Home Cultura e Spettacolo A Villa Corsini Sarsina l’Anzio Film Festival”: tributo all’Arte e a Alberto Sordi

A Villa Corsini Sarsina l’Anzio Film Festival”: tributo all’Arte e a Alberto Sordi

Due giorni di cinema: 6 e 7 agosto

da Alessandra Battaglia

Martedì 6 e mercoledì 7 agosto 2024, Anzio si trasformerà in un palcoscenico di cultura e creatività con la seconda edizione dell’Anzio Film Festival, un evento organizzato dalla Pro Loco “Città di Anzio” in collaborazione con l’Associazione Culturale RomArtEventi, guidata dal Presidente Francesca Piggianelli.

Con inizio alle ore 21.30 presso la suggestiva Villa Corsini Sarsina, il festival si propone di celebrare il talento femminile nel mondo dell’arte e rendere omaggio a uno dei grandi del cinema italiano, Alberto Sordi.

La prima serata del festival, martedì 6 agosto 2024,  sarà dedicata alle Donne nell’Arte, un momento di riflessione e celebrazione delle figure femminili che hanno contribuito al panorama artistico e culturale. Attraverso una serie di proiezioni di cortometraggi e videoclip, nonché presentazioni di libri, il festival si concentrerà su tematiche importanti come il lavoro e la violenza di genere.

Durante la serata, il pubblico avrà l’opportunità di interagire con artiste, registe, produttrici, scrittrici e giornaliste, coordinati da un relatore che guiderà il dibattito.

Durante la serata è prevista la proiezione delle opere della Sezione cortometraggiL’Arringa regia di Lucrezia Ridolfi, Il Provino regia di Pierfrancesco Campanella, Inner regia di Valentina Kamenova.

Saranno proiettate anche le opere appartenenti alla Sezione videoclipSotto questa pioggia di Rossonoha regia di Manuela KalìVivi se ne va di maladie des if regia di Viviana IannizziTongue di Kiki Orsi regia di Giorgio Gobbi, Omaggio alle donne nell’arte dive del passato nel cinema” Eclissi di Eugenio Picchiani regia di Andrea Peluzzi.

La seconda serata, mercoledì 7 agosto 2024,  dedicata a Alberto Sordi, vedrà una serie di proiezioni e presentazioni che celebreranno la vita e l’opera di questo straordinario artista e regista. Anzio ha un legame speciale con Sordi, che ha girato alcune scene del suo film “Polvere di stelle” proprio nella bella città di mare.

Tra le attività della serata ci saranno testimonianze di attori che hanno lavorato con lui, come Giorgio Gobbi, e di personalità che hanno avuto l’onore di conoscerlo, tra cui il celebre fotografo della dolce vita Rino Barillari.

Un momento clou sarà la proiezione del documentario “Alberto Sordi… Storia di un italiano come noi”, diretto da Silvio Governi e realizzato per commemorare il centenario della nascita dell’attore. La sceneggiatura è firmata da Giancarlo Governi e l’opera è  prodotta da Pierfrancesco Fiorenza, con la partecipazione di Rai Cinema ed il sostegno della Casa Museo di Alberto Sordi che ci faranno conoscere meglio il nostro caro Albertone.

Inoltre proiezioni di due clip “Siamo in un film di Alberto Sordi?” regia di Steve Della Casa e “Siamo tutti Alberto Sordi?” regia di Fabrizio Corallo.

Inoltre clip del film La storia inedita della sua vita “Alberto Sordi Secret” regia di Igor Righetti, cugino dell’attore, prodotto da Massimiliano Filippini, direttore della fotografia Gianni Mammolotti, scenografo e costumista Stefano Giovani, con un cast notevole tra cui citiamo Fioretta Mari, Maurizio Mattioli, Daniela Giordano Castorina, Enzo Salvi, Mirko Frezza.

L’Anzio Film Festival 2024 è realizzato con il contributo dell’Amministrazione Comunale di Anzio e offre ingresso gratuito fino a un massimo di 200 posti.

Gli spettatori sono invitati a fare un’offerta libera per sostenere il “Fondo di Solidarietà” istituito dalla Pro Loco per aiutare associazioni che supportano persone in difficoltà.

L’Anzio Film Festival rappresenta un’opportunità unica per immergersi nell’arte cinematografica e per riflettere su temi sociali di grande rilevanza.

Un evento estivo al mare che unisce cultura, storia e impegno sociale in un’atmosfera suggestiva e accogliente.

Vi aspettiamo il 6 e 7 agosto a Villa Corsini Sarsina.

-dichiarano gli organizzatori, ovvero la Pro Loco “Città di Anzio” e l’Associazione Culturale RomArtEventi.

Come spiegato infatti la seconda edizione di Anzio Film Festival è organizzato dalla Pro Loco di Anzio con l’associazione culturale Romarteventi, direttore artistico Francesca Piggianelli, una rassegna dedicata alle donne nell’arte-cinema, musica, libri, sociale, la seconda serata dedicata ad un grande del passato: Alberto Sordi.

 

Alessandra Battaglia

 

Riepilogo Info

II EDIZIONE DI ANZIO FILM FESTIVAL 2024

Villa Corsini Sarsina

6 e 7 agosto 2024

Inizio ore 21.30

ingresso libero

 

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento