, caso del bambino ebreo di Bologna, sottratto alla famiglia dalla polizia papalina nel 1858, per essere convertito al cattolicesimo. Tornando agli spettacoli, sabato 8 marzo alle ore 21:00, andrà in scena “Sfigato tra le donne” con Claudio Zarlocchi.
David Cardarelli