Home Castelli Romani Viaggio sensoriale: percezione del mondo nei bambini con autismo

Viaggio sensoriale: percezione del mondo nei bambini con autismo

da redazione

La mostra intitolata “Il Mondo attraverso i miei occhi: ti darei gli occhi miei per vedere ciò che non vedi” rappresenta un’importante iniziativa volta a sensibilizzare e promuovere la comprensione delle esperienze vissute dai bambini con disturbo dello spettro autistico. Il progetto si propone di dare voce e visibilità a una realtà che spesso resta poco compresa, invitando il pubblico a entrare in un “viaggio sensoriale” che esplora come questi bambini percepiscono il mondo attraverso i cinque sensi.

Realizzata dal Gruppo INI – Villa Alba, la mostra, che si terrà a Veroli fino al 30 aprile, presenta fotografie, disegni e racconti creati dai ragazzi di Villa Alba. Queste opere offrono uno sguardo intimo e profondo su ciò che cattura la loro attenzione e su come vivono ogni stimolo sensoriale, come i suoni e i colori, che per loro sono amplificati o vissuti in modo diverso rispetto a chi non è nello spettro autistico.

L’esposizione intende suscitare una riflessione sull’importanza di accogliere la diversità come un valore, per superare i pregiudizi e creare un mondo più inclusivo e accogliente. Non si tratta solo di sensibilizzare, ma anche di capire e di rispondere a domande fondamentali, come

“Come si percepisce il mondo quando non lo si vive come gli altri?”

Questo percorso, curato dalla Dott.ssa Chiara De Nicolo, psicologa esperta in autismo, insieme all’équipe riabilitativa della struttura, rappresenta un tentativo di spiegare le esperienze uniche di queste persone, per costruire una comunicazione più empatica e consapevole.

“La mostra – racconta Aliberti – non solo vuole sensibilizzare, ma soprattutto evidenziare la necessità di accogliere la diversità come un valore. Questa iniziativa è il frutto di un lungo lavoro collettivo, che coinvolge il nostro tema di esperiti e i ragazzi seguiti nel loro percorso terapeutico, con l’obiettivo di dare visibilità a un’esperienza che, purtroppo, resta ancora poco conosciuta e capita”

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il progetto mette in evidenza il lavoro di inclusione e valorizzazione delle esperienze vissute dai bambini e ragazzi autistici. Se sei interessato a scoprire di più sulla mostra o a partecipare, puoi visitare il sito web del Gruppo INI per maggiori informazioni.

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento