Home Cultura e Spettacolo Eco di Silvia Day 2025: edizione di solidarietà e cultura

Eco di Silvia Day 2025: edizione di solidarietà e cultura

A Colleferro

da Alessandra Battaglia

Il 24 maggio 2025, Largo Unitalsi a Colleferro si trasformerà in un palcoscenico di emozioni e impegno sociale con la IV edizione dell’Eco di Silvia Day. Dalle 16:30 alle 24:00, la città accoglierà cittadini e visitatori per una giornata all’insegna della solidarietà, della cultura e della memoria.

Quest’anno, l’evento celebra il 15° anniversario dell’Associazione Eco d’Africa Ayanalem Onlus, fondata dalla Dott.ssa Silvia Guidi, impegnata in missioni umanitarie in Etiopia. La giornata sarà un’occasione per ricordare il suo instancabile lavoro e per raccogliere fondi a sostegno dei progetti in corso.

Programma della Giornata

Musica dal Vivo: La serata sarà animata dai Silver & Gold, una tribute band degli U2, che offrirà un repertorio coinvolgente per tutti i partecipanti.
Laboratori e Attività per Bambini: Il Mini Club accoglierà i più piccoli con giochi e attività creative, mentre una merenda con gelato offerta da Gallo’s sarà un momento di dolcezza per tutti.
Cena di Beneficenza: A partire dalle 20:00, sarà servita una cena solidale, con menù dedicati anche ai bambini. La prenotazione è obbligatoria entro mercoledì 21 maggio al numero +39 389 092 8249.
Angolo della Birra: A cura di Buddy’s Pub, per offrire un momento di convivialità agli adulti presenti.
Presentazione del Libro: Durante l’evento, sarà presentato il libro “Verso Casa – Confronto”, scritto dalla Dott.ssa Silvia Guidi, che racconta le sue esperienze e riflessioni sulle missioni in Etiopia.
Lancio della Lanterna e Estrazione Finale: Un momento simbolico di speranza e un’estrazione con premi per tutti i partecipanti.
Un’Occasione per Fare del Bene

L’Eco di Silvia Day rappresenta un’opportunità per la comunità di Colleferro di unirsi in nome della solidarietà e della cultura. Ogni attività proposta è pensata per coinvolgere tutte le età, offrendo momenti di svago, riflessione e condivisione. La partecipazione attiva e il sostegno alle iniziative contribuiranno a sostenere concretamente i progetti umanitari in corso in Etiopia.

Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo, è possibile visionare sotto la locandina ufficiale dell’evento. Non mancate a questo appuntamento di cuore e comunità.

Alessandra Battaglia

 

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento