Home Cultura e Spettacolo Andrea Rivera torna a Roma con “Nonsense di me”

Andrea Rivera torna a Roma con “Nonsense di me”

Tre date di satira al teatro di Villa Lazzaroni

da Alessandra Battaglia

Dal 17 al 19 gennaio 2025, il famoso ed apprezzato Andrea Rivera salirà sul palco del Teatro di Villa Lazzaroni di Roma con il suo nuovo spettacolo “Nonsense di Me – Una vita di follie fuori e dentro il palco”. Accompagnato dal talentuoso Matteo D’Incà alle chitarre, Rivera promette di regale al pubblico un viaggio travolgente nel suo universo di satira, teatro-canzone e riflessioni sulla società contemporanea, in un mix di humor e riflessione profonda che non lascerà indifferenti. “Nonsense di Me” non è solo uno spettacolo teatrale: è una dichiarazione d’intenti. Con il suo stile unico e irriverente, Rivera affronta temi di grande attualità, portando in scena la sua visione del mondo con il suo distintivo timbro irriverente che sa mixare con un velo di riflessione. La domanda che l’artista si pone all’inizio dello spettacolo è provocatoria: “Esiste ancora la satira?” E, naturalmente, la risposta che emerge nel corso della serata è un «sì» convinto, ma con una premessa: la satira che oggi ci viene proposta è spesso ridotta a frammenti superficiali, mentre quella vera, quella che scuote e provoca, è in pericolo. tre date per andare a sperimentare cosa vuol dire frequentare il teatro che fa riflettere e divertire. In “Nonsense di Me”, Rivera mescola le sue esperienze personali con i suoi incontri e scontri artistici, facendo di sé stesso un veicolo per raccontare la società, la politica e la cultura contemporanea. Il risultato è un mix tra un racconto tragicomico e uno spettacolo che non si preclude nulla, capace di suscitare riflessioni profonde, ma anche risate irrefrenabili.

“Volevo far stampare sui giornali il necrologio ‘È morta Vera Satira anni 70’”

scrive Rivera nelle note dello spettacolo, e con questa affermazione anticipa subito il tono di una performance che non risparmia nessuno, neppure se stesso. La sua satira è una risposta alle risate facili e rassicuranti che oggi predominano, alla superficialità del contesto attuale, dove anche la politica e la cultura sembrano essere ridotte a battute da meme. Andrea Rivera -classe 1971- oltre ad essere uno degli animatori delle notti romane trastyeverine, spesso con la sua chitarra, è tra i personaggi televisivi più amati dal pubblico intergenerazionale fin dai tempi in cui era ospite nella eccezionale trasmissione TV condotta da Serena Dandini, “Parla con me” (nei panni dell’irresistibile citofonista) e “The Show Must Go Off” (nelle sue interviste “doppie” dove veste i panni di ambedue gli intervistati).

Nel suo spettacolo, Rivera non ha paura di mostrare la sua vita “tragicomica”, portando sul palco momenti di riflessione personale, ma anche di scontro con il mondo che lo circonda. Con la sua proverbiale ironia e un pizzico di cinismo, l’artista porta in scena un racconto che tocca sia il privato che il pubblico, perché, come lui stesso ammette, “la Satira è viva, quindi viva la Satira!” Il risultato è un incontro con il pubblico che non si limita al semplice spettacolo, ma diventa una vera e propria esperienza di confronto. Il formato dello spettacolo mescola il teatro-canzone con la satira, e il talento musicale di Matteo D’Incà alle chitarre aggiunge una dimensione ulteriore, creando una fusione di parole e musica che rende ogni momento ancora più coinvolgente. I testi e le musiche, tutti scritti dallo stesso Andrea Rivera, sono pensati per amplificare il messaggio dello spettacolo, trasmettendo non solo il divertimento, ma anche il disagio e la critica sociale che l’artista porta avanti. Con il disegno luci di Maurizio Fabretti, ogni scena prende vita in modo suggestivo, dando al pubblico l’illusione di un viaggio che va oltre il semplice palco. La regia, curata dallo stesso Rivera, è una scelta volutamente non convenzionale, in perfetta sintonia con lo spirito di ribellione e di libertà che pervade lo spettacolo.

Uno spettacolo che promette di essere perfetto per l’inizio del 2025 tra i più vivaci della capitale, spazio ideale per una performance che unisce musica, teatro e riflessione. Un appuntamento che riuscirà a lasciare il segno, tra risate e momenti di profonda riflessione, con il sempre acuto Andrea Rivera che ci guida in un viaggio tra la realtà e il nonsense. Un consiglio? Andateci con la mente aperta e pronti… a cambiare prospettiva e a divertirvi con la sua ironia unica.

Alessandra Battaglia

Riepilogo info

Andrea Rivera

“Nonsense di me”

Teatro Villa Lazzaroni

Roma

Dal 17 al 19 gennaio 2025

orari: Venerdì e sabato: ore 21:00; Domenica: ore 17:30

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento