Home Cronaca Nel Lazio obbligo di mascherine all’aperto, negli Stati Uniti Trump è positivo

Nel Lazio obbligo di mascherine all’aperto, negli Stati Uniti Trump è positivo

da Alessandra Battaglia

Quando si dice le coincidenze: oggi due notizie che provengono da due nazioni distanti si sovrappongono in modo quanto meno curioso in un momento storico che dimostra quanto le distanze in realtà si azzerino.
Nel Lazio domani, sabato 3 ottobre, sarà il primo giorno con il nuovo obbligo di indossare la mascherina chirurgica all’aperto. Lo ha annunciato il governatore Nicola Zingaretti parlando della nuova ordinanza (la n. 62 del 02/X/2020) nel corso della conferenza stampa in diretta dall’ospedale Spallanzani di Roma.
“Scatterà in tutto il territorio regionale l’obbligo della mascherina all’aperto. Già iniziata la predisposizione di meccanismi di controllo, perché chi violerà questa regola sarà sottoposto alle multe previste dai decreti nazionali”.
Zingaretti ha spiegato anche la finalità della misura: “La mascherina obbligatoria all’aperto per evitare nuovi inasprimenti”. Diverse le categorie non sottoposte all’obbligatorietà della misura come ha illustrato Zingaretti:“L’obbligo esclude i bambini al di sotto dei sei anni, i portatori di patologie incompatibili con l’uso della mascherina, durante l’esercizio dell’attività motoria o sportiva, quindi individuale per chi ad esempio fa footing.” “E’ un potente strumento di prevenzione per fermare la curva, e anche per lanciare il messaggio che dobbiamo seguire delle regole”, ha detto il governatore. “Per ora non sono previste chiusure anticipate di bar e ristoranti” nel Lazio, ha aggiunto quindi Zingaretti.
L’obbligo sarà in vigore in tutto il territorio della regione Lazio e per tutta l’intera giornata. Chiaramente, in considerazione della evoluzione ed aumento, vertiginoso nelle ultime settimane, del numero di contagi da covid 19, si ribadisce l’importanza di rispettare da parte di tutti ed ad ogni età tutte le misure necessarie per ridurre il rischio di trasmissione. Si tratta di poche cruciali regole che consistono, oltre all’uso delle mascherine, nella doverosa igiene personale e nel fondamentale distanziamento fisico tra persone.
Così mentre la decisione si diffonde, nella notte un’altra notizia dagli Stati Uniti corre sul web: il presidente americano Donald Trump è positivo al covid-19. Inoltre, come si apprende dal profilo twitter di Trump, è positiva anche la moglie Melania, con cui il presidente ha cominciato “immediatamente il percorso di quarantena e guarigione”. Sembrerebbe che a contagiare la coppia sia stata Hope Hicks, consigliera di Trump, con cui hanno viaggiato sull’Air Force One. Il medico del presidente ha detto che sta “bene” senza aggiungere se manifesta sintomi. Al momento Trump è in isolamento con la moglie alla Casa Bianca. “Mi aspetto che il presidente continui a svolgere le sue funzioni senza interruzioni durante la guarigione”, ha spiegato il medico, Sean Conley.
Ad un solo mese dal voto, questa notizia crea una grande incognita il ruolo che avrà questa vicenda nella corsa alla presidenza degli Stati Uniti.
Sembra una coincidenza che fa davvero riflettere il fatto che, mentre nella Capitale italiana sta scattando una nuova misura di contenimento anti-coronavirus, dall’altro capo del mondo, negli Stati Uniti scatta la quarantena per il leader d’America Donald Trump e consorte.

Una cosa è certa: se l’approccio italiano è stato fin dalla prima ora completamente opposto a quello americano, ora a detenere il primato -per nulla invidiabile- sono gli Stati Uniti tutti che continuano a essere il Paese più colpito al mondo dal virus covid 19. Infatti i numeri sono davvero inquietanti: quasi 208mila morti e 7,2 milioni di contagi negli Stati Uniti. Numeri che ci esortano ad adottare con fiducia la nuova disciplina che impone nel Lazio di proteggerci indossando sempre –ed in modo corretto- la mascherina.

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento