Sabato 29 maggio 2021 alle ore 11.00 presso la Villa Comunale di Velletri avrà luogo la cerimonia di intitolazione del Piazzale della Villa Comunale a “Clementina Caligaris”. L’appuntamento, aperto al pubblico che vorrà intervenire, è promosso dall’associazione “Memoria ‘900” e vedrà la partecipazione della presidente dell’associazione stessa Emanuela Treggiari, del sindaco di Velletri Orlando Pocci, del sindaco di Sezze Sergio Di Raimo, del presidente della IX commissione regionale Eleonora Di Mattia, del vicepresidente della IV commissione regionale Daniele Ognibene. Si tratta di una occasione dedicata alla nota personalità di Clementina Caligaris, molto legata alla Città.
La Caligaris ha legato il proprio nome alla storia in quanto fu tra le donne che entrarono a far parte, nel 1945, della Consulta nazionale per la Costituente, un parlamento transitorio nominato in attesa delle prime elezioni politiche dopo la caduta del regime fascista. Clementina Caligaris era la più matura tra le donne della Costituente, maestra di origini vercellesi, ha insegnato per diciotto anni a Sezze romano (Latina). Il fascismo, proprio prima della marcia su Roma, cacciò lei e la sua famiglia costringendola a rifugiarsi nella città di Velletri. Dunque la cerimonia che si terrà sabato prossimo omaggia la memoria di un profilo di militanza politica femminile molto particolare che ha attraversato l’Italia liberale, quella fascista fino alla repubblicana. L’incontro si svolgerà nel pieno rispetto della normativa anticovid.



