Home Castelli Romani Artena domani Processione dei Cristi Fiorati: fede, fiori e tradizione

Artena domani Processione dei Cristi Fiorati: fede, fiori e tradizione

Fascino e devozione nel cuore dei Monti Lepini

da redazione

Nel borgo arroccato di Artena, dove ogni pietra racconta una storia e ogni vicolo sembra custodire un segreto, tutto è pronto per accogliere uno degli eventi più toccanti del calendario religioso e popolare del Lazio: la Processione dei Cristi Fiorati, in programma sabato 17 maggio 2025 alle ore 18:00, con partenza dalla Chiesa Santa Maria delle Letizie. La celebrazione, che si svolge da ben 269 edizioni, è una delle più antiche e suggestive manifestazioni di devozione mariana del Centro Italia, ed è dedicata alla Madonna Santissima delle Grazie.

Questa mattina, Monolite Notizie ha seguito un momento altrettanto emozionante quanto la processione stessa: la raccolta dei fiori. Le confraternite di Artena, insieme a tanti giovani e donne esperte, si sono immerse nella campagna profumata e variopinta che circonda il paese, raccogliendo margherite, papaveri e altri fiori di campo. I mazzetti a cupoletta, realizzati con pazienza e maestria, serviranno a decorare i Cristi Fiorati, vere e proprie opere d’arte effimera, create con petali e fede.

Nei giorni che precedono la festa, Artena si trasforma. Il borgo pedonale più grande d’Europa si veste di colori, di silenzi carichi di attesa e di un’energia collettiva che si respira ad ogni passo. La comunità tutta si mobilita: ogni fiore raccolto è un gesto d’amore, ogni preparativo è un atto di fede. E la sera del 17 maggio, al tramonto, le strade si animeranno di un lungo corteo di confratelli scalzi, che porteranno sulle spalle i Cristi adornati, in un cammino solenne lungo oltre 4 chilometri, che si snoda tra le viuzze scoscese del borgo.

Ma il momento più atteso e carico di emozione è l’uscita della Madonna Santissima delle Grazie. Custodita tutto l’anno nella chiesa posta in cima al paese, la statua viene portata giù, a spalla, tra canti, preghiere e un silenzio carico di significato. Il suo manto azzurro ondeggia tra le braccia di chi la porta, mentre la Banda Musicale Città di Artenaaccompagna ogni passo del corteo, rendendo l’esperienza ancora più intensa e coinvolgente.

La Processione dei Cristi Fiorati non è solo un evento religioso: è un inno alla tradizione, un’occasione per vivere il borgo nella sua dimensione più autentica. E accanto al rito sacro, una grande festa in piazza accoglierà fedeli, visitatori e famiglie con stand enogastronomici, musica dal vivo e momenti di puro divertimento. I profumi della tradizione locale, i piatti tipici e l’ospitalità della comunità renderanno la serata un’esperienza multisensoriale e accogliente per tutti.

Tra un assaggio di specialità del territorio e le note che risuonano tra le case in pietra, la festa continuerà anche dopo la processione, regalando ad Artena un’atmosfera di gioia condivisa che unisce sacro e profano, passato e presente.

Partecipare a questa celebrazione significa anche prendersi una pausa dalla velocità del quotidiano, per respirare il ritmo lento di un paese che si dona con autenticità e fierezza. Artena non si visita soltanto: si vive, si ascolta, si sente battere nel petto.

Monolite Notizie vi invita a calzare scarpe comode, ad aprire il cuore e a lasciarvi trasportare da un’esperienza che profuma di spiritualità, fiori, sapori e memoria collettiva. Il 17 maggio, Artena vi aspetta. Non per uno spettacolo, ma per qualcosa di molto più profondo: un incontro con l’anima viva di un territorio.

David Cardarelli

Riepilogo info

PROCESSIONE DEI CRISTI FIORATI – ARTENA 2025
Dove: Artena (RM), nel cuore dei Monti Lepini
Quando: Sabato 17 maggio 2025 – ore 18:00 Luogo di partenza: Chiesa Santa Maria delle Letizie
Cosa aspettarsi: Processione a piedi scalzi con Cristi Fiorati, statua della Madonna, corone floreali
Con chi: Confraternite, Banda Musicale Città di Artena, tutta la comunità
Eventi collaterali: Stand enogastronomici, musica, festa popolare in piazza
Consiglio utile: Scarpe comode, cuore aperto, occhi pronti a meravigliarsi
Curiosità: Artena è il borgo pedonale più grande d’Europa

 

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento