Con la vivacità di chi non ha mai perso la speranza e la concretezza di un’Amministrazione che punta al cuore della comunità, il Sindaco Pierluigi Sanna e l’Assessora allo Spettacolo Sara Zangrilli hanno presentato ieri la nuova edizione di “Colleferro Estate 2025”, che accenderà le serate cittadine dal 4 al 12 luglio, con l’aria di chi sogna già tre ulteriori giornate all’insegna della festa, grazie a una nuova intesa in via di definizione con la Città Metropolitana di Roma Capitale.
In apertura, Pierluigi Sanna ha tenuto a puntualizzare che “Colleferro Estate 2025” – come anche le edizioni precedenti – rappresenta solo una finestra in cui nell’arco di dieci giorni l’Amministrazione comunale organizza direttamente un palinsesto omogeneo di eventi che anticipa quelle che poi saranno le feste di quartiere: Sant’Anna, San Gioacchino, San Benedetto, Valle Purera ed altre località di Colleferro.
La location del calendario iniziative tra il 4 ed il 12 luglio si conferma Largo Unitalsi (Piazzale della Piscina). In questa grande area che verra circoscritta e vestita a festa, tutte le sere, dalle ore 19 alle 22, ci sarà l’animazione per i bambini e poi lo spettacolo vero e proprio.
Largo Unitalsi si trasformerà come nella edizione (che Monolite Notizie ha raccontato in questo videoservizio), in uno spazio dedicato al divertimento puro dove incontrarsi e godere della animazione, tra gioia e momenti di spettacolo si fonderanno in serate pensate per ogni età.
Con tono deciso e un sorriso contagioso, l’Assessora Zangrilli ha spiegato la filosofia della selezione artistica:
«Abbiamo alternato le serate di musica vera e propria, con le serate comiche – lasciando la serata danzante al 5 luglio, serata in cui a Colleferro ci sarà anche la “Notte Bianca”. Abbiamo replicato la proposta “Nostalgia ’90” che lo scorso anno ha riscosso tantissimo successo e scelto un palinsesto che riteniamo interessante per tutte le fasce di età».
Sullo sfondo infatti si ribadisce la eccezionalità della estate 2025 che coincide con l estate del 90° anniversario della fondazione di Colleferro stessa. Questa particolarità dara vita a diverse sorprese che rappresentano un plus ulteriore di attrattiva per la cittadina. Infatti la Zangrilli ha svelato che ci saranno altre date di festa e poi nei weekend di settembre si assisterà a eventi che continueranno la festa, mentre attualmente le trattative con la città Metropolitana di Roma sono in corso per allungare fino a 15–18 luglio la kermesse estiva.
Procedendo verso la chiusura della conferenza, l’Assessora ha infatti sottolineato:
«La chermesse rientra nell’intero programma dei festeggiamenti in onore del 90° Anniversario dell’istituzione del Comune di Colleferro».
E il Sindaco Sanna ha concluso, con il suo stile pacato ma incisivo, ricordando che:
“Organizzare simili eventi ha anche un ruolo sociale, offrendo serate di svago e refrigerio alle persone anziane e a tutte quelle che per qualsiasi motivo sono in città.”
In poco più di una decina di giorni, Colleferro Estate 2025 si propone come appuntamento di richiamo per giovani e famiglie, cittadini e ospiti: una finestra di freschezza, risate e colori in piena estate, a cui seguono le feste di quartiere e un prolungamento possibile, proprio come quando una giornata perfetta sembra non voler finire.
Scopri il programma, prenota la tua sera ideale e condividi un’estate all’insegna della comunità, della memoria e della felicità – che qui, a Colleferro, torna a vibrare sotto le stelle. Nel video allegato a questo articolo l-Assessore alla Cultura Sara Zangrilli invita e illustra la programmazione estiva.
David Cardarelli